Risultati ricerca
Venturi, Adolfo <1856-1941>
9: La pittura del Cinquecento. 9.5 / A. Venturi
Milano : U. Hoepli1932
XLV, 939 p. : ill. ; 25 cm.
Fa parte di: Storia dell'arte italiana / A. Venturi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0048359]
Vasari , Giorgio
Vasari , Giorgio <il Giovane>; Caetani , Costantino; Giunta, Filippo <2.>
Ragionamenti del sig. caualiere Giorgio Vasari pittore et architetto aretino. Sopra le inuentioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime. ... Insieme con la inuentione della pittura da lui cominciata nella cupola. Con due tauole, vna delle cose piu notabili, & l'altra delli huomini illustri, che sono ritratti e nominati in quest'opera
In Firenze : appresso Filippo Giunti, 1588 (In Firenze : nella stamperia di Filippo Giunti, 1588)1588
'impronta:' ,auo veto taon moqu (3) 1588 (R)
A cura di Giorgio Vasari il giovane, il cui nome figura nella pref
Marche sul front. (Z655) e in fine (Z647)
Cors. ; rom
Segn.: [croce]4 A-L8 M-O4 P2
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Ragionamenti del sig. cavaliere Giorgio Vasari pittore et architetto aretino.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE008394]
Lacombe, Jacques <1724-1811>
Remondini, Giuseppe <2. ; 1773-1811>
Dizionario portatile delle belle arti; ovvero ristretto di ci��, che spetta all'architettura, alla scultura, alla pittura, all'intaglio, alla poesia, ed alla musica; con la definizione di queste arti, la spiegazione delle voci, e delle cose, che ad esse appartengono: insieme con i nomi ... delle persone, che si sono segnalate in queste differenti arti, presso gli antichi, e fra i moderni, in Francia, e ne' paesi stranieri. Per M. Lacombe. Trasportato dalla franzese nella lingua toscana
In Bassano : a spese Remondini di Venezia.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE009917]
Armenini, Giovanni Battista <1530-1609>
Marucelli, Francesco; Pasini, Tommaso; Tebaldini, Francesco
De' veri precetti della pittura di m. Gio. Battista Armenini da Faenza libri tre. Ne' quali con bell'ordine d'vtili, & buoni auertimenti, per chi desidera in essa farsi con prestezza eccellente; si dimostrano i modi principali del disegnare, & del dipignere ... Opera non solo vtile, & necessaria a tutti gli artefici per cagion del disegno ... ma anco a ciascun altra persona intendente di cos�� nobile professione ..
In Rauenna : appresso Francesco Tebaldini : ad instantia di Tomaso Pasini libraro in Bologna.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE001694]
Ottonelli, Giovanni Domenico <1584-1670>; Pietro : da Cortona
Bonardi, Giovanni Antonio
Trattato della pittura, e scultura, vso, et abuso loro. Composto da vn theologo, e da vn pittore, per offerirlo a' signori accademici del disegno di Fiorenza, e d'altre citta christiane. In cui si risoluono molti casi di coscienza intorno al fare, e tenere l'immagini sacre, e profane ... Stampato ad instanza de' sig.ri Odomenigico Lelonotti da Fanano, e Britio Prenetteri. Con due indici, vno de' capi, e quesiti, l'altro delle materie
In Fiorenza : nella stamperia di Gio. Antonio Bonardi.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE002076]
Aquila, Pietro
Aquila, Pietro; Pietro : da Cortona <1596-1669>
All'ill.ma et ecc.ma sig.ra... Olimpia Barberini principessa di Pallestrina (sic) : Il *sacrificio della caccia da Senofonte celebrato a Diana et espresso in pittura dal celebre pennello di Pietro da Cortona... Et humiliss. all E.V. m'inchino di V.E. humiliss. et devotiss. serv. Matteo Gregorio de Rossi / Pietro Berrettini da Cortona invent et pinse ; Pietro Aquila panormitano delin et incise
In Roma : Gio. Giacomo de Rossi le stampa alla pace [De Rossi, Giovanni Giacomo]1650-1699
Titolo attribuito Il sacrificio di Senofonte a Diana, da quello dell'opera di Pietro da Cortona del 1653, conservata a Palazzo Barberini a Roma, di cui la stampa è la traduzione grafica in controparte, realizzata presumibilmente verso al fine del sec...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346033]
Chiusole, Adamo <1728-1787>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
De precetti della pittura libri 4. in versi. Si aggiungono in prosa 1. Lo studio della poesia, e della storia adattato a' pittori, e ridotto all'uso pratico de' medesimi. 2. Varie tavole di simboli pittoreschi. 3. Una di notizie istoriche intorno alle tre belle arti. 4. Una de' piu insigni pittori, scultori, ed architetti antichi, e moderni & c. & c. Opera composta dal cavaliere Adamo Chiusole roveretano
Vicenza : nella stamperia Turra [Turra]1781
Nel tit. numeri in romano. - Fregi xil. - Segn.: \pi greco!2 A-P8. - var. B: [4], 241, [1] p. - Segn.: [pigreco]2 A-P8 [chi]1. - A c. [chi]1r errata
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE006303]
Titi, Filippo
Mariotti, Vincenzo
Ammaestramento vtile, e curioso di pittura scoltura et architettura nelle chiese di Roma, palazzi Vaticano, di Monte Cauallo, & altri, ... Dell'abbate Filippo Titi ... O vero Nuouo studio per sapere l'opere de' professori delle virtù sudette, che si vedono nelle medeme chiese, ... Con l'indice delle chiese, e de' virtuosi che si nominano. Et in fine vn'aggiunta, doue è descritto il duomo di Città di Castello
In Roma : per Giuseppe Vannacci Roma ; Vannacci, Giuseppe1686
Pubblicata anche col tit.: Studio di pittura, scoltura, et architettura nelle chiese di Roma ; Fregi e iniziali xil ; Ritr. dell'A. sottoscritto: Vin. Mariotti sculp. Romae.
Altri titoli:'variante del titolo:' Studio di pittura, scoltura et architettura nelle chiese di Roma, dell'abbate Filippo Titi ...
'variante del titolo:' Ammaestramento utile, e curioso di pittura scoltura et architettura nelle chiese di Roma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE007523]
Lacombe, Jacques <1724-1811>
Menchetti, Sebastiano <fl. 1730-1767>
Dizionario portatile delle belle arti; ovvero ristretto di cio, che spetta all'architettura, alla scultura, alla pittura, all'intaglio, alla poesia, ed alla musica; con la definizione di queste arti, la spiegazione delle voci, e delle cose, che ad esse appartengono: insieme con i nomi, la data della nascita, e della morte, le piu rilevanti circostanze della vita, ed il genere particolare di talento delle persone, che si sono segnalate in queste differenti arti, ... Per m. Lacombe trasportato per la prima volta dalla franzese nella lingua toscana
Nella stamperia di Bassano : a spese Remondini di Venezia [Bassano Del Grappa ; Remondini]1768
A c. 2D6v: Corretto da D. Sebastiano Menchetti ; Testo su due col ; Fregio xilogr. sul front ; Iniziali e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE001882]