Risultati ricerca
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Monti, Nicola <cantante> [Interprete]; Schober, Giovanni [Interprete]; Brighenti, Marianna [Interprete]; Badiali, Federico ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Gualdi, Adelaide <cantante> [Interprete]; Corradi Pantanelli, Clorinda <cantante> [Interprete]; Regoli, Francesco <cantante> [Interprete]; Casalini, Pietro [Direttore d’orchestra]; Tomich, Giulio [Dedicante]; Roveri, Antonio & figli
Semiramide : melodramma tragico : da rappresentarsi nel Teatro comunale di Ravenna nel giugno 1835 : con ballo eroico-storico spettacoloso intitolato Giuditta regina di Francia ...
Ravenna : presso A. Roveri e figli, [1835]1835
2 atti ; Librettista: Gaetano Rossi, compositore: Gioacchino Rossini ; A p. 3-4: Dedica dell'impresario Giulio Tomich ; A p. 5: Personaggi e interpreti ; A p. 6: Orchestra ; A p. 24-33: Giuditta regina di Francia, ballo storico pantomimico di Domenic...
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma. ballo
GIUDITTA REGINA DI FRANCIA. melodramma. ballo
Titoli correlati:'pubblicato con:' Giuditta regina di Francia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV2102481]
Gagliardetto dopolavoristico intitolato al nome di Bruno Cavallotti
Fa parte di: Giornale della libreria (1938:A. 51, nov., 19, fasc. 47, vol. 51) {EVA 198 F15731}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A295161]
A. B.
A. B. Breve risposta al nuovo giornale intitolato Il Coltivatore
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1852:giu., 1, fasc. 5-6, serie 3, vol. 7) {EVA 126 F3370}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104668]
Intorno all'articolo intitolato: Prosciugamento artificiale nel Veneto ecc.
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 3, dic., 1, vol. 3) {EVA 217 F18105}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324411]
Gilardoni, Domenico; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Gli Esiliati | in Siberia | ossia | Otto Mesi in Due Ore | Melodramma Storico Spettacoloso | da rappresentarsi | Nel Teatro Del Corso | L'Estate del 1837 | Bologna | Tipi delle Belle Arti
Bologna : Tipi delle Belle Arti1837
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00358]
Gilardoni, Domenico
Donizetti, Gaetano <compositore>; Linari Bellini, Eugenio <cantante>; Liparini, Caterina <cantante>; Negri, Giuseppe <1600?-1676>, cantante; Branzanti, Luigia <cantante>; Stefanori, Mariano <cantante>; Ghinelli, Antonio <cantante>; Spech, Eliodoro <cantante>; Paladini Bagioli, Giovanna <cantante>; Giorgi, Saverio <cantante>; Barrocci, Domenico <direttore d'orchestra>; Beranzoni, Giovanni <altro>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Pasqualini, Luigi <costumista>; Pelli, Vettor <scenografo>
Gli esiliati in Siberia ossia Otto mesi in due ore : melodramma storico spettacoloso da rappresentarsi in Venezia nel Nobile Teatro di S. Samuele la primavera dell'anno 1833
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia del Commercio], [1833?]1833
A p. 4: autori del testo e della musica, altre responsabilità ; 3 parti ; A p. 3: personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Otto mesi in due ore, ossia Gli esiliati in Siberia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009108_RACC.DRAM.6117-01]
Olivieri, Guglielmo <coreografo <; sec. 19.>>
Griffanti, Giuseppe <ballerino>; Griffanti, Antonia <ballerino>; Scannavino, Giovanni <coreografo e ballerino>; Ceirano, Giuseppe <ballerino>; Monterossi, Vincenzo <ballerino>; Quattrini, Giustina <ballerina>, ballerino; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
Aura ed Amerigo, ballo di mezzo carattere spettacoloso da farsi per secondo nel Teatro della Concordia in Cremona, composto e diretto dal coreografo signor Guglielmo Olivieri
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1826]1826
5 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle pp. 5-6: "Antefatto"
Titolo uniforme: Aura ed Amerigo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319861]
Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Molinari, Nicola <ballerino>; Tinti, Angelo <ballerino>; Saletta, Angiola <ballerino>; Tinti, Fosca <ballerino>; Conti, Marietta <ballerino>; Schizzi, Lodovico <Conte e Podesta di Cremona>, dedicatario
Ottavia ballo tragico-eroico-spettacoloso in cinque atti da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale dell'anno 1821
Cremona : presso i fratelli Manini Tipog. provinciali [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1821?]1820-1821
