Risultati ricerca
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Cellai, Nicolò
Veduta del tempio di Giove Statore in Roma ; Veduta dell'Arco di Druso presso... Roma
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019754]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Verico, Antonio
Avanzi del tempio di giove Serapide... ; Interno dell'antico anfiteatro di Capua
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019822]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Corsi, Francesco S.
Avanzi del tempio di Mercurio in Pompei ; Avanzi del tempio di Giove in Pompei
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019839]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Corsi, Francesco S.
Avanzi del tempio di Giove a Siracusa... ; La tomba di Archimede a Siracusa in Sicilia
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019841]
Cuffaro, Vincenzo <1951- >; Giove, Stefano
��La ��riforma delle locazioni abitative : Legge 9 dicembre 1998, n. 431 / Vincenzo Cuffaro, Stefano Giove
[Milanofiori, Assago] : IPSOA.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00715211]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
San Giustino e il suo castello, visti dalle pendici di monte Giove.
San Giustino : Tacchini Alvaro, 20052005
Bibliografia: E. Milanesi, D. Renzacci, A. Tacchini, Alta Valle del Te-vere. Paesaggi, Città di Castello, Petruzzi, 2005.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TACC-0227]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Casacciello; Grimaldi; Monti; Casacciello; Grimaldi; Monti
Giove piacevole/Nella Regia di Partenope/Prologo a 3 voci [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: Giove piacevole nella reggia di Partenope . 1771 . S, S/T, B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ecco le amene sponde
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0081302}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081303]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Casa cantoniera in località Monte Giove, al km .. della strada statale n. 73 di Bocca Trabaria
San Giustino : [s.n.], 1800 fine1800
Una lapide sulla facciata ricorda che nei pressi «GIUSEPPE GARIBALDI SOSTÒ IL XXVII LUGLIO MDCCCXLIX COI FIDI SUPERSTITI DELLA DIFESA DI ROMA [...]».
Fa parte di: Fondo fotografico della Biblioteca Comunale Giosuè Carducci di Città di Castello, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BCCC-OBN-28]
Perrugini, Giuliano <18/t>
Giove Fulminante/Cantata a voce sola/Del Sig.r D.Giuliano/Perrugini [MANOSCRITTO]
: Copia, 17151715
Titolo uniforme: Gia' della terra i figli con generoso ardire . 17/18 . B, bc
Incipit: Gia' della terra i figli con generoso ardire
'Appellativo:' Giove fulminante
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0080633}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080634]
Bonasone, Giulio
Raffaello Sanzio <1483-1520>
[Europa rapita da Giove] / Rafael Urbin I Vintor ; Iulio B. F
[S.l. : s.n.]1546
Titolo da bibliografia: Iulio Bonasone I, Roma 1983, n. 68, p. 62-64 ; Primo stato ; Stampa raffigurante giovani donne, tori, un suonatore di flauto, sullo sfondo il mare con barche ed Europa trascinata dal toro
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204540]
Onofri, Crescenzio
Onofri, Crescenzio
[Paesaggio con Giove e figura femminile] / pinxit aere incidit Crescientius de Hunufrys
Romae : ex officina Dominici de Rubeis haeredis Io. Iacobi de Rubeis ad Templ. S.ae M.ae de Pace [De Rossi, Domenico]1696
Titolo attribuito ; Cfr. Bartsch, Le peintre graveur, t.20, p.241 ; Stampa raffigurante in alto, Giove assiso in cielo; in basso, una figura femminile con in mano un scettro e un serpente è seduta su una roccia; ai lati sono rappresentati grandi albe...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211898]
Bonasone, Giulio
Giulio : Romano
[Giove, Nettuno e Plutone si dividono a sorte le parti dell'Universo]
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo da Bibliografia: Giulio Romano pinxit et delineavit, Roma, 1993, p. 67-68, n. 56 ; L'incisione è opera di Giulio Bonasone su invezione di Giulio Romano.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204012]
Romagnoli Ettore
Ettore Romagnoli - La vendetta di Giove. dramma satiresco (Illustrazioni di A. Cagnoni)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1920:A. 20, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235749]
Amici, Domenico <1808-1871?>
Amici, Domenico <1808-1871?> [disegnatore]
Tempio di Giove Statore / Domenico Amici disegnò dal vero e incise
[Roma : presso l'autore via Gregoriana num. 13, 1836]1833
Tratta da: Nuova raccolta dei monumenti antichi della alma città di Roma / disegnati dal vero ed incisi da Domenico Amici, 1836, tav. 25
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838364]
Sezione della trabeazione del Tempio di Giove Statore ; Sezione del lacunare del portico
[Roma] : s.n.1827
Il disegno illustra i rilievi e le misurazioni di alcuni fregi e particolari architettonici del tempio dei Dioscuri o Castore e Polluce nel Foro Romano. Nel margine inferiore destro "Misurato li 27 Aprile 1827". Sul verso del foglio a inchiostro "Tem...
La data da una nota a inchiostro nel margine inferiore destro
Rimontato su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838702]
Il Giove Olimpico etc., del Sig. Quatremère (2° ed ultimo estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1817:A. 2, giu., 1, vol. 6) {EVA 207 F15903}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299499]