Risultati ricerca
Giordani, Gaetano <1800-1873>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Relazione di un fregio dipinto a figure da Gio. Batt. Cremonini di Cento / Gaetano Giordani
Bologna : alla insegna della Volpe [Dalla Volpe]1835
Nome dell'autore da prefaz
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV1142020]
Leo, Leonardo
Metastasio , Pietro
S. Elena al Calvario | dell'Abbate D.Pietro Metastasio | parte prima | composta in Musica dal Sig.r Leonardo Leo e rappresentata nel Real | Palazzo: Interlocutori | S.Elena Gioacchino Conti | S.Macario Domenico Gizzi | Eudossa D.Dom.co Floro | Eustatio Francesco Iolve | Draciliano Gio: Batt.a Palombo
copia di vari copisti1710-1740
Titolo uniforme: S. Elena al Calvario; 2S,A,T,B,Coro(S,A,T,B),vl1,vl2,ob1,ob2,cor1,cor2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163843]
Pasqualini, Giovanni Battista
All' Eminent.mo Prencipe il S. r. Card. Spada Legato di Bolog.a : Di nuovo ritorno Ill.mo e R.mo S.re oltre il constituirmele humiliss.o Ser.re ... / Gio. Batt.a Pasqualini da Cento ; Cav.re G.o da Cento inv.
[S.l. : s.n.]1628
In basso al centro stemma e dedica. ; Stampa raffigurante Susanna sorpresa da due vecchi mentre fa il bagno. Sullo sfondo paesaggio con castello e ponte ; Stampa raffigurante Susanna sorpresa da due vecchi mentre fa il bagno. Sullo sfondo paesaggio c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209378]
Falda, Giovan Battista <1643-1678>
Rainaldi, Carlo <1611-1691> [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Arco trionfale fatto erigere dal Serenis.mo Sig. Duca Di Parma alle glorie della Santità Di N.S. Papa Clemente X in occasione del passaggio della Santità Sua al possesso di S. Gio. in Laterano il di VIII giugno MDCLXX / Disegno et inuentione del Cau.r D. Carlo Rainaldi ingegnere di S.A. Ser.ma. ; Gio. Batt. falda intagliò
In Roma : Gio. Iacomo Rossi le stampa la pace, [tra 1670 e 1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1670-1691
Precedente inventario 7698. Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0818274]
Falda, Giovan Battista <1643-1678>
Rainaldi, Carlo <1611-1691> [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Arco trionfale fatto erigere dal Senato e popolo romano alle glorie della Santità di N.S. Papa Clemente X in occasione del passaggio della Santità Sua per il Campidoglio al possesso di S. Gio. Laterano il di VIII giugno MDCLXX / Disegno et inuentione del Cau.r D. Carlo Rainaldi... ; Gio. Batt. falda Incise
In Roma : Gio. Iacomo Rossi le stampa alla Pace, [tra 1670 2 1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1670-1691
Precedente inventario 7699. Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0818282]
Cinedis presenta Fernandel in un film di Jean Boyer Sarto per signora. Con Françoise Fabian, A. Bervil, R. Pizani ... Soggetto originale di Gerard Carlier, adattato da Jean Boyer e Jean manse, costumi di Marcel Escoffier, musica di Paul Misraki, decorazioni: R. Giordani, direttore della fotografia: C. Suin. Produzione: CITE films (Jacques Bar), C.I.P.R.A
[S.l. : s.n.] ; Roma : Cronograph1956
Titolo uniforme: Le couturier de ces dames
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG690024]
Symeoni, Sandro <illustratore>
Franco Franchi, Ciccio Ingrassia presentano Jayne Mansfield. L'amore primitivo con Mickey Hargitay, regia di Luigi Scattini. Prodotto da Pietro Paolo Giordani, Fulvio Lucisano, una produzione G.L.M. srl Italian international films srl, Eastmancolor, schermo panoramico, edizioni musicali C.A.M., colonna sonora del film incisa su dischi C.A.M., canzone : "Bella come te" è cantata da Pippo Caruso, disco C.A.M., canzone: "Piccatura" è cantata da Peppino di Capri, disco Carisch edizione C.A.M.
[S.l. : s.n., 1964?]1964
Titolo uniforme: L'amore primitivo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG532708]
Terza gondola di S[ua] E[ccellen]za il Sig.re Co. Gio[vanni] Batt[ist]a di Colloredo Cav[alie]re del Toson d'Oro, et mb[asciato]re di S[ua] M[aest]à... (" 3:da Gondola di S. E.za il Sig.re Co. Gio. Batta di Colloredo Cau.re del Toson d'oro, et Imb.re di s.a M.a Ces.a, e Catt.ca presso la Ser.ma Rep.ca di Ven.ia // I. Antonius Faldoni Sculp. Luca Carlevarijs delin.")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002371]
Stefani, Vincenzo; Sertor, Gaetano
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Morichelli, Anna [Cantante]; Piovani, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Bedini, Domenico <cantante ; 1745c-1795?> [Cantante]; Massieri, Rachele [Cantante]; Cavalieri, Carolina <cantante> [Cantante]; Zani, Gaetano <cantante> [Cantante]; Vannini, Giovanni Battista [Cantante]
Enea e Lavinia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Novara nella primavera dell'anno 1789. In occasione del fausto arrivo di S.S.R.M. e della R. corte offrono umilmente la città e provincia di Novara alla sacra real maestà di Vittorio Amedeo 3. re di Sardegna, di Cipro, e di Gerusalemme ec. ec. amabilissimo sovrano / [La musica del dramma è del sig. don Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano ; la musica della Licenza è del sig. d. Gius. Giordani detto Giordanello maestro di cap. nap.]
In Novara : per Gio. Angelo Caccia, [1789?] Novara1789
1 volume
Per l'attribuzione al testo (Vincenzo de Stefano o Gaetano Sertor), cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 e New Grove 2001 ; Autori della musica del dramma e della licenza, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. VI ; 3 atti ; Data di stampa ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E001929]