A p. 3-4: dedica del coreografo a Lodovico Schizzi, Cremona 19.12.1820 ; A p. 5: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001467]
Marchetti, Lorenzo <n. 1808>
La disfatta di Alarico r de' Goti sotto le mura di Verona, ossia I trionfi di Onorio imperatore de' Romani : dramma eroico spettacoloso / di Lorenzo Marchetti
Roma : Tipografia Contedini1841
Altri titoli:'variante del titolo:' I trionfi di Onorio imperatore de' Romani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0078678]
Paci, Giacinto [editore]
La semiramide dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Lucca l'anno 1682
In Lucca : Per Iac. Paci1682
Segn.: A12 B18.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\032044]
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786>
Semiramide / Voi, che le mie vicende / Aria / Del Sig.r Antonio Sacchini [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta . Voi che le mie vicende . 1764a . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Voi, che le mie vicende, voi, che i miei torti udite
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079440}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079449]
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786>
Semiramide / Vorrei spiegar l'affanno / Aria / Del Sig.r Antonio Sacchini [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta . Vorrei spiegar l'affanno . 1764a . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vorrei spiegar l'affanno, nasconderlo vorrei
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079440}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079453]
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707>; Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Carafa, Pompeo <duca di Noja>
LA SEMIRAMIDE / OPERA / Del Sig.r Gios.e Aldrovandini / In Napoli L'Anno 1702 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/i)1700-1710
Titolo uniforme: Semiramide . 1701 . S, S, S, S, S, A, T, T, B, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, vlc1, vlc2, bc/vlc/vlne/cemb/lt
Incipit: De l'assirio Diadema sol io cingo la fronte
Comprende: Non mi ricordo piu che mi giurasti fe' . 1701 . S, vl, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0087056}
speranza se tarda e un affanno . 1701 . A, bc/vlc/lt - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0087057}
Io temo ch'in seno il cor venga meno . 1701 . S, vl, vla, vlc, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0087058}
Piu fortunato affanno di quel che l'alma gode . 1701 . S, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0087059}
Preparati moi cor che sai schernir su bene . 1701 . S, vl1, vl2, vla, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0087060}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087055]
Nasolini, Sebastiano<17681799-1816>
La morte di Semiramide / Argentina 1792 / Dov'e' il Cimento Scena / Del Sig:r Nasolini
Copia1790-1810
Titolo uniforme:La morte di Semiramide...S,Coro(T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {RMAFR00000000001A100}
Comprende: Dov'e' il cimento - Nasolini, Sebastiano {RMAFR00000000001A104}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A110]
Sebastiani, Ferdinando
Fantasia | Per Clarinetto e Piano Forte | Sull'Opera Semiramide | Composta | Da Ferdinando Sebastiani
copia1840-1860
Titolo uniforme: Fantasie.Semiramide; cl,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165177]
Porpora, Nicola Antonio Giacinto <1686-1768>
Real Collegio di Musica di S. Sebastiano <Napoli>
Semiramide / Riconosciuta / Musica / Del Sig. Nicolo Porpora / rappresentata / Nel Reggio Teatro di S. Carlo [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta . 1729 . S, S, S, A, A, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ola. Sappia Tamiri
Non so se piu t'accendi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155034]
Rossini, Gioacchino
Giordano, Filippo [donatore]
Semiramide: Se la vita ancor t'è cara. Banda. Gossett I/34. Partit
s.l. : copia1801-1850
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_284_Appendice_2_3]
Rossini, Gioachino
Semiramide : melodramma tragico in due atti / del signor Gioachino Rossini ; ridotto per il piano-forte
A Paris ; chez Janet et Cotelle[1824-1826]
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0628969]
Voltaire
Cesarotti, Melchiorre; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
25.[2]: Semiramide tragedia di Voltaire. Traduzione dell'abate Melchior Cesarotti
Venezia : dalla tipografia Pepoliana, presso Antonio Curti q. Giacomo [Curti, Antonio ; Pepoli, Alessandro]1796
Bianca l'ultima c
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009815]

