Risultati ricerca
Age; Scola, Ettore; Scarpelli, Furio
La terrazza / storia, sceneggiatura e dialoghi di Age, Scarpelli, E[ttore] Scola
1979
Sul frontespizio: Dean Film srl; maggio 1979.
Titolo film: La terrazza / regia di Ettore Scola
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC49648]
Calvesi, Maurizio <1927- >; Fornari Schianchi, Lucia; Pulini, Massimo; Frattarolo, Eleonora; Leonotti, Luciano
Massimo Pulini: il museo sonnambulo : dipinti, allestimenti, oggetti e dialoghi : Parma, Teatro Farnese e Voltoni del Guazzatoio, Palazzo della Pilotta, 2 aprile-23 maggio 1999 / a cura di Lucia Fornari Schianchi ; testi di Maurizio Calvesi, Lucia Fornari Schianchi, Eleonora Frattarolo ; fotografie della mostra: Luciano Leonotti
[S. l.] : GPN.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0429698]
Emili, Almerico
Auertimenti di caualcare dialoghi di Almerico Emilii da Pesaro tr�� S. Martin Francesce �� tr�� l'autore ambi scudieri della real maest�� di Suetia. Diuisi in otto giornate. Nelle prime quattro scorgonsi le risolutioni di molte varie propositioni ... & nelle quatr'vltime, si discorre ordinatamente, come debban esser le buone fattezze de caualli ...
In Pesaro : appresso Gio. Paolo Gotti.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022076]
Toscanella, Orazio <16.sec.>
Bariletti Giovanni
Quadriuio di Oratio Toscanella, il quale contiene vn trattato della strada, che si ha da tenere in scriuere istoria. Vn modo, che insegna �� scriuer epistole latine, & volgari; con l'arte delle cose, & delle parole che c'entrano. Alcune auuertenze del tesser dialoghi. Et alcuni artificii delle Ode di Oratio Flacco
In Venetia : appresso Giouanni Bariletto.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E004264]
Agust��n, Antonio<1517-1586>
Mazzutilli, Venanzio<sec. 16.>; Donangeli, Ascanio & Donangeli, Girolamo
��I ��discorsi del s. don Antonio Agostini sopra le medaglie et altre anticaglie diuisi in 11 dialoghi tradotti dalla lingua spagnuola nell'italiana con la giunta d'alcune annotationi e molti ritratti di belle e rare medaglie si e messo di piu nel fine l originale spagnuolo per sodisfattione di molti.
[1592?].1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013030]
Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
Pisarri, Costantino
Considerazioni sopra un famoso libro franzese intitolato La maniere de bien penser dans les ouvrages d'esprit cioe La maniera di ben pensare ne'componimenti divise in sette dialoghi ne' quali s'agitano alcune quistioni rettoriche, e poetiche, e si difendono molti passi di poeti, e di prosatori italiani condannati dall'autor franzese
In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole all'Insegna di S. Michele.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030082]
Vald��s, Alfonso : de
Clario, Isidoro <1495-1555>; senza nome
Due dialoghi. L'vno di Mercurio, et Caronte: nel quale, oltre molte cose belle, gratiose, et di buona dottrina, si racconta quel, che accad�� nella guerra dopo l'anno, 1521. L'altro di Lattantio, et di vno archidiacono: nel quale puntualmente si trattano le cose auenute in Roma nell'anno 1527. Di spagnuolo in italiano con molta accuratezza et tradotti, et reuisti
In Vinegia.1545
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003395]
Muzio, Girolamo <1496-1576>
Valvassori, Giovanni Andrea
��Il ��gentilhuomo del Mutio iustinopolitano In questo volume distinto in tre dialoghi si tratta la materia della nobilt��: & si mostra quante ne siano le maniere: qual sia la uera: onde ella habbia hauuto origine: come si acquisti come si conserui; & come si perda. ... Con la tauola delle cose notabili
In Venetia : appresso Gio. Andrea Valuassori detto Guadagnino.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005925]
Hecatommithi, ouero Cento nouelle di M. Giouanbattista Giraldi Cinthio nobile ferrarese. Nelle quali, oltre le diletteuoli materie, si conoscono moralita' vtilissime a gli huomini per il ben viuere, & per destare altresi' l'intelletto alla sagacita'. Et vi sono tre Dialoghi della vita ciuile, liquali a gli huomini mostrano come deono ammaestrar i lor figliuoli, & a giouani come ben reggersi ... Parte seconda.
