Risultati ricerca
Righi, Bartolomeo
Luigi cardinale Amat da Gregorio 16. pontefice o. m. per triennale corso prescelto al reggimento della legazione di Ravenna ... compiute le brame e le speranze del regnante merito di essere riconfermato in seggio. Varii faentini ... al giusto e savio principe questi pochi versi nell'estate del 1840 ossequiosi e riconoscenti sacravano / [Bartolomeo Righi]
Faenza : per Montanari e Marabini, imprim. 18401840
Nome dell'A. a p. 7 ; Data nel tit. espressa in numeri romani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0947365]
Zaccagnini Guido
Guido Zaccagnini: Per la storia letteraria del Duecento. Notizie biografiche ed appunti dagli Archivi Bolognesi (I. Grammatici e dettatori a Bologna. II. Scrittori didattici e morali. III. Rimatori toscani e faentini. IV. Rimatori bolognesi) Continua
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1912:A. 6, dic., 1, fasc. 4-6, nuova serie, vol. 6) {EVA 199 F14768}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A276488]
Compagnoni, Giuseppe <1754-1833>
Tre lettere dei signori D. A. F. B. e comp. faentini al signor Pietro Giordani estratte dai quaderni 12. e 13. del Nuovo Ricoglitore colla giunta d'un post-scriptum
Milano : per Giovanni Pirotta [Pirotta, Giovanni]1826
L'A. è Giuseppe Compagnoni, cfr. DBI, 27, p. 660
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE002135]

