Risultati ricerca
Carpani, Giuseppe ; <1752-1825>
Mombelli, Ester <cantante> [Interprete]; Vienna, Amalia <cantante> [Interprete]; Zamboni, Luigi <cantante> [Interprete]; Bondioli, Natale <cantante> [Interprete]; Merusi, Carlo <cantante> [Interprete]; Brida, Luigi <cantante> [Interprete]; Olivieri, Ludovico <cantante> [Interprete]; Mombelli, Anna <cantante> [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Paganino, Giuseppe [Editore]
Camilla ossia Il sotterraneo, dramma serio-giocoso per musica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Parma nel carnevale dell'anno 1810
Parma : presso Giuseppe Paganino, [1810?] Parma ; Paganino, Giuseppe1809-1810
Autore del libretto Giuseppe Carpani, autore della musica Ferdinando Paër, cfr. Deumm ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Vienna, 1799 ; Segnatura: [A]⁸ B-D⁸ E²
Titolo uniforme: Camilla. melodramma. 1799c
Altri titoli:'variante del titolo:' Il sotterraneo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1231666]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>; Paër, Ferdinando <1771-1839>
Camilla | ossia | Il Sotterraneo | dramma serio giocoso | su musica | in due atti | Da rappresentarsi | Nel Teatro Carcano | L'estate dell'anno 1805. | in Milano
s.l. : s.n.1805
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00030]
De Angelis, Rodolfo <1893-1965>
De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [autore]
Tarantella imperiale ; cos'e' questo... cos'e' quello : canti del momento / Rodolfo De Angelis
Milano : COLUMBIA1936
Comprende: Tarantella imperiale {IT-DDS0000014265000100}
Cos'e' questo... cos'e' quello {IT-DDS0000014265000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014265000000]
Coro delle Giovani Italiane della Scuola Cavalieri <Milano>
Inno imperiale ; Duce! A noi! / Coro delle Giovani Italiane della Scula B. Cavalieri Milano
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Comprende: Inno imperiale {IT-DDS0000050174000100}
Duce! A noi! {IT-DDS0000050174000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050174000000]
Strauss, Johann <figlio ; 1825-1899>
Berliner Philharmoniker [interprete]; Kleiber, Erich <1890-1956> [direttore d'orchestra]
Valzer imperiale / J. Strauss ; Orch. Filarmonica di Berlino ; E. kleider, direttore
[S. l.] : TELEFUNKEN1920-1959
Titolo uniforme: Kaiser-Walzer (1889) Op.437/Strauss, Johann
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054676000000]
Capponi, V.
Coro Cetra [interprete]; Orchestra Cetra [interprete]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]
Fiore imperiale ; Ritorna il legionario / V. Capponi ; Coro e Orchestra Cetra ; P. Barzizza, direttore
Italia : PARLOPHON1900-1959
Comprende: Fiore imperiale {IT-DDS0000044471000100}
Ritorna il legionario {IT-DDS0000044471000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044471000000]
Capponi, V.
Orchestra Cetra [interprete]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]
Casetta abissina ; Italia Imperiale / V. Capponi e coro ; Orchestra Cetra ; Barzizza, direttore
Italia : PARLOPHON, [193.]1931-1940
Comprende: Casetta abissina {IT-DDS0000044468000100}
Italia Imperiale {IT-DDS0000044468000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044468000000]
Mignonette, Gilda <1890-1953>
Orchestra Giannini [interprete]; E.A. Mario <1884-1961> [autore]; Giannini [direttore d'orchestra]
Nostalgia di mandolini ; Tarantella imperiale / Mignonette, soprano ; Orch. Giannini ; Giannini, direttore
Italia : PHONOELECTRO1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Mignonette, Gilda
Comprende: Nostalgia di mandolini {IT-DDS0000056311000100}
Tarantella imperiale {IT-DDS0000056311000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056311000000]
