Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Dettaglio della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con la seta verde "Malachite"
1937-05-11
Originale ; foto di oggetti ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Campione per il taglio ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e Via Muggiasca
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 794, subcontenitore 7. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra e una stampa alla gelatina a sviluppo. A matita sul recto a sinistra: N. 3/25 copie ingrandim./particolare/tag...
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008
Titoli correlati:'vedi anche:' Dettaglio della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con la seta verde "Malachite", fotografia {2y010-0009054}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007795]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Pietro Chiesa raffigurante l'interno del Duomo di Milano, con il dettaglio dei capitelli istoriati
1910
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3085; P. Chiesa 1910
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2420. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pietro Chiesa. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca che viene desunta per confronto con altre scatole integre. All'in...
Bibliografia: Catalogo esposizione, in: Catalogo della esposizione individuale del pittore Pietro Chiesa, aperta alla Famiglia Artistica di Milano dal 5 al 10 febbraio 1910, p. 9, [1912]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000937]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dettaglio del dipinto di Emilio Longoni "Mattino" (Dopo la pioggia, Lago Alpino-Bernina o Stagno Alpestre; 1914)
1939-1940
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 12 4[4 in alto piccolo]
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60; p. 319, n. 426, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione di un dettaglio del dipinto di Emilio Longoni "Mattino" (Dopo la pioggia, Lago Alpino-Bernina o Stagno Alpestre; 1914), fotografia {2y010-0005971}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002557]
Repubblica romana <1849> : Commissione delle barricate
Dettaglio dello stradale libero alle vitture ed artiglierie pel giro della città / Repubblica romana. Commissione delle barricate
[S.l. : s.n , 1849]1849-05
Data di emanazione in fine: Roma 4 maggio 1849
Firmatari in fine: Cernuschi, Caldesi, Cattabeni rappresentanti
Il tit. è preceduto dall'indicazione di responsabilità. -Il testo è distribuito su due colonne, ed è composto in pagine su un solo lato, la seconda e la terza pagina sono bianche.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312832]
Anonimo
Bolgheri: vista della torre del Castello della Gherardesca con dettaglio della chiesa di San Giacomo e San Cristoforo
Piombino1977
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R140_23006]
Anonimo
Bolgheri: vista della torre del Castello della Gherardesca con dettaglio della chiesa di San Giacomo e San Cristoforo
Piombino1977
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R140_23008]
Anonimo
Bolgheri: vista della torre del Castello della Gherardesca con dettaglio della chiesa di San Giacomo e San Cristoforo
Piombino1977
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R140_23007]
Anonimo
Bolgheri: vista della torre del Castello della Gherardesca con dettaglio della chiesa di San Giacomo e San Cristoforo
Piombino1977
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R140_23009]
Treves, Marco <1814-1898>
Rocchi, V.
Monumento sepolcrale nel Cimitero Israelitico (Firenze). Vedute. Fianco e dettaglio. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 1)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp005_6868]
Pardini, Giuseppe <architetto>
Grossi, G.
Bagni di Lucca. Casino Reale (1834). Facciata. Pianta. Dettaglio. Sezione trasversale. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. moderno)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp060_7283]
Coronelli, Vincenzo
Nave di civ. Cannoni colle sue proportioni tagliata à mezzo per vedere le di lei Parti interne ("NAVE / Di CIV. Cannoni colle sue / proportioni tagliata à mezzo per / uedere le di lei Parti interne /...")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010771]
Conferenza di produzione sul polo chimico ferrarese e sue interazioni con il territorio e l'area padana <4. ; 1990 ; Ferrara>
��Il ��Polo & l'area : Conferenza di produzione sul polo chimico ferrarese e sue interazioni con il territorio e l'area padana : 4. conferenza di produzione : luned�� 22 ottobre 1990, Castello Estense, Sala degli stemmi, Ferrara.
[S. l. : s. n.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0177092]
Coronelli, Vincenzo
Vascello che prodegia quando il vento è passato il Ponente ; Nave di mercantia olandese che va all'Indie Orientali
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007637]
Veer, Gerrit : de
Dissegno come mentre eravamo occupati a tirar robbe dalla nave alla casa, sendo assaltati da tre orsi...
1599
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029138]
Coronelli, Vincenzo
Jacht Reggio, fiancata con esposizione del fasciame interno ("fiancata della stessa nave, con esposizione del fasciame interno")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010714]
Della Nave, Marco
��Il ��cinema ��... : 600 aforismi, massime e battute di 150 registi sul cinema / a cura di Marco Della Nave.
Parma : Pratiche.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0245433]
Galleani d'Agliano, Marcello
Curti, Orazio
��La ��galleana : una nave del 15. secolo / Marcello Galleani d'Agliano ; consulenza e revisione di Orazio Curti.
Roma : [s. n.].1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0262913]
Neruda, Pablo
Alberti, Rafael; Dorazio, Piero
��La ��nave e altri testi / Pablo Neruda ; con tre litografie a colori: Piero Dorazio ; poesia introduttiva di Rafael Alberti
Milano : M'arte.1973
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:CFI0481115]
Pintori, Giovanni
Manifesto pubblicitario della macchina da scrivere Olivetti modello Lettera 22 - nave disegnata con caratteri e strisce colorate
Archivio Storico Olivetti1962
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648858]
Thomassin, Philippe <1562-1622>
Triumphus Ecclesiae : E la nave, la Chiesa e'l nobil stuolo gente d'arme e di Christo ... / [Philippe Thomassin]
Roma : P. Thomassin [Thomassin, Philippe <1562-1622>]1602
La stampa è composta da 8 rami accostati ; Bibliografia: La preghiera del marinaio, Roma 1992, v. 1, n. 9 p. 354
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194355]