Risultati ricerca
Venturi, Adolfo <1856-1941>
9: La pittura del Cinquecento. 9.1 / A. Venturi
Milano : U. Hoepli1925
XXIX, 914 p. : ill. ; 25 cm.
Fa parte di: Storia dell'arte italiana / A. Venturi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0048337]
Equicola, Mario
Calvo, Francesco Minizio
Institutioni di Mario Equicola al comporre in ogni sorte'di Rima della lingua volgare, con vno eruditissimo Discorso della Pittura, & con molte segrete allegorie circa le Muse & la Poesia
In Milano.1541
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE023226]
Valesio, Giovanni Luigi <1561-1640>
Benacci, Vittorio
Parere dell'instabile Academico Incaminato intorno ad vna postilla del conte Andrea dell'Arca contra vna particella, che tratta della pittura nelle ragioni del conte Lodouico Tesauro in difesa d'vn sonetto del caualier Marino
In Bologna : per Vittorio Benacci.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004250]
Malvasia, Carlo Cesare
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
��Le ��pitture di Bologna che nella pretesa, e rimostrata sin hora da altri maggiore antichit��, & impareggiabile eccellenza nella pittura, con manifesta euidenza di fatto, rendono il passeggiere disingannato ed instrutto dell'Ascoso Accademico Gelato. ..
In Bologna : per Giacomo Monti.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004085]
Malvasia, Carlo Cesare
Zanotti, Giampietro <1674-1765>; Longhi, Giuseppe <2.>
��Le ��pitture di Bologna che nella pretesa, e rimostrata sin'ora da altri maggiore antichit��, e impareggiabile eccellenza nella pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono il passeggiere disingannato, ed instrutto. Dell'Ascoso Accademico Gelato
In Bologna : nella stamperia del Longhi.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007347]
Cecchi, Giovanni Battista <n. ca. 1748>; Pellegrino, A. <sec. 18.>; Allegrini & Pisoni & C.
Supplemento alla Serie dei trecento elogi e ritratti degli uomini i piu illustri in pittura, scultura e architettura o sia Abecedario pittorico dall'origine delle belle arti a tutto l'anno 1775. ..
In Firenze : nella stamperia Allegrini, Pisoni e comp.1776
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003691]
Roberti, Giovanni Battista <1719-1786>
Zanotti, Giampietro <1674-1765>; Dalla Volpe, Lelio
Agli studiosi di pittura scultura e architettura dell'Accademia Clementina Orazione del Padre Giambatista Roberti della Compagnia di Gesu detta nell'Instituto delle Scienze per la solenne distribuzione de' premj il di 3. di giugno l'anno 1758
In Bologna : per Lelio dalla Volpe impressore dell'Instituto delle Scienze.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003593]
Alberti, Romano
Zanetti, Francesco <Roma>
Trattato della nobilta della pittura. Composto ad instantia della venerabil'Compagnia di S. Luca, et nobil'academia delli pittori di Roma. Da Romano Albert della citta del Borgo S. Sepolcro
In Roma : per Francesco Zannetti.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008396]
Anonimo
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti presso Casa Buonarroti a Firenze "Pittura di luce. Giovanni di Francesco e l'arte fiorentina di metà Quattrocento": particolare di S. Giovanni nel deserto
Archivio Storico Olivetti1990
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649056]
Bartoli, Pietro Sante <1635-1700>
Giulio : Romano
Giove che fulmina li Giganti : rappresentato in pittura da Giulio Romano con arte maravigliosa in Mantova nel Palazzo Ducale del T. e disegnato et intagliato da Pietro Santi Bartoli ...
In Roma : Domenico de Rossi [De Rossi, Domenico]1600-1699
Serie di 9 stampe, parzialmente numerate, con il frontespizio nel quale è presente la dedica a Paolo Alessandro Maffei - Bibliografia da Giulio Romano pinxit et delineavit, Roma 1993, n. 263-271, p. 271-277 ; Stampe raffiguranti Giove e i Giganti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205233]
Anonimo
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti presso Casa Buonarroti a Firenze "Pittura di luce. Giovanni di Francesco e l'arte fiorentina di metà Quattrocento": "Storie di San Nicola" di Giovanni di Francesco
Archivio Storico Olivetti1990
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649055]
Orlandi, Pellegrino Antonio
Roviglione, Antonio
L'abecedario pittorico dall'autore ristampato, corretto, ed accresciuto di molti professori e di altre notizie spettanti alla pittura, ed in quest'ultima impressione con nuova, e copiosa aggiunta di alcuni altri professori. ...
In Napoli : a spese di Nicolo e Vincenzo Rispoli [Napoli]1733
Per il nome dell'autore, Pellegrino Antonio Orlandi, cfr. G. Fantuzzi, Notizie degli scrittori bolognesi. Bologna, 1781-1794, VI, p. 192; J. Schlosser Magnino, La letteratura artistica. Firenze, 1964, p. 508 ; Testatine, iniziali e finalini xilografi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE008573]
Religious news service photo
E.P.S. <agenzia fotografica>
New York : pittura murale che dovrà decorare l'androne dell'edificio destinato alla Fratellanza, che sorge nella 57. strada, quartier generale del congresso nazionale del Movimento ebreo cristiano della Fratellanza mondiale : è stato eseguito da Dean Fausett ...