Lavagnino, Angelo Francesco <1909-1987>
Delannoy, Jean <1908-2008> [regista]; Savina, Carlo <1919-2002> [direttore d'orchestra]
Venere imperiale / Music composed by Angelo Francesco Lavagnino e conducted by Carlo Savina
Roma : CAM1991
Comprende: Venere imperiale {IT-DDS0000006486000100}
La famiglia Bonaparte {IT-DDS0000006486000200}
L'altalena {IT-DDS0000006486000300}
La modenese {IT-DDS0000006486000400}
Viaggio a Parigi {IT-DDS0000006486000500}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006486000000]
Societa' Corale G. Verdi di Milano
Inno a Roma ; Inno Imperiale : marcia delle legioni / Societa' Corale G. Verdi di Milano
Italia : COLUMBIA1930-1945
Comprende: Inno a Roma {IT-DDS0000064219000100}
Inno imperiale {IT-DDS0000064219000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064219000000]
Orchestra Viennese Pagnoul
Pagnoul, M. [direttore d'orchestra]
La divorcee ; Valse Imperiale / Orchestra Viennese M. Pagnoul ; M. Pagnoul, direttore
Italia : FONIT1911-1959
Comprende: La divorcee {IT-DDS0000058988000100}
Valse Imperiale {IT-DDS0000058988000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058988000000]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>; Paër, Ferdinando [compositore]
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph [antecedente bibliografico]; Vacca, Luigi [scenografo]; Minocchio, Carlo; Biondi, Marietta [interprete]; Fischer, Annetta <2> [interprete]; Moncalvo, Luigia [interprete]; Bariola, Francesco [interprete]; Mantegazza, Pietro [interprete]; Sacchi, Maria [interprete]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [interprete]; Monticini, Antonio [coreografo]; Regoli, Francesco [interprete]; Badiali, Cesare <1798-1865> [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola; Ceresetti, Marta [costumista]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Camilla ossia Il sotterraneo dramma serio-giocoso da rappresentarsi nel Teatro di S A.S. il Principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1828 / [La musica è del sig. maestro Ferdinando Paer]
Torino : presso Onorato Derossi, [1828?]1828
Autore del testo Giuseppe Carpani ; Autore della musica, personaggi, interpreti e distributore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Stemma xilogr. sul front ; A p. 3-4: argomento e antecedente bibliografico ; A p....
Titolo uniforme: Camilla, ossia Il sotterraneo. dramma per musica. 3 atti
Comprende: Elvira di Palermo {IT\ICCU\MUS\0025528}
Techely ossia le astuzie d'un bottaro {IT\ICCU\MUS\0025527}
Elisabetta ovvero gli esiliati in Siberia ballo semiserio in tre atti trattato per la prima volta da Antonio Monticini {IT\ICCU\MUS\0025526}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025531]
Carpani, Giuseppe ; <1752-1825>
Verger, Giambattista <cantante> [Interprete]; Liparini, Caterina [Interprete]; Grini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Torri, Benedetto <cantante> [Interprete]; De Grecis, Nicola <cantante> [Interprete]; Crespi, Federico <cantante> [Interprete]; Ghelli, Giovanni [Altro]; Del Medico, Francesco <cantante> [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Baduera, Elena <cantante> [Interprete]; Carmignani [Editore]
Camilla ossia Il sotterraneo, dramma serio-giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Ducale Teatro in Parma il carnevale dell'anno 1823-1824 / [La musica è del signor di Ferdinando Paër]
Parma : dalla stamperia Carmignani, [1823] Parma ; Carmignani1823
Autore del libretto Giuseppe Carpani, cfr. Deumm ; A p. 3-5 Dedica dell'impresario alla duchessa Maria Luigia ; Data dalla dedica: Parma, 21 dicembre 1823 ; Contiene alle p. 69-83 il ballo L'amor materno ossia il terremoto di Messina ; A p. 7-8 argom...
