Risultati ricerca
Rizzardini, C.
Cerere insegna à Greci l’arte di seminare il frumento
1825
Fa parte di: La storia universale provata con monumenti e figurata con simboli degli antichi da Monsignore Francesco Bianchini 3 | Bianchini, Francesco {PARE010982}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE010982_Tav_XIV]
Righini Giovanni
Nota su di una farina di frumento adulterata: di Giovanni Righini
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1862:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 34) {EVA 131 F4996}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117892]
Facoltà del frumento a germogliare molti secoli dopo la sua raccolta
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 2, lug., 1, vol. 2) {EVA 217 F18080}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323733]
Arte della lana <Firenze>
Ordine da osservarsi nel seminare, mondare, corre, e macinare i guadi, fatto da signori deputati sopra l'Arte della lana di Firenze. L'anno 1620
.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017977]
Se ci sia convenienza a seminare il formentonino, Zea mais var. bimestris, per avere un raccolto anticipato in luogo del formentone maggengo, Zea mais semine majore
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 2) {EVA 127 F3418}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105343]
Conferma della realtà che il modo proposto dal Professore Paolo Terracchini per seminare il frumentone lo preserva dai danni che gli cagiona la siccità
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1857:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 8) {EVA 127 F3436}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105610]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Carafa, Pompeo <duca di Noja>
CERERE PLACATA/ Festa teatrale/ Musica/ Del Sig.r Niccola Jommelli/ Parte Prima/ Napoli 14.Settembre 1772. Dal Sig.r Duca d'Arcos. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/s)1860-1890
Titolo uniforme: Cerere placata . 1772 . S, S, S, S, S, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, vl, vl2, vla, b
Incipit: Ecco il giorno, in cui discese tra noi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085099]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Nella Cerere placata. Scena VII con / Cavatina / Del Sig.r D. Niccola Jommelli [cancellato:] Per uso della dilettante la Ill.ma Signora D... [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Cerere placata . Agl'affanni oh Dio son nata . S, fl1, fl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Agl'affanni oh Dio son nata
Ma che ti feci ingiusto avverso fato
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091469}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091470]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
F.S.
CERERE PLACATA/ Festa teatrale/ Musica/ Del Sig.r Niccola Jommelli/ ParteI./ Napoli 14 Settembre 1772. Dal Sig.r Duca d'Arcos [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Cerere placata . 1772 . S, S, S, S, S, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ecco il giorno, in cui discese tra noi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085100]
Saenredam, Jan
Bloemaert, Abraham
Sine Cerere et Baccho friget Venus : Ipsa Venus, venerisq. puer torpedine frigent, si genialis abes Bacchus et alma Ceres ... / Abrah. Blom. inv ; Saenredam Sculps.
[S.l.] : Robb. de Baudous Excud. [Baudous, Robert : de]1599-1650
Incisione realizzata tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo ; Bibliografia: M.G. Roethlisberger, Abraham Bloemaert and his sons, Doornspijk 1993, v. 2 107 cat. 59 ; Stampa raffigurante Venere affiancata da amore, alla sua destra Bacco, alla ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213049]
Jommelli, Niccolo
Cerere placata | Festa Teatrale | Musica | Del Sig.r Niccola Iommelli | Parte Prima | Napoli 14 Settembre 1772 Data dal Sig.r Duca d'Arcos
Copia1760-1790
Titolo uniforme: Cerere placata; S,S,S,S,S,T,Coro(S,A,T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,tr1,tr2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092569]
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
2: Cum Cerere et Baccho mea iuncta potentia magna est, absque his exiguam vim meus ignis habet / inventor ac caelatore Crispino
[S.l. : Crispijn de Passe]1500-1599
Fa parte di: RML0197382: [Bacco, Venere e Cerere]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197384]
Gautier
Cerere francese, ossia Quadro ragionato di coltura e commercio dei cereali in Francia; per cura di Gautier antico amministratore di guerra e marina
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:giu., 1, fasc. 119-120, serie 1, vol. 40) {EVA 116 F2661}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88436]
Saltini, Antonio<1943- >
Bernab�� Brea, Luigi
��I ��semi della civilt�� : frumento, riso e mais nella storia delle societ�� umane / Antonio Saltini ; prefazione di Luigi Bernab�� Brea.
Bologna : Avenue media.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0057806]
Lo Re, Antonio
Il campo sperimentale di Mortellito per lo studio dei concimi e della azione del sovescio sulla produzione del frumento
Roma : Bertero1894
Estr. da: Coltivazioni sperimentali del frumento per gli anni 1889-92
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0208863]
Camilla Stefano
Contributo allo studio bromatologico del frumento e prodotti di sua macinazione, del Dott. Stefano Camilla. (Continuazione e fine)
Fa parte di: Annali di chimica e di farmacologia (1897:gen., 1, fasc. 1, vol. 25) {EVA 167 F6941}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_167_A136236]
Atti del Governo - Decreto ministeriale 11 marzo 1916 che detta le norme per la molitura del frumento
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:mag., 15, fasc. 10, vol. 27) {EVA 0ANA F20845}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361253]
Bellani A.
Modo di ottenere due tagli in erba prima della raccolta del frumento o della segala (A. Bellani)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1837:ott., 1, fasc. 9-10, serie 2, vol. 8) {EVA 125 F3194}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102249]
Notizie sullo stato attuale della campagna veneta e precipuamente sulla raccolta del frumento e sull' aspetto dei frumentoni
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1847:A. 22, lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 8) {EVA 126 F3311}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104066]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Campo dimostrativo coltivato con 22 diverse varietà di frumento in località Pesci d'Oro a Città di Castello. 1953
Città di Castello : Corsi Amedeo, 19531953
In lontananza sono riconoscibili il sobborgo di Rignaldello e porta Santa Maria Maggiore.
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-005]
Repertorio di Torino. Rendita in pane, e valore relativo del pane di formentone e di quello di frumento
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1853:ago., 1, fasc. 8, serie 3, vol. 10) {EVA 126 F3378}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104858]