Risultati ricerca
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Monti, Nicola <cantante> [Interprete]; Schober, Giovanni [Interprete]; Brighenti, Marianna [Interprete]; Badiali, Federico ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Gualdi, Adelaide <cantante> [Interprete]; Corradi Pantanelli, Clorinda <cantante> [Interprete]; Regoli, Francesco <cantante> [Interprete]; Casalini, Pietro [Direttore d’orchestra]; Tomich, Giulio [Dedicante]; Roveri, Antonio & figli
Semiramide : melodramma tragico : da rappresentarsi nel Teatro comunale di Ravenna nel giugno 1835 : con ballo eroico-storico spettacoloso intitolato Giuditta regina di Francia ...
Ravenna : presso A. Roveri e figli, [1835]1835
2 atti ; Librettista: Gaetano Rossi, compositore: Gioacchino Rossini ; A p. 3-4: Dedica dell'impresario Giulio Tomich ; A p. 5: Personaggi e interpreti ; A p. 6: Orchestra ; A p. 24-33: Giuditta regina di Francia, ballo storico pantomimico di Domenic...
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma. ballo
GIUDITTA REGINA DI FRANCIA. melodramma. ballo
Titoli correlati:'pubblicato con:' Giuditta regina di Francia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV2102481]
Cerri Giuseppe - Strambio Giovanni
Osservazioni del dott. fisico Giuseppe Cerri al libro intitolato: Cagioni, natura e sede della pellagra, Giovanni Strambio
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, mag., 1, vol. 38) {EVA 207 F16053}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302601]
Lomeni
Del Calcino. - Nota sull'articoletto intitolato Due Parole ecc., pubblicato dal Dottore Angelo Cominzoni di Verona.(Dott. Lomeni)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 10) {EVA 125 F3210}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102471]
Manfredi, Muzio <ca. 1535-1609.>; Tasso, Torquato <1544-1595>; Grattarolo, Bongianni <fl. 1583>; Ceb��, Ansaldo
��2: ��Tomo secondo in cui si contengono Il Torrismondo del Tasso. L'Astianatte del Gratarolo. La Semiramide del Manfredi. Le gemelle capovane del Ceb�� non pi�� stampata
In Verona : presso Jacopo Vallarsi.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE018847]
Nasolini, Sebastiano <1768*1799-1816>
Merola, Giuseppe
La morte di Semiramide / Deh! sospendi a' pianti miei / Recitativo ed Aria con Cori / Musica / Del Sig.r Sebastiano Nasolini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: morte di Semiramide . Deh! Sospendi a' pianti miei . 1890a . S, Coro(T, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Deh! Sospendi a pianti miei
Fermati il ciel minaccia
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079763]
Nasolini, Sebastiano <1768*1799-1816>
Semiramide / Dramma tragico in 2 atti Poeta Anonimo / musica / Del Sig.r Sebastiano Nasolini / Rappresentata al Teatro Argentina di Roma / L'anno 1792 / Atto Primo e Secondo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Semiramide . 1792c . S, T, T, B, Coro(S, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Alfine risplende in Ciel il desiato giorno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150897]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Corigliano, Domenico <1770*1838>; Copisteria di Strada Toledo N. 177 <Napoli>
Marcia, e Duetto / Serbami ognor si fido / Nella Semiramide, del M.tro Rossini / Ridotti per Arpa e Pianoforte / Dal Cav.re Corigliano di Rignano / Arpa [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Semiramide . Serbami ognor si fido . 19/t . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087352]
Monplaisir, Hippolyte [coreografo]; Dall'Argine, Costantino <1842-1877>
Beretta, Caterina [prima ballerina]; Rossi, Marietta [prima ballerina]; Baratti, Filippo [primo ballerino]; Zamperoni, Luigi [vestiarista]; Ferrari, Carlo [scenografo]
La Semiramide del Nord : ballo storico fantastico in 7 atti del [coreografo] Ippolito Monplaisir musica del maestro C. Dall'Argine : Regio Teatro della Scala carnevale 1868-1869
Milano : coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola, [tra il 1868 e il 1869]1868-1869
A p. 3-4: Corpo di ballo e varie responsabilità ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 7: Ballabili
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0032888]
Rossini, Gioachino
Mirecki, Franciszek Wincenty [arrangiatore]; Giordano, Filippo [donatore]
La Semiramide : Grand'Opera Seria / del Celebre Maestro Rossini ; ridotta per due Violini Viola e Violoncello dal Sig.r Maes.o Fran.co Mirecki
Milano : Gio. Ricordi, [1823]1823
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. s, s, s, s, t, t, b, b, coro, ott, fl 1, fl 2, ob 1, ob 2, cl 1, cl 2, cor 1, cor 2, cor 3, cor 4, tr 1, tr 2, trb 1, trb 2, trb 3, triang, sis, timp, gc, vl 1, vl 2, vla, vlc, b. 2 atti
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0146811]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Rossini, Gioachino [compositore]
Astolfi, Luigi [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Semiramide dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1833 / [Testo di G. Rossi; musica di G. Rossini]
Torino : Onorato Derossi1832
Alle p. 4-5: personaggi e autori ; A p. 6: orchestrali ; Alle p. 7-8: scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca, coreografie di Luigi Astolfi ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881232]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Secci Corsi, Irene <cantante> [Cantante]; Cajani, Rosa [Cantante]; Burroni, Luca [Cantante]; Terenzi, Attilio [Cantante]; Corsi, Raffaele Antonino [Regista]; Maranghi, Francesco [Direttore d’orchestra]; Stecchi, Antonio <cantante> [Cantante]
Semiramide : melo-dramma tragico : rappresentato nel Teatro dei Risvegliati la stagione estiva 1835 / [la musica è del celebre maestro Rossini ; la poesia è del sig. Gaetano Rossi]
Pistoia, [s.n.] Pistoia1835
1 volume
2 atti ; Autori del testo e della musica, personaggi, interpreti e direttore d'orchestra a p. 2.
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028169]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Bianchi, Luciano <interprete>; Albini, Marietta Napoleona <interprete>; Buttafoco, Francesco <interprete>; Belloni Salvioni, Paolina <interprete>; Salvioni, Girolamo <interprete>; Pozzi, Gaetano <interprete>; Contini, Carolina <cantante>, interprete; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Carcano, Luigi <direttore di coro>
Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Udine nell'estate 1824. Poesia del signor Gaetano Rossi. Musica del signor Gioacchino Rossini
Udine : pei fratelli Mattiuzzi [Mattiuzzi]1874
A p. 3: personaggi ; Le prime 2 p. e ultime [2] p. sono bianche ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001950]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Baratta, Gaetano <sec. 19.>, interprete; Carbini, Adelaide <cantante>; Bissacco, Appollino <cantante>; Profondo, Antonio <cantante>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, cantante; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, cantante; Fanò, Laura <nd-19/t>, cantante; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Spada, Nicolò <interprete>; Baratti, Giuseppe <altro>; Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Moncada, Carlo <cantante>
Semiramide, melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Novissimo l'estate dell'anno 1828. Poesia di Gaetano Rossi. Musica di Gioacchino Rossini
Padova : Tipografia Penada [Penada]1828
2 atti ; A p. 2: nota ; A p. 3-4: Personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317906]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Buckvvorth, Giovanni <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale del 1729
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1728 e il 1729]1728-1729
Artino Corasio pseud. di Pietro Metastasio ; Tre atti ; Front. figurato a p. [2] ; A p. 1 dedica ; A p. 4 argomento ; A p. 5 indicazione dell'autore della musica ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010788_RACC.DRAM.3160]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario; Nicolini, Francesco <dedicante>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, adattatore
La Semiramide drama per musica nel famoso Teatro Grimano à S. Gio. e Paolo. Per l'anno 1671. Consacrata agl'illustrissimi signori Gio. Carlo, et Vicenzo fratelli Grimani
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1671
A p. 5 autore del testo ; Grove, 2. ed., v. 27, p. 816, adattatore del testo: M. Noris; autore della musica: Pietro Andrea Ziani ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Sul front. corona xilogr ; Alle p. 3-4 dedica di Francesco Nicolini, Venezia 11.12.1...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041319]
La Semiramide riconosciuta. Dramma per musica da rappresentarsi in Gorizia nel Carnovale dell'anno 1746. Dedicato a sua eccellenza il sig. Gio: Filippo Della Torre, e Valsassina &c. (...)
