Risultati ricerca
[Teleferica in Val Brenta]
VAL BRENTA
Sul recto: lievi abrasioni sui margini sinistro e destro; materiale estraneo sull'angolo inferiore sinistro; modesta abrasione sul margine inferiore; n. "F310" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; attac...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_113]
[Teleferica del Monte Grappa]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in alto a destra, " 099"; abrasioni in corrispondenza degli angoli a sinistra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Teleferica del Grappa"; macchie di umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4265]
[Teleferica : stazione d'arrivo]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione manoscritta sul margine superiore a sinistra " 850" Sul verso: indicazione manoscritta a matita " teleferica"; macchie di umidità; segni di colla
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4153]
[Teleferica in Val Brenta]
VAL BRENTA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: esteso specchio d'argento ai margini inferiore e destro. Sul verso: macchie diffuse; abrasioni; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "teleferica in Val Brenta"
Un soldato sulla teleferica. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_564]
Montiroli L.
Protezioni Campos per le sovratensioni (Ing. L. Montiroli)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1925:A. 73, dic., 31, serie 2, vol. 17) {EVA 215 F17875}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320967]
Giachi, famiglia (Antonio, Francesco, Luigi)
Pianta del Vicariato di Campiglia
: Ultimo quarto del secolo XVIII.1780
Bncf - Cartografia a stampa; Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIII:CF90009995]
[Trasporto di feriti in teleferica]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sbiadimento del campo sinistro. Sul verso: macchie; tracce di foxing; tit. "trasporto feriti in teleferica" da indicazione manoscritta a matita
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_96]
[Teleferica del Grappa : i carrelli]
MONTE GRAPPA1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: lievi tracce di specchio d'argento; cifre impressionate, in basso a sinistra. " 61". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita "teleferica del Grappa"; macchie di umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4411]
[Laghetto e teleferica sull'Adamello]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1916-12-31
Sul recto: specchio d'argento sul margine sinistro; piegatura dell'angolo inferiore sinistro; n° "C 105" in impressione sotto il margine superiore destro. Sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Laghetto sull'Adamello
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna.A sinistra visibile parte della teleferica
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2368]
[Teleferica S. Felicita sul Grappa]
MONTE GRAPPA1914-1918
Sul recto: sfogliatura minima del margine sinistro; due lacerazioni dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: diffuso ingiallimento; attacco di foxing; lievi tracce di materiale estraneo; indicazione manoscritta a matita "Teleferica S. Felicita-Grap...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_99]
[Laghetto e teleferica sull'Adamello.]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1916-12-31
Sul recto: lieve piegatura dell'angolo superiore sinistro; abrasioni del margine superiore e dell'angolo superiore destro; tracce di foxing sul margine destro; n° "333" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: attac...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Sono ben visibili la teleferica e la strada che corrono lungo il laghetto. Cfr. ftb 30/b1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2365]
[Teleferica sul Monte Cavolo : Grappa]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita " 114"; sotto " teleferica M.te Cavolo Grappa"; macchie d'umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4157]
[Stazione d'arrivo di una teleferica]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: n°"849" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore destro; macchie sull'angolo superiore destro; sbiadimento nell'angolo inferiore destro. Sul verso: ingiallimento; macchie; modeste tracce di foxing; indicazione manoscritta a m...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3863]
[Soldati sui tralicci di una teleferica]
[MONTE GRAPPA]1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchie impressionate; tracce di sbiadimento. Sul verso: macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. cfr con ftb 84/A5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4255]