Risultati ricerca
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1920:A. 2, mar., 21, fasc. 12)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_22]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1919:A. 1, ago., 23, fasc. 1)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_32]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1920:A. 2, mag., 9, fasc. 17)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_21]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1920:A. 2, apr., 25, fasc. 16)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_34]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1919:A. 1, set., 27, fasc. 6)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_33]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1920:A. 2, gen., 25, fasc. 4)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_31]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1919:A. 1, ago., 30, fasc. 2)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_23]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1919:A. 1, nov., 8, fasc. 11)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_35]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1919:A. 1, ott., 24, fasc. 9)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_9]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1919:A. 1, ott., 11, fasc. 8)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_14]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1919:A. 1, set., 13, fasc. 4)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_1]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1920:A. 2, apr., 11, fasc. 15)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_19]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1920:A. 2, feb., 15, fasc. 7)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_10]
La via maestra, per gli interessi del Medio Appennino (1919:A. 1, ott., 4, fasc. 7)
Città di Castello19..-
Inizia nel: 1919.
[consistenza] 1919-1920; Lac. 1919-1920;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10016696_24]
Strada maestra da Conia ad Erzerum e poi da Erzerum fino a Tiflis e di ritorno
1830
Fa parte di: Storia dell'Impero Osmano estratta la maggior parte da manoscritti e archivj ... opera originale tedesca del signor Giuseppe cav. De Hammer ... illustrata ed arricchita di molte aggiunte dallo stesso autore e recata in italiano per la prima volta da Samuele Romanini. Tomo 1 [-24] {GE38007266}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38007525]
Toscana <Granducato>
Bando et prohibitione dell ; ] armi che si chiamano stiletti, quadrelli, sfondagiachi, et altri simili, publicato nella citta di Fiorenza questo di 27. di febbraio 1571
In Firenze : appresso gli heredi di Christofano Mariscotti.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030185]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando et prohibitione dell'armi che si chiamano stiletti, quadrelli, sfondagiachi, et altri simili, publicato nella citt�� di Fiorenza questo di 27. di febbraio, 1571
In Fiorenza : appresso i Giunti.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017039]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del busto di Giuseppe Segantini, opera dello scultore Emilio Quadrelli; fotografia eseguita nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: II; Velluto 2 / 2 lampade ; annotazioni di Sommariva, Linda: Carlo Fornara - busto di Segantini; 31868; - settem 1928
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 520. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Segantini - busto. A matita sul recto del coperchio a destra scritte ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006609]