Risultati ricerca
Lepri, Pulvio
Piombino: ex chiesa di Sant’Antimo sopra i canali, due monofore laterali
Piombino1974
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22151]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori di Commun. In materia d'occupatione, e pregiuditij delle publiche strade, ponti, fandamente, pozzi, e canali di questa citta, & altro
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1693
'impronta:' e.7. u-s- e,n- e,si (S) 1693 (Q)
Incipit: Perche abbandonata la douuta obbedienza alle leggi
Data di affissione in calce: Adi 12. Settemb. 1693. Publicato sopra le Scale di S. Marco, e Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1693 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134890]
Bonnafont
Bonnafont. Sopra alcuni stati patologici del timpano che provocano i fenomeni nervosi, attribuiti da Flourens e Golz esclusivamente ai canali semicircolari (1880:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 252)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 252) {EVA 112 F5443}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79652]
Decreto Reale 30 Gennaio 1868 in cui sono facoltizzati i Sigg. Ing. Eugenio Villoresi e Meraviglia Luigi a fare due canali di derivazione ecc. (1868:A. 16, feb., 1, vol. 16)
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, feb., 1, vol. 16) {EVA 221 F18335}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326684]
Mezzo economico per smaltire le ghiaje tradotte dalle piene dei fiumi nel primo tronco dei canali dai medesimi derivati (1854:A. 1, feb., 1, fasc. 15-16, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, feb., 1, fasc. 15-16, vol. 1) {EVA 217 F18077}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323286]
Biadego G. B.
Biadego Ing. G. B. - Relazione sul nuovo metodo per chiudere le rotte dei fiumi e formare sostegni provvisorii nei grandi canali, immaginato da Antonio Chiamenti di Ronco all'Adige (1873:A. 21, lug., 1, fasc. 6-7, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, lug., 1, fasc. 6-7, vol. 5) {EVA 215 F16915}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314355]
Marignani Cesare
Marignani Dott. Cesare - Sulla importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili contro le maree e gli alti stati burrascosi dell'Adriatico (1878:A. 26, giu., 1, fasc. 6, vol. 10)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1878:A. 26, giu., 1, fasc. 6, vol. 10) {EVA 215 F16976}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315052]
Concorso della Città di Torino per progetto di condotta d'acqua atta a crescere la portata dei canali della Pellerina e della Ceronda (1884:A. 32, ott., 1, fasc. 10, vol. 16)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, ott., 1, fasc. 10, vol. 16) {EVA 215 F17044}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316030]
Marignani Cesare
Marignani Dott. Cesare - Sulla importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili contro le maree e gli alti stati burrascosi dell'Adriatico (1878:A. 3, apr., 1, fasc. 4, vol. 10)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1878:A. 3, apr., 1, fasc. 4, vol. 10) {EVA 215 F16974}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315050]
Marignani Cesare
Marignani Dott. Cesare - Sulla importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili contro le maree e gli alti stati burrascosi dell'Adriatico (1878:A. 26, mag., 1, fasc. 5, vol. 10)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1878:A. 26, mag., 1, fasc. 5, vol. 10) {EVA 215 F16975}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315051]
Biadego Ing. G. B. - Relazione sul nuovo metodo per chiudere le rotte dei fiumi e formare sostegni provvisorii nei grandi canali, immaginato da Antonio Chiamenti di Ronco all'Adige - Tav. 15, 16 e 17 (1873:dic., 1, vol. 5, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:dic., 1, vol. 5, all.) {EVA 215 F16984}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317699]
Marignani Dott. Cesare - Sulla importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili contro le maree e gli alti stati burrascosi dell'Adriatico - Tav. 33 (1878:A. 26, dic., 1, vol. 10, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1878:A. 26, dic., 1, vol. 10, all.) {EVA 215 F16982}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315166]
Marignani Cesare
Marignani Dott. Cesare - Sulla importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili contro le maree e gli alti stati burrascosi dell'Adriatico (1878:A. 26, lug., 1, fasc. 7, vol. 10)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1878:A. 26, lug., 1, fasc. 7, vol. 10) {EVA 215 F16977}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315053]
Lombardini Elia
Il voto della Commissione provinciale sui progetti di canali irrigui per l'alto milanese e sulla sistemazione dell'emissario del Lago Maggiore - Ing. Comm. Senatore Elia Lombardini (1867:A. 15, set., 1, vol. 15)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, set., 1, vol. 15) {EVA 217 F18328}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326352]
Canali d'irrigazione italiani (rete lombarda); rapporto unito al progetto compilato d'indarico della Società concessionaria del canale Cavour dagli ing. Tatti e Bossi (con carta corografica) (1864:set., 1, fasc. 99, serie 2, vol. 22)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1864:set., 1, fasc. 99, serie 2, vol. 22) {EVA 211 F16762}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313173]
Lombardini Elia
Nuovo sistema di chiuse con porte ad aprimento spontaneo, applicabili ai fiumi e canali navigabili e irrigatorj: Ing. Elia Lombardini (1839:A. 1, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1839:A. 1, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 2) {EVA 211 F16634}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312276]
Brioschi Francesco
Brioschi Prof. Francesco - Notizie sopra alcune considerazioni del Magg. Abbot relativamente all'uso della formola Humphreys-Abbot per la portata dei fiumi e canali naturali (1871:A. 19, ago., 1, fasc. 8, vol. 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1871:A. 19, ago., 1, fasc. 8, vol. 3) {EVA 215 F16893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314083]
Bucchia Gustavo
Alcune considerazioni circa al divisamento di soprrimere i due sostegni, proposti dal Conte Fossombroni, all'incile dei due canali di Padova e di Battoia - Autore Gustavo Bucchia (1861:A. 9, nov., 1, vol. 9)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1861:A. 9, nov., 1, vol. 9) {EVA 217 F18174}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324713]
Cassanello, Gaetano <altro>; Biancheri, A. <regista>
Gubbet Mus Nefit (Gubbet-Sogra) e canali di Nocra che v'immettono : rilievi eseguiti ... comandante G. Cassanello ... 1892 / disegnata, incisa e impressa nell'Ufficio Idrografico della R. Marina ; sotto la direzione del capitano di vascello A. Biancheri
Genova [Ufficio idrografico della Regia Marina]1893
Prima del tit.: Mar Rosso ; Nel cartiglio, segni convenzionali e posizione geografica ; A margine: n. 202
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0857985]
Nuvoli, Annibale [destinatario]
Raccolta di lettere originali di rispettabili e autorevoli personaggi dello Stato pontificio indirizzate ad Annibale Nuvoli di Lugo per gli scritti da lui pubblicati a stampa negli anni 1843-1850 riguardanti fiumi, torrenti, canali de' scoli ecc
Bologna : Tipi delle scienze1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0399412]
Efficienza dei canali navigabili durante la guerra : tabella complessiva del tonnellaggio impiegato per uso del R. Esercito e per i servizi della R. Marina dal 1. agosto 1918 al 31 dicembre 1918
Fa parte di: 6: Miglioramenti nautici ai porti, canali navigabili, altre opere di pubblica utilità compiute dalla R. Marina durante la guerra {IEI0141154}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0136881]