In Venetia : appresso Domenico Imberti.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007556]
Puccinelli, Alessandro <menz. 1577>
Busdraghi, Vincenzo
Dialoghi sopra le cause della peste vniursale\!] di M. Alessandro Puccinelli ... ne' quali con verissime ragioni, non solamente si reproua l'opinione di Marsilio Ficino, seguita dalla maggior parte delli scrittori sopra la detta peste vniuersale; ma s'insegnano ancor le regole appartenenti alla preseruazione di essa
In Lucca : appresso Vincenzo Busdraghi.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006621]
Vivaldo, Mart��n Alfonso <1590fl.>
Varisco, Giorgio
Scuola catholica morale in tre parti principali, e dialoghi trenta diuisa, come appare nelle seguenti pagine. Composta nuouamente dal M.R.P. don Martino Alfonso Viualdo spagnuolo, ... Con indice alfabetico delle due parti al principio, & altro delle terza parte al fine
In Venetia : appresso Giorgio Varisco.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE050192]
Branda, Paolo Onofrio <1710-1776>
Tanzi, Carl'Antonio <1710-1762>; Mazzucchelli, Giuseppe
Al sig. Carl'Antonio Tanzi un amico dell'autore de' due dialoghi sopra la lingua toscana, lettera quinta, nella quale si fa parola della lettera del sig. Tanzi di Lugano, e dell'ultima del sig. Parini, e di qualch'altra operetta
.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011135]
Cicero, Marcus Tullius
Vendramin, Federico <1534m.>; Occhi, Simone
��Di Marco Tullio Cicerone ��Tre libri degli uffici due dialoghi, l'uno dell'amicitia, e l'altro della vecchiezza, sei paradossi secondo l'openione degli Stoici, tradotti da M. Federico Vendramino ... Alle quali opere s'�� aggiunto il Sogno di Scipione. Con le postille di M. Lodouico Dolce, e con due tavole, una de'capitoli, e l'altra delle cose notabili
In Venezia : appresso Simone Occhi.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE007759]
Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Sansonetti, Cosimo <sec.16>; Felici, Andrea
Del ragioamento fr�� l'huomo, & l'angelo suo custode. Dialoghi tre. Ne quali della grandezza, della fede, delle pene dell'inferno, & della gloria del paradiso. Si ragiona. Composte dal m.r.p.f. Vangelista, Marcellino pistolese, & dato hoggi in luce, per benefitio di molti, dal r.p.f. Cosimo Sansonetti, da San Marcello suo nipote
In Pistoia : per Andrea Felici.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016148]
Barbieri, Giovanni Luigi <sec. 16.>
Rossi, Giovanni <1556-1595>
Della morte, et dell'anime separate dialoghi otto. Del vener. padre fra Gio. Luigi de Barbieri ... Con vna essortatione ad vna sua figliuola spirituale, che era in agonia. Et alcune orationi dall'istesso di parola in parola tradotte di latino in volgare
In Bologna : per Gio. Rossi.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001123]
Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.>
Tamo, Angelo
Dell'onore dialoghi tre d'Orlando Pescetti, nel primo de' quali si distrugge l'onore innato del conte Annibal Romei. Nel secondo si porta l'opinione dell'autore, e con molte ragioni si proua le ricchezze essere di maggior valore, e per conseguenza di maggior onor degne della virt��. ... Dedicati al glorioso nome dell'illustrissimo signor Carlo Contarini podest�� di Verona
In Verona : appresso Angelo Tamo.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE022834]
La 20th Century Fox presenta Fernandel in un film di Jean Boyer. Ogni giorno è vacanza con Maria Mauban, Henri Vilbert, Henry Cremieux ... [et al.]. Sceneggiatura e dialoghi di Gabriel Chevallier, adattamento cinematografico di Jean Boyer e Jean Manse, direttore della fotografia Charles Suin, musica: René Sylvano, F.I.D.E.S. (Ernst Rupp), distribuzione 20th Century Fox
[S.l. : s.n., dopo il 1957] ; Roma : Cronograph1957
Titolo uniforme: Le chômeur de Clochemerle
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658307]
Agustín, Antonio <1517-1586>
Mazzutilli, Venanzio <sec. 16.>
I discorsi del s. don Antonio Agostini sopra le medaglie et altre anticaglie diuisi in 11 dialoghi tradotti dalla lingua spagnuola nell'italiana con la giunta d'alcune annotationi e molti ritratti di belle e rare medaglie si e messo di piu nel fine l originale spagnuolo per sodisfattione di molti
[Roma ; Donangeli, Ascanio & Donangeli, Girolamo]1592
Toda y Güell, E. Bibliografia espanyola d'Italia..., I, 1927, n. 66; Edit 16 A 561
Indice a cura di V. Mazzutilli in fine
Un'altra emissione successiva reca un diverso front. calcogr. (la cui c. è solidale con un'altra recante un'epistola dedicatoria) con la sottoscrizione, stavolta, degli editori e la data: "In Roma presso Ascanio, et Girolamo Donangeