Risultati ricerca
Olmi, Ermanno; Labella, Vincenzo
E venne un uomo / sceneggiatura di Ermanno Olmi e Vincenzo Labella
Roma1964
Sul frontespizio: Majestic Films spa, Roma
Titolo film: E venne un uomo / regia di Ermanno Olmi
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC46303]
Pozzesi, Gaspero; Fiori, Ettore; Picchi, Ermanno <1811-1856>
Sacconi, Gustavo, [interprete]; Minocchi, Andrea,, [interprete]; Martelli-Tozzoli, Eufrosina, [interprete]; Pecori, Augusto, [interprete]; Scheggi, Giuseppe, [interprete]; Garulli, Giovanni Battista, [interprete]; Bigozzi, Marianna, [interprete]
Don Crescendo : melodramma giocoso in 3 atti / dei maestri Ermanno Picchi ed Ettore Fiori
Firenze : F. Bencini, 18511851
A p. 3: indicazione di personaggi ed interpreti ; A p. 4: Gaetano Pozzesi, Ermanno Picchi ed Ettore Fiori proprietari del libretto e della Musica del presente Melodramma il Don Crescendo, intendono avvalersi di tutto ciò che loro accordano le Leggi v...
Titolo uniforme: Don Crescendo. dramma giocoso.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0321601]
On. Ermanno Amicucci. Risposta al discorso del Capo del Governo (10 ottobre 1928)
Fa parte di: Annuario della stampa (1930:A. 5, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 203 F15693}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_203_A295969]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Conferenza all'aperto del prof. Ermanno Bianconi. Alta Valle del Tevere. 1994.
[S.l.] : Tacchini Alvaro, 19941994
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02493]
Pinzani Ermanno
Pinzani Ermanno - Sopra un caso grave d'incarceramento dell'utero gravido al 4° mese. - Nota clinica
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:A. 73, nov., 1, fasc. 845, serie 1, vol. 281) {EVA 112 F15676}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A297506]
Venturini, Gio. Francesco
Fontanone rustico nel giardino del signor prencipe Borghese fuori di Porta Pinciana detto il funtanone del mascherone in faccia il portone a' capo il Viale de gli Olmi. Architettura di Gio. Antonio Vansantio
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026963]
re Ruberto; Robertus Siciliae rex
XIX. Pistola de re Ruberto al Duca d'Atene, quando gli venne a notitia che egli avea presa la Signoria di Firenze
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_40.49_0019]
re Ruberto; Robertus Siciliae rex
III. Pistola del re Ruberto al Duca d'Athene quando gli venne a notizia che aveva presa la Signoria della città di Firenze
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.38_0003]
��... ��E venne l'epoca di Ravachol : gli attentati di Ravachol e dei suoi vendicatori : cronache giudiziarie dell'anarchismo militante : 1891-1894.
[Guasila] : Editziones de su Arkiviu-bibrioteca T. Serra.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0287233]
Rossano, Antonio <1940- >
��... ��E venne l'acqua / testi di Antonio Rossano ; fotografie: Archivio storico dell'Ente autonomo acquedotto pugliese, raccolta privata di Lucia Bazzocchi San Just di Teulada
Bari : Laterza.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0425932]
Genovese, Nino; Ges��, Sebastiano
Tornatore, Giuseppe; Martinelli, Vittorio <1926-2008 ; Napoli>
E venne il cinematografo : ��le ��origini del cinema in Sicilia / Nino Genovese, Sebastiano Ges�� ; introduzione di Giuseppe Tornatore ; presentazione di Vittorio Martinelli
Catania : G. Maimone.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0099629]
Caracciolo, Ferrante <m. 1596>
Ammirato, Scipione <1531-1601>; Marescotti, Giorgio
��I ��commentarii delle guerre fatte co' turchi da D. Giouanni d'Austria, dopo che venne in Italia, scritti da Ferrante Caracciolo conte di Biccari
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010449]
In questo primo Consiglio di Ministri tenuto nella nuova sala presidenziale a Palazzo Viminale, venne nominata la nostra delegazione per le imminenti trattative con gli jugoslavi
[S. l. : s. n.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696752]
Carta generale del viaggio pittoresco intorno al mondo nella quale l'Oceania venne ridotta dietro la carta di d'Urvillle e sotto la di lui direzione
1841
Fa parte di: Viaggio pittoresco intorno al mondo, ossia Riassunto generale de' viaggi e scoperte di Magellan, Tasman, Anson ... / pubblicato sotto la direzione di Dumont D'Urville ed illustrato con carte geografiche e vignette eseguite dai migliori artisti : traduzione italiana di L. L {GE38003052}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38003369]
Carta generale del viaggio pittoresco intorno al mondo nella quale l'Oceania venne ridotta dietro la carta di d'Urvillle e sotto la di lui direzione
1841
Fa parte di: Viaggio pittoresco intorno al mondo, ossia Riassunto generale de' viaggi e scoperte di Magellan, Tasman, Anson ... / pubblicato sotto la direzione di Dumont D'Urville ed illustrato con carte geografiche e vignette eseguite dai migliori artisti : traduzione italiana di L. L {GE38003052}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38003369]
Goglia, Ferdinando
Al generale Garibaldi : supremo fattore dell'Unità Nazionale cui venne scoverto un mezzo busto nel giorno 27 settembre 1883 : commemorazione a Luigi La Vista
Venosa : Tipografia artistica1883
Al volume manca la suddetta commemorazione a Luigi La Vista.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0304775]
Piola G.
Memorie per esteso o per estratto - Rapporto intorno a quanto venne osservato durante l'eclisse solare del dì 8 luglio 1842 - G. Piola
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1842:set., 9, fasc. 12, vol. 4) {EVA 208 F16463}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309708]
Evans
Evans. Caso di ostruzione dell'intestino crasso, nel quale venne con esito felice aperta la porzione ascendente del colon; successiva morte dell'ammalato per altra malattia
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:set., 1, fasc. 368-369, serie 3, vol. 27) {EVA 111 F4864}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68990]
Clement
Clement. Storie di due casi di stringimento intestinale, ad uno dei quali venne praticato l'ano artificiale nel colon ascendente, e all'altro nel colon discendente
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:lug., 1, fasc. 445, serie 4, vol. 13) {EVA 111 F2309}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70992]
Stanley
Stanley. Sui tumori pulsanti delle ossa, e relazione di un caso di questi, nel quale venne applicata la legatura intorno all'iliaca comune
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:dic., 1, fasc. 372, serie 3, vol. 28) {EVA 111 F4869}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69182]
Italia
D'Avossa, Edoardo; Berardinone, Ermanno; Rizzi, Alberto Mario
Codice del rapporto di lavoro / a cura di Ermanno Berardinone, Edoardo D'Avossa e Alberto Mario Rizzi
[Milanofiori, Assago] : IPSOA scuola d'impresa.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0019747]