Risultati ricerca
Cecchi d'Amico, Suso; Visconti, Luchino; Medioli, Enrico
Vaghe stelle dell'orsa / [sceneggiatura di Suso Cecchi d'Amico, Enrico Medioli, Luchino Visconti]
Roma1964
Titolo film: Vaghe stelle dell'orsa / regia di Luchino Visconti
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC47376]
Nel tuo volto se mancan le rose nasceranno nel cielo piu vaghe [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Nel tuo volto se mancan le rose . S, bc
Incipit: Nel tuo uolto se mancan le rose
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150377}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150393]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Aminta fauola boscareccia del signor Torquato Tasso di nuouo corretta, & di bellissimi, & vaghe figure adornata
In Viterbo1619
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso. - Bid: RMLE037021
Cfr.: IDS Bale/Berne ; Ritratto di Torquato Tasso sul front ; Numerose vignette xil ; Iniziali xil. ornate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE037021]
Associazione subacquea Orsa minore
Pozzi e cisterne medievali della città di Perugia : ricerche subacquee e documentazione / a cura dell'Associazione subacquea Orsa Minore
[S. l. : s. n.] ; Perugia : Litostampa Urbani1981
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10000449]
Amoroso, Carmine
Cecchi d'Amico, Suso [collaboratore]; Monicelli, Mario [collaboratore]; De Bernardi, Piero [collaboratore]
Parenti serpenti / soggetto e sceneggiatura di Carmine Amoroso ; con la collaborazione di Suso Cecchi d'Amico, Piero De Bernardi, Mario Monicelli
Roma1990
Sul frontespizio: copyright 1990 by Clemi Cinematografica srl, Roma.
Titolo film: Parenti serpenti / regia di Mario Monicelli
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC52420]
Zavattini, Cesare; De Sica, Vittorio
Cecchi d'Amico, Suso [collaboratore]; Franci, Adolfo [collaboratore]; Chiari, Mario [collaboratore]
[Miracolo a Milano] / [sceneggiatura di Cesare Zavattini, Vittorio De Sica ; con la collaborazione di Suso Cecchi D'Amico, Mario Chiari e Adolfo Franci]
Roma, [1951 o prima]1951
Titolo film: Miracolo a Milano / regia di Vittorio De Sica
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC163618]
Antonioni, Michelangelo; Cecchi d'Amico, Suso; Maselli, Francesco; Pasinetti, Pier Maria
Forges Davanzati, Domenico
La signora senza camelie / soggetto di Michelangelo Antonioni ; sceneggiatura di Michelangelo Antonioni, Suso Cecchi D'Amico, Francesco Maselli, P.M. Pasinetti
Roma, [1953 o prima]1953
Sul frontespizio: Societa' D[omenico]. Forges Davanzati.
Titolo film: La signora senza camelie / regia di Michelangelo Antonioni
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC52697]
Tosi, Alessandro <1959- >; Toscana <Regione> : Consiglio regionale
Nobili e vaghe vedute di Toscana : la collezione di stampe del Consiglio regionale / a cura di Alessandro Tosi
Firenze : Edifir.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0410939]
De Sica, Vittorio; Cecchi d'Amico, Suso; Zavattini, Cesare; Guerrieri, Gerardo; Franci, Adolfo; Biancoli, Oreste
Bartolini, Luigi
Ladri di biciclette / soggetto di Cesare Zavattini tratto dall'omonimo racconto di Luigi Bartolini ; sceneggiato da Oreste Biancoli, Suso Cecchi D'Amico, Vittorio De Sica, Adolfo Franci, Gerardo Guerrieri, Cesare Zavattini
[1948 o prima]1948
Titolo film: Ladri di biciclette / regia di Vittorio De Sica
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC56322]
Hogarth, William
Violanti, Francesco <18. sec.>; Fantechi, Giovanni Paolo
��L'��analisi della bellezza scritta col disegno di fissar l'idee vaghe del gusto. Tradotta dall'originale inglese. Di Guglielmo Hogarth
Livorno : per Gio. Paolo Fantechi all'insegna della Verita in Via Grande.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004598]
Magnavacca, Giovanni Battista
Barezzi, Barezzo
Dolcezze soauissime della mensa diuina, apprestate in vaghe metafore dal p.d. Giouanni Battista Magnauacca Cremonese chierico regolare. Per destare la fame nelle anime fedeli ..
