Risultati ricerca
AMICI, DOMENICO
La batteria aureliana
ROMA : BUJANI1849-01-01-1849-12-31
Incisioni: in basso a sinistra: "Carlo Werner dipinse dal vero"; in basso a destra: "Domenico Amici romano incise"; in basso al centro: "La batteria aureliana"; più in basso: "Bujani impresse". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Domenico Amici (1808-1868), romano, traduce in incisione una serie di acquerelli di Carlo Werner (1808-1884). I rami sono conservati alla Calcografia Nazionale di Roma. Da queste incisioni il figlio di Domenico Amici trasse dei dipinti ad olio
Fa parte di: VEDUTE DELL'ASSEDIO DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1209]
Vertua Gentile, Anna
A la vecchia ferriera : romanzo
Milano : A. De Mohr, [19..]1901-2000
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0081804]
[PERRIN, CARLO]
Batteria avanzata di mortai innanzi Gaeta
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; PERRIN, C[ARLO]1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Litog. di C. Perrin in Torino"; in basso al centro: "Batteria avanzata di mortai innanzi Gaeta". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3781]
[Batteria in azione sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre manoscritte a matita, in basso a sinistra, sul margine " 1220". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Batteria in azione Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4358]
LECCHI, STEFANO
[Roma: batteria alla Cinta Aureliana:1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (verso) a matita blu-violetta al centro "Calandrelli" e in alto a destra "23", a inchiostro in basso al centro "S. Lecchi", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di lato a destra timbro numerico a inchiostro blu "961396"
La forma arcuata della batteria e la disposizione a ventaglio dei cannoni, fanno ritenere che si tratta della batteria detta della Montagnola, situata presso l'VIII bastione. Un uomo è vicino ai due cannoni in primo piano, poco più indietro ve ne è u...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4954]
LECCHI, STEFANO
[Roma: batteria alla Cinta Aureliana: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (recto) in basso a destra ritocchi a matita; (verso) a matita blu-violacea in alto a sinistra "Calandrelli" e in alto a destra "19" corretto "20",a inchiostro in basso "S. Lecchi 1849", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di...
Si tratta probabilmente della batteria detta della Montagnola. Sembra essere infatti una ripresa ravvicinata della fotografia FT.A.23. A destra sullo sfondo si intravede uno dei casini della vigna Barberini. Si nota la presenza di due ragazzi, di cui...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4951]
Battisti, Lucio
La batteria, il contrabbasso, ecc... / Lucio Battisti
Italy : Sony Music, c20102010
Contiene: 1. Ancora Tu ; 2. Un Uomo Che Ti Ama ; 3. La Compagnia ; 4. Io Ti Venderei ; 5. Dove Arriva Quel Cespuglio ; 6. Respirando ; 7. No Dottore ; 8. Il Veliero ; 9. Ancora Tu (Coda)
Titoli correlati:'collana:' Mogol edition
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0866009]