Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Dettaglio della facciata di Palazzo Berri-Meregalli a Milano (via Cappuccini 8), realizzato nel 1911-1914 su progetto dell'architetto Giulio Ulisse Arata
1922-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25947
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 693. A matita sul verso del coperchio a destra: 25939/47. A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003058]
Sommariva, Emilio
Dettaglio della facciata di Palazzo Berri-Meregalli a Milano (via Cappuccini 8), realizzato nel 1911-1914 su progetto dell'architetto Giulio Ulisse Arata
1922-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25944; numero arabo cancellato
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 693. A matita sul verso del coperchio a destra: 25939/47. A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003061]
Sommariva, Emilio
Dettaglio della facciata di Palazzo Berri-Meregalli a Milano (via Cappuccini 8), realizzato nel 1911-1914 su progetto dell'architetto Giulio Ulisse Arata
1922-1927
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25943; numero arabo cancellato
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 693. A matita sul verso del coperchio a destra: 25939/47. A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003060]
Sommariva, Emilio
Dettaglio della facciata di Palazzo Berri-Meregalli a Milano (via Cappuccini 8), realizzato nel 1911-1914 su progetto dell'architetto Giulio Ulisse Arata
1922-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25946; p. 226 ( scritto due volte)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 693. A matita sul verso del coperchio a destra: 25939/47. A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003059]
Sommariva, Emilio
Dettaglio della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde "Malachite"
1937-05-11
Originale ; ritocco ; riproduzione ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e Via Muggiasca
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 795, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra e una stampa alla gelatina a sviluppo. A matita sul recto a sinistra: N. 2/27 copie/ingrandite come/segnato/N....
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, p. 95, Como, 2008
Titoli correlati:'vedi anche:' Dettaglio della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde "Malachite", fotografia {2y010-000...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007794]
Gruzzi, A.; Verderi, A.
Palazzo dei Consoli - Gubbio - (Architettura di Angiolo da Orvieto). Veduta, Dettaglio di una finestra . (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 6)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp036_6899]
Salvetti, Antonio 1854-1931
Chiesa di S. Giovanni a Maderno Secolo XJJ (Lago di Garda). Dettaglio della Porta. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 2)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp012_6947]
Paciarelli, Giovanni
Porta della Cappella dedicata a S. Anna nella Villa Cecconi presso Prato (Toscana) Alzato e dettaglio. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 12)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp071_6934]
Benzoni, G.
Campanile della Chiesa di S. Leonardo a Pallanza (Lago Maggiore) attribuito a Pellegrino Pellegrini. Veduta Prospettica. Dettaglio. Piante. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 4)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp021_6956]
Patrignani, G.
Porta della Sagrestia nella già Badia dei Roccettini a S. Domenico di Fiesole. Opera attribuita a F. Brunelleschi. Prospetto. Dettaglio. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 11)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp065_7000]
Salvetti, Antonio 1854-1931
Chiesa di un antico monastero presso Capodiponte (Valle Camonica). Sec. XII. Veduta. Piante. Dettaglio. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 12)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp071_7078]
Muggia, Attilio 1860-1936
Concorso per un Tempio Israelitico da costruirsi in Roma. Progetto scelto per il premio di 10 grado. Sezione. Pianta. Dettaglio (serie 2, vol. 2, 1891:sez. moderno)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp053_7204]
Castellucci, Giuseppe
La Loggia delle Laudi ora Franceschi-Marini a S. Sepolcro. Architettura di Alberto di Giovanni Alberti. Pianta. Alzato. Sezione. Dettaglio (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp028_7323]
Rumboldt, Enrico
��L'��ABC del commercio : i principi della riforma, il commercio all'ingrosso e al dettaglio, l'accesso all'attivit��, gli orari, le offerte di vendita, le sanzioni / Enrico Rumboldt
Milano : Il sole-24 ore Pirola.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:FER0167514]
Zerboni, Nicola
��La ��riforma del commercio : le modifiche alla disciplina vigente per la vendita all'ingrosso, al dettaglio, negli spacci, al domicilio dei consumatori e con apparecchi automatici : commento articolo per articolo al D. lgs. 31 marzo 1998, n. 114 / Nicola Zerboni
Milano : Il sole-24 ore Pirola.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00630672]
Corsi, Luigi fl. sec. 19.
Feraboli, Giuseppe
Dettaglio delle chiese di Cremona con in fine il catalogo della gerarchia celeste di nostra patria ed altre persone illustri per religione e per pieta descritte da Luigi Corsi
Cremona : dal Feraboli tipografo vescovile.1819
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000814]
Sulla possibilità di uno strumento gonio-grafometro con tavoletta pel rilevamento catastale di dettaglio contemporaneamente numerico e grafico (Dialma Rimbotti) - Tav. 12 (1890:A. 38, dic., 1, vol. 22, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1890:A. 38, dic., 1, vol. 22, all.) {EVA 215 F17101}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316705]
Rimbotti Dialma
Sulla possibilità di uno strumento gonio-grafometro con tavoletta pel rilevamento catastale di dettaglio contemporaneamente numerico e grafico (Dialma Rimbotti) (1890:A. 38, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 22)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1890:A. 38, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 22) {EVA 215 F17095}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316665]
Salvetti, Antonio 1854-1931
Ricordi di Piacenza e Cremona. Disegni dal vero. Un pinnacolo della Cattedrale di Piacenza. Dettaglio di un pinnacolo. Chiesa di S. Luca a Cremona. Piacenza, Chiesa di S. Francesco dalla Piazza Cavalli. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 11)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp062_6565]
D'Aronco, Raimondo
D'Aronco, Raimondo
2° Concorso Internazionale per il Monumento a Vittorio Emanuele II in Roma. Epigrafe. Quod potui Fecit, Faciant Meliora Potenteso Compreso fra quelli scelti per una menzione onorevole. Dettaglio del Monumento. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 4)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp020_6811]
Pagina 20 di 21 (404 documenti simili trovati)