In Venetia : presso Barezzo Barezzi.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE023421]
Parrish
Parrish. Dell'irritazione locale del midollo spinale considerata come cagione di alcune affezioni nervose vaghe ed anomale (1833:giu., 1, fasc. 197-198, serie 1, vol. 66)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:giu., 1, fasc. 197-198, serie 1, vol. 66) {EVA 111 F4682}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65114]
Marinelli, Giovanni <sec. 16>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Gli ornamenti delle donne, scritti per M. Giouanni Marinello. Et diuisi in quattro libri, ne quali si racconta, come vaghe, & belle possono con l'arte apparir le donne
In Venetia : appresso Gio. Battista Bonfadino, & compagni [Venezia ; Bonfadino, Giovanni Battista & C]1610
'marca:' In giardino Eden, Eva offre frutto del peccato ad Adamo accanto ad abero, lungo il cui tronco e attorcigliato serpente. In cornice. Motto: De hoc stipite omnes
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UFIE001273]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Giunta, Bernardo <2.>
��Le ��metamorfosi di Ouidio ridotte da M. Gio. Andrea dall'Anguillara in ottaua rima, ... Nuouamente di bellissime & vaghe figure adornate, & diligentemente corrette. Con l'Annotationi di M. Gioseppe Horologgi, & con nuoue postille, & argomenti �� ciascun libro, di M. Francesco Turchi
In Venetia : appresso Bernardo Giunti.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019061]
Gabrielli, Magino
Dialoghi di M. Magino Gabrielli hebreo venetiano sopra l'utili sue inuentioni circa la seta.Ne'quali anche si dimostrano in vaghe figure historiati tutti gl'essercitij,& instrumenti, che nell'arte della seta si ricercano
In Roma : per gli heredi di Giovanni Gigliotti.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004450]
Bulifon, Antonio <1649-1707>
Magliar, Andrea <ca. 1690>; Bulifon, Antonio; Roselli, Giuseppe
Cronicamerone overo Annali, e giornali historici delle cose notabili accadute nella citt��, e Regno di Napoli, dalla nativit�� di N.S. sino all'anno 1690, scritto e di vaghe figure abellito da Antonio Bulifon ..
In Napoli : a spese dell'autore.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008954]
Segala, Alessio<1558-1628>
Arte mirabile per amare, seruire, et honorare la gloriosa vergine Maria ... Accresciuta di molti esercitij, e mirabili esempi, e di vaghe figure adornata. Del R.P. humile Segala dell'ordine di s. Francesco.
In Milano : per l'herede di Pacifico Pontio.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019221]
Pomarede, Silvestro <fl. 1740-1760>
[2]: Famae triumphus a Francisco Petrarca primum excogitatus, et suso carmine eleganter descriptus, in quo compressa morte, suscitatisque virtutibus liberales..., celeberrimi Titiani Archetypo, qud extat in Aedibus D. Ioannis Michilli Conductoris Generalis Pulveris Nicosiani, et Aquae Vitis Status Pontificii / Silvester Pomarede sculpsit
Romae : [s.n.]1750
Stampa raffigurante il Trionfo della Fama. La fama, alata e con la tromba nella mano destra, viene portata in trionfo su un carro tirato da due leoni mentre con il piede sinistro schiaccia simbolicamente una donna che personifica la morte. Intorno a ...
Fa parte di: RML0220254: [I quattro trionfi del Petrarca]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0220272]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Misserini, Giovanni Antonio & Misserini, Giovanni Maria
��Le ��metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dall'Anguillara in ottaua rima. Con l'annotazioni di m. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di m. Francesco Turchi. Di nuouo in questa nostra ultima impressione con somma diligenza ricorrette, et di vaghe figure adornate
In Venetia : appresso Gio. Antonio, et Gio. Maria Misserini fratelli.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E020996]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Beni, Paolo; Bolzetta, Francesco; Crivellari, Gaspare
��Il ��Goffredo, ouero La Gierusalemme liberata, del Tasso, col commento del Beni. Doue non solamente si dichiara questo nobil poema, e si risoluono vari dubbi e molte oppositioni, con spiegarsi le sue vaghe imitationi, & insomma l'artificio tutto di parte in parte; ma ancora si paragona con Homero e Virgilio, ... Al serenissimo e generosissimo don Ferdinando Gonzaga ..
In Padoua : per Francesco Bolzetta.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E000670]
Adimari, Alessandro
Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
��La ��Tersicore o vero scherzi, e paradossi poetici sopra la belt�� delle donne fra' difetti ancora ammirabili, e vaghe. Opera del sig. Alessandro Adimari ridotta in 50. sonetti fondati principalmente sopra l'autorit�� d'A. Seneca il morale, & concatenati in vn capitolo. I terzetti del quale seruon per argumenti
In Fiorenza : nella nuoua stamperia d'Amadore Massi, e Lorenzo Landi.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010367]