In Udine : Appresso Giambattista Fongarino, [1746] [Gorizia ; Udine]1740-1746
Riferimento: Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031252]
Nicolini, Mariano
Aschieri, Caterina <interprete>; Gallieni, Giuseppe <interprete>; Rolfi, Francesco <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Le Febure <interprete>; Colucci, Orsola <interprete>; Beccari, Anna <interprete>; Fenochio <interprete>; Sabbioni, Francesco <interprete>; Boromeo, Paolo <interprete>; Testoris, Caterina <Barberis>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Costa, <ballerino>, interprete; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Calderari, Antonio <dedicatario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Costa, Gianfrancesco <scenografo>; Nicolini, Mariano <dedicante>; Lefèvre <coreografo>
Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova in occasione della Fiera dell'anno 1745. Dedicato all'illuss. marchese D. Antonio Calderari [...]
Padova : Gio. Battista Conzatti [Conzatti, Giovanni Battista]1745
3 atti ; Fascicolzione ; A p. 5-8: dedica ; A p. 9-10: argomento ; A p. 11: protesta ; A p. 12-14: mutazioni di scene, attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009536]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Buckvvorth, Giovanni <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale del 1729
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1728 e il 1729]1728-1729
Artino Corasio pseud. di Pietro Metastasio ; Tre atti ; Front. figurato a p. [2] ; A p. 1 dedica ; A p. 4 argomento ; A p. 5 indicazione dell'autore della musica ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010788_RACC.DRAM.3156]
Metastasio, Pietro
Morici, Pietro <interprete>; Fontana, Giacinto <detto il Farfallino>, interprete; Berenstadt, Gaetano <1690c-1735>, interprete; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ossi, Giovanni <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Aldobrandini, Pompeo <scenografo>; Banci, Giovanni Antonio <costumista>, altro; Berrettini, Decio <altro>; Gugliantini, Pietro <coreografo>; Pucci, F. Gioachino <licenziatore>; Baccaria, N <licenziatore>; Leone, Pietro <distributore>
Semiramide riconosciuta, drama per musica di Pietro Metastasio fra gli Arcadi Artino Corasio. Da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1729 nel Teatro detto Delle Dame dedicato alle medesime
In Roma : per il Zempel e il De Mei vicino a Monte Giordano, si vendono nella Libraria di Pietro Leone a Pasquino alla Insegna di S. Gio. di Dio [Roma ; Zempel, Giovanni & Mei, Giovanni de], [1728?]1728-1729
A p. 8 autore della musica ; Data del tit ; 3 atti ; Iniziali xilogr ; Alle p. 3-4 dedica alle dame ; Alle p. 5-6 argomento, protesta, imprimatur ; A p. 7 mutazioni di scene, scenografo, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti, altre responsabili...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040532]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Semiramide ossia L'ombra di Nino : melodramma tragico in 2 atti / di Gaetano Rossi ; posto in musica dal maestro Giovacchino Rossini
Firenze : Tipografia popolare di Eduardo Ducci [Ducci, Eduardo]1864
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' L'ombra di Nino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0143626]
Fracassi, Antonio Francesco<m. 1681>
Giuditta trionfante panegirico sacro della vittoria nauale riportata dal beato Pio quinto pontefice massimo dell'Ordine de predicatori. Recitato ... da fr. Antonio Francesco Fracassi ...
In Perugia : nella stampa episcopale.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012425]

