Risultati ricerca
Rizzardini
La storia universale provata con monumenti e figurata con simboli degli antichi
1825
Fa parte di: La storia universale provata con monumenti e figurata con simboli degli antichi da Monsignore Francesco Bianchini 1 | Bianchini, Francesco {PARE010980}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE010980_Tav_1]
I bambini del popolo che onorano i monumenti (1869:ott., 1, fasc. 118, serie 4, vol. 40)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1869:ott., 1, fasc. 118, serie 4, vol. 40) {EVA 119 F3025}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100086]
Meda Filippo
Filippo Meda - L'odissea dei monumenti a Gian Domenico Romagnosi (1925:A. 25, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1925:A. 25, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11473}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236685]
Colasanti Arduino
Doni di Monumenti e di Opere d'Arte allo Stato - Arduino Colasanti (1916:A. 16, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1916:A. 16, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11508}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237243]
Giurisprudenza Giudiziaria - Monumenti ed oggetti antichi ed artistici, Enti morali, Inalienabilità, ecc. (1916:set., 1, fasc. 17, vol. 27)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:set., 1, fasc. 17, vol. 27) {EVA 0ANA F20852}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361486]
Terry, Raffaele
Romagnoli, Pietro [incisore]; Canuti, Gaetano [disegnatore]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Collezione de' disegni a semplice contorno delli monumenti sepolcrali nel cimitero di Bologna / delineati ed incisi da Raffaele Terry
[Bologna : Giuseppe Lucchesini] [Bologna ; Lucchesini, Giuseppe]1813-1817
Raccolta pubblicata in dodici quinterni con sei incisioni ciascuno corredate dalle notizie inerenti ai committenti e agli artefici dei monumenti. - Le stampe I-LX non firmate sono opera di Raffaele Terry, le altre LXI-LXXII sono incise da Pietro Roma...
1 v
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0214711]
Arco, Carlo : d
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Relazione intorno alla istituzione del patrio museo in Mantova ed ai monumenti sin qui raccolti / [Carlo D'Arco]
Mantova : Tip. Fratelli Negretti [Negretti]1853
Nome dell'A. a p. 63
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10436730]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Monumenti dell'architettura antica lettere al conte Giuseppe Franchi di Pont tomo 1. [-3.] / [Gianfrancesco Galeani Napione]] 2
1820
v. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E059819]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Monumenti dell'architettura antica lettere al conte Giuseppe Franchi di Pont tomo 1. [-3.] / [Gianfrancesco Galeani Napione]] 1
1820
v. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E059818]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Monumenti dell'architettura antica lettere al conte Giuseppe Franchi di Pont tomo 1. [-3.] / [Gianfrancesco Galeani Napione] 3
1820
v. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E059820]
Argenti, Antonio
Brenci, Gusmano
Due Monumenti sepolcrali nel cimitero Monumentale di Milano. Vedute prospettiche. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 7)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp038_6973]
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Due Monumenti sepolcrali nel Cimitero Monumentale di Milano. Vedute prospettiche. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 11)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp063_6998]
Treves, Marco <1814-1898>
Lucarini, Fabrizio
Monumenti sepolcrali nei Cimiteri Israelitici di Firenze e Livorno. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. moderno)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp058_7353]
Treves, Marco <1814-1898>
Lucarini, Fabrizio
Monumenti sepolcrali nei Cimiteri Israelitici di Firenze a Livorno. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. moderno)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp059_7354]
Cestoni, Domenico
Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico
Iesus Maria i nomi di Giesu, e di Maria sono i due gran luminari del mistico cielo di chiesa santa. Opera ridotta in venticinque capitoli ... Provata con l'autorita de' santi padri ... si come intermediata con le devote strofe di S. Bernardo, e di S. Bonaventura, da un religioso de' minori cappuccini, e dedicata a Giesu, e Maria, da D. Domenico Cestoni sac. D
In Lucca : per Iacinto Paci, e Domenico Ciuffetti.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004377]
Sormani, Nicol��
Regia Ducal Corte <Milano>
��L'��origine apostolica della Chiesa milanese, e del rito della stessa. Provata colla tradizione immemorabile, e con documenti parte editi, e parte sin'ora inediti; e si stabilisce un generale metodo di sostenere le ecclesiastiche tradizioni opera del dottore Nicolo' Sormani ...
In Milano : nella regia ducal Corte.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE000503]
Desmahis, Marin Grostete <1649-1694>
Pasquali, Giambattista
��La ��verita della religione cattolica provata colla Santa Scrittura. Opera necessaria a' protestanti per disingannarli da' pregiudizi del lor nascimento ... Composta da M. Des Mahis canonico della Chiesa d'Orleans, e primo ministro della religione P.R. Trasportata dal franzese. Tomo primo [-secondo]
In Venezia : presso Giambatista Pasquali.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE024371]
Coronelli, Vincenzo Maria
Proposizioni diverse de' principali architetti, e quella Prescelta / Del Virtuoso Domenico Rossi Per il Prospetto della Chiesa P. di S. Eustachio... ("PROPOSIZIONI / DIVERSE / DE' / PRINCIPALI ARCHITETTI, / E quella Prescelta / Del Virtuoso Domenico Rossi / Per il Prospetto della Chiesa P. / DI / S. EUSTACHIO, / Ingionte lodevolmente tutte / Nella Biblioteca Figurata / DEL P. / CORONELLI")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008852]
Celada, Diego <1586-1661>
Jullieron, Antoine; Rigaud, Pierre <1.>
��R.P. Didaci de Celada Monteladensis, Societatis Iesu, ...��In Rutham commentarij litterales & morales. Cum duplici tractatu appendice, altero De Boozi conuiuio mystico, id est eucharistico: altero de Ruth figurata, in quo Virginis deiparae laudes in Ruth adumbratae praedicantur. Cum quinque indicibus: ..
Lugduni : sumptibus Petri Rigaud, & Antonii Iullieron, in via Mercatoria sub signo Fortunae.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048013]
Bartoli, Giuseppe <1717-1788>
Zucchi, Francesco <1692-1764 ; incisore>; Urbani, Giovanni <incisore>; Ramanzini, Dionisio
Due dissertazioni di Giuseppe Bartoli. Nella prima si d�� notizia del pubblico museo d'iscrizioni eretto nuovamente in Verona; e con l'uso delle osservazioni e delle sperienze in rispetto della fisica si paragona l'uso dell'antichit�� figurata e scritta relativamente alla storia. Nella seconda si dimostra la bellezza d'una greca inedita iscrizione collocata in questo museo
In Verona : appresso Dionigi Ramanzini.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010597]
Sanson, Nicolas <padre ; 1600-1667>
Carte Nouvelle du Territoire de Verone Levée par ordre Exprès, à l'Usage des Armées en Italie, ou sont Exactement Marqués... Par le Sr. Sanson... ("Legenda dei simboli cartografici. - Tre scale grafiche. - Rosa dei venti")
Chez Covens et Mortier Avec Privilege1721-1744
Fa parte di: Carte geografiche varie. Tomo terzo: Italia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004578]