Titolo uniforme: L'amor materno ossia il terremoto di Messina. dramma per musica. 3 atti
Camilla, ossia Il sotterraneo. dramma per musica. 3 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' Il sotterraneo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1229177]
Coro Le Stelline dell'Orfanotrofio Femminile <Milano>
Marcia reale e imperiale ; Inno al mare di Roma / Coro Le Stelline dell'Orfanotrofio femminile di Milano
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Marcia reale e imperiale {IT-DDS0000050132000100}
Inno al mare di Roma {IT-DDS0000050132000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050132000000]
Coro delle Giovani Italiane della Regia Scuola Confalonieri <Milano>
Pettinato, Giuseppe [autore]
Marcia reale e imperiale italiana ; Asse Rome-Berlino / Coro delle Giovani Italiane della R. scuola Confalonieri di Milano
Italia : ODEON1900-1959
Comprende: Marcia reale e imperiale italiana {IT-DDS0000050175000100}
Asse Roma-Berlino {IT-DDS0000050175000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050175000000]
Strauss, Johann <figlio ; 1825-1899>
Orchestra Filarmonica di Vienna [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Walter, Bruno <1876-1962> [direttore d'orchestra]
Valzer imperiale = Kaiser Walzer : op. 437 / Giov. Strauss ; Orchestra Filarmonica di Vienna ; diretta dal M.o Bruno Walter
Milano : VOCE DEL PADRONE, 19..1901-1968
Titolo uniforme: Kaiser-Walzer (1889) Op.437/Strauss, Johann
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000084198000000]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Weigl, Joseph [Compositore]; Mombelli, Ester <cantante> [Interprete]; Zamboni, Luigi <cantante> [Interprete]; Bondioli, Natale <cantante> [Interprete]; Merusi, Carlo <cantante> [Interprete]; Brida, Luigi <cantante> [Interprete]; Olivieri, Ludovico <cantante> [Interprete]; Mombelli, Anna <cantante> [Interprete]; Boresi, Carolina < ; cantante> ; <19. sec.> [Interprete]; Paganino, Giuseppe [Editore]
Il rivale di se stesso melodramma comico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Parma nel carnevale dell'anno 1810
Parma : presso Giuseppe Paganino, [1810?] Parma ; Paganino, Giuseppe1809-1810
Autore del libretto: L. Romanelli, della musica: J. Weigl ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 18 aprile 1808 ; Segnatura: [1]⁸ 2-4⁸ 5⁶ (-5/6)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1247110]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>
Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> <interprete>; Parlamagni, Antonio <1759-1838> <interprete>; De Ambrisi, Teresa <interprete>; Pinotti, Elisabetta <interprete>; Ferraro, Raffaele <interprete>; Nozzari, Andrea <interprete>; Chizzola <interprete>; Verni, Andrea <interprete>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Paà±r, Ferdinando <compositore>; Niccolini, Antonio <1772-1850> <scenografo>
Camilla, dramma serio giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione, nell'estate dell'anno 1810 : [la musica è del signor Ferdinando Pà±r]
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1810
Autore del libretto: G. Carpani [?] ; A p. 5: autore della musica e altre responsabilità ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 6: attori ; Prima rappresentazione, in tre atti: Vienna, KàÞrntnertotheater, 1799
Altri titoli:titolo uniforme: Camilla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277845_EI2_7]
De Angelis, Rodolfo <1893-1965>
Fondo Rodolfo De Angelis; Orchestra Consiglio [interprete]; Consiglio, Mario <1902-1987> [direttore d'orchestra]; De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [autore]
Tarantella imperiale : Canzone tarantella ; Cos'e' questo, cos'e' quello! ... : Canzone / Rodolfo De Angelis con Orchestra M.o Mario Carlo Consiglio
Milano : Grammofono1935
Comprende: Tarantella imperiale {IT-DDS0000014295000100}
Cos'e' questo, cos'e' quello!... {IT-DDS0000014295000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014295000000]
Carpani, Giuseppe ; <1752-1825>
Zamboni, Luigi ; <1767-1837> [Cantante]; Falzi, Raffaella <cantante> [Cantante]; Betti, Teresa <cantante> [Cantante]; Barilli, Luigi <cantante> [Cantante]; Merusi, Carlo <cantante> [Cantante]; Giusti, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Brida, Luigi <cantante> [Cantante]; Fontana, Pietro <macchinista> [Personale di produzione]; Pelati, Francesco [Costumista]; Magrini, Luigi <sarto> [Costumista]; Marchesi, Giuseppe <scenografo> [Scenografo]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Giorgi, Maria Teresa <cantante> [Cantante]; Angiolini, Pietro <ballerino e coreografo> [Coreografo]; Carmignani [Editore]
Camilla ossia Il sotterraneo, dramma serio-giocoso per musica in tre atti da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1802 sotto la protezione delle Loro Altezze Reali / [La musica è del sig. Ferdinando Për maestro, e compositore all'attual servigio della R. Corte di Parma, ed Accademico nel Collegio Filarmonico di Venezia]
Parma : dalla stamperia Carmignani, [1802?] Parma ; Carmignani1801-1802
1 volume
Autore del testo: Giuseppe Carpani, cfr. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 618 ; Autore della musica a p. V ; 3 atti ; Data di stampa dal tit ; A p. III-IV: Argomento ; A p. V: personaggi e interpreti ; A p. VI: coreografo, ballerini e titoli dei due bal...
Titolo uniforme: Camilla, ossia Il sotterraneo. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038377]
Leopardi, Giacomo
Dissertazioni (1810)
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001622]