[New York] : Religious news service photos ; Roma : EPS.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0684270]
Molteni Giuseppe - Casati G. - Vercesi Ernesto
Saggi di nuove pubblicazioni: Pittura Sacra (G. Casati) - Una pagina recente di storia irlandese (Ernesto Vercesi) - Innocenzo XI°, Alessandro VIII° e Innocenzo XII° nella "Storia dei Papi" dal Pastor (Giuseppe Molteni) (1932:A. 29, ago., 15, fasc. 8)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1932:A. 29, ago., 15, fasc. 8) {EVA 188 F10835}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206703]
Bonnard C.
Arti belle, Archeologia - Costumi dei secoli 13°, 14° e 15° ricavati dai più autentici monumenti di pittura e scultura, di C. Bonnard; traduzione di C. Zardetti (1835:A. 20, mar., 1, vol. 77)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, mar., 1, vol. 77) {EVA 207 F16309}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307733]
Londonio G. C. - Lessing G. E.
Arti belle - Del Laocoonte, o sia Dei limiti della pittura, e della poesia, di G. E. Lessing: traduzione di C. G. Londonio (1833:A. 18, ago., 1, vol. 71)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, ago., 1, vol. 71) {EVA 207 F16278}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306911]
La Direzione - Briciole di storia lodigiana: I. Lodigiani a Bologna. II. La pittura all'encausto. III. Fabbrica di calce nel Lodigiano. IV. Lapide fuori di posto (1918:A. 37, dic., 31, fasc. 4)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1918:A. 37, dic., 31, fasc. 4) {EVA 185 F10075}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A198968]
Orlandi, Pellegrino Antonio
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [donatore]
Abecedario pittorico del M.R.P. Pellegrino Antonio Orlandi bolognese contenente notizie de' professori di pittura, scoltura, ed architettura in questa edizione corretto e notabilmente di nuove notizie accresciuto
In Napoli [Napoli ; Rispolo, Niccolo & Rispolo, Vincenzo]1763
E' l'edizione del 1733 a spese di Nicolo e Vincenzo Rispoli con nuovo front. - Segn.: <p>a4 (-+ <p>a1) b6 A-3G4 3H4(-3H4+3H4) 3I-3N4 3O2(-3O2) a-l4 m6. - Var. B: il bifolio a2.3 contiene la dedica del 1733 sottoscritta da Niccolo Parrino. - Segn.: <p...
'marca:' Marca non controllata
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E006169]
Malvasia, Carlo Cesare
Zanotti, Giampietro <1674-1765>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le pitture di Bologna che nella pretesa, e rimostrata sin'ora da altri maggiore antichit, e impareggiabile eccellenza nella pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono il passeggiere disingannato, ed instrutto dell'Ascoso Accademico Gelato
In Bologna : nella stamperia del Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1732
Il nome reale dell'A., Carlo Cesare Malvasia, si ricava dall'avviso agli accademici clementini, a c. a3r; cfr. anche: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 1, p. 93. - A cura di Giampietro Zanotti, il cui nome appare nella prefazione...
'marca:' Marca non censita
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E024125]
Bocchi, Francesco <1548-1618>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le bellezze della citta di Fiorenza, douepieno di pittura, di scultura, di sacri tempij, di palazzi i pi notabili artifizij, & pi preziosi si contengono. Scritte da m. Francesco Bocchi
In Fiorenza [Firenze ; Sermartelli, Bartolomeo]1591
Edizione stampata da Bartolomeo Sermartelli,cfr. Edit16 B2642 e CNCE 6502. - Stemma dei Medici sul front. - Iniziali e fregi xil. - Cors. ; rom. - Segn.: [croce] A-S T. - Bianca la c. T2
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE007581]
Lomazzo , Giovanni Paolo <1538-1592>; Lomazzo , Gian Paolo; Lomazzo , Giovan Paolo
Da Ponte, Paolo Gottardo; Tini, Pietro; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Ponte, Paolo Gottardo da; Ponzio, Paolo Gottardo
Trattato dell'arte della pittura, scoltura, et architettura, di Gio. Paolo Lomazzo milanese pittore, diuiso in sette libri. ... Con vna tauola de' nomi de tutti li pitttori [!]; , scoltori, architetti, & matematici antichi, & moderni. ...
In Milano : per Paolo Gottardo Pontio, stampatore regio. A instantia di Pietro Tini, 1585 (In Milano : appresso Paolo Gottardo Pontio)1585
'impronta:' taa- s.et doet teuo (3) 1585 (R)
Il libro primo inizia con proprio front
Marca di Pietro Tini (U45) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [croce]8 2[croce]12 A-2V8 2X6
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE018239]