Risultati ricerca
Stancovich, Pietro
Moretti, Dionisio; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dello anfiteatro di Pola dei gradi marmorei del medesimo nuovi scavi e scoperte e di alcune epigrafi e figuline inedite dell'Istria con 8. tavole. Saggio del canon.co Pietro Stancovich
In Venezia : per Giuseppe Picotti edit [Venezia ; Picotti, Giuseppe]1822
Ritr. calcogr. dell'A. - Le c. di tav. I-V sono disegnate dall'A., le c. di tav. I e IV sono incise da Dionisio Moretti, come indicano le rispettive sottoscrizioni. - Marca n.c. (Monogramma dell'ed.: GP) sul front. - Segn.:[1] 2-9. - Var.B: [4], 144,...
'marca:' Marca non controllata
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE001802]
Criscuolo,Alessandro
Epigrafi
Taranto : Lodeserto1921
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRI0016997]
Criscuolo,Alessandro
Epigrafi
Taranto : Martinelli & Copeta, [dopo il 1916]1916
Dati della cop ; Senza paginazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRI0017067]
Caimi
Caimi. Epigrafi recentemente rinvenute
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1876:A. 3, giu., 30, serie 1, vol. 3, bollettino) {EVA 113 F5395}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60182]
Labus G.
Corrispondenza - Epigrafi antiche spiegate - G. Labus
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1847:ago., 18, fasc. 48, vol. 16) {EVA 208 F16529}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310263]
Coronelli, Vincenzo Maria
Colossi Marmorei, detti volgarmente I GIGANTI ("Colossi Marmorei, detti volgarmente I GIGANTI Nella sommita Della Scala Ducale, Scolpiti Dal SANSOVINO MDLXVI alti P.")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008601]
Coronelli, Vincenzo
Colossi marmorei detti volgarmente i Giganti nella sommità della scala ducale ("Colossi marmorei detti volgarmente i Giganti nella sommità della scala ducale")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011737]
Equitum, in Quirinali, aversa parte, marmorei colossi, Romae; absolutissima, Prxitelis et Fidiae, manu
Romae : Ant. Lafrerij Sequani formis [Lafrery, Antoine]1550
Stampa raffigurante i Dioscuri entro rovine. In primo piano due figure indicano le statue.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210609]
Stancovich Pietro
Nuovo metodo economico pratico di fare e conservare il vino, del canonico Pietro Stancovich
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, ott., 1, vol. 40) {EVA 207 F16072}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302818]
Stancovich P.
Regno Lombardo-Veneto - Dell'Anfiteatro di Pola ecc. Saggio del canonico P. Stancovich
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, ott., 1, vol. 28) {EVA 207 F15979}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301479]
Stancovich Pietro
Storia - Trieste non fu villaggio Carnico ma luogo dell'Istria, di Pietro Stancovich
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, gen., 1, vol. 61) {EVA 207 F16215}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305833]
Poggioli, Vincenzo
Nuova raccolta di epigrafi italiane di autori diversi
Roma : presso Vincenzo Poggioli.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE001932]
Camarda, Niccolo
Epigrafi ed opuscoli : ellenici inediti / illustrati da Niccolo Camarda
Palermo : Off. tip. B. Lima, 18731873
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PAL0062209]
Caretta A.
A. Caretta - Due epigrafi metriche del XV secolo
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1982:A. 101, dic., 31, fasc. 101) {EVA 186 F10234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199933]
Poesia. L'anniversario, poesie ed epigrafi a Maria Pedena
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, dic., 1, vol. 52) {EVA 207 F16162}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304706]
Caretta Alessandro
Caretta Alessandro: Quattro epigrafi vascolari etrusche al Museo Laudense
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1949:A. 68, dic., 31, fasc. 1-2) {EVA 185 F10153}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199543]
Caretta A.
A. Caretta, Le epigrafi dei Vescovi di Laus Pompeia nel quinto secolo
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1953:A. 1, ott., 31, fasc. 2, serie 2) {EVA 186 F10164}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199617]
Antico Mariavittoria
Mariavittoria Antico: Epigrafi della tribù Pomptina in territorio di Bassignana (Alessandria)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1974:A. 100, dic., 31) {EVA 113 F2178}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62293]
Caretta Alessandro
Alessandro Caretta. Note sulle epigrafi longobarde di Laus Pompeia e del Cremasco
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1963:A. 90, dic., 31, serie 9, vol. 3) {EVA 113 F2171}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62152]
Vigliuoli Antonio
Iscrizioni di Antonio Vigliuoli, con epigrafi e poesie di autori diversi, in morte di una figliuolina di lui
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 13) {EVA 125 F3224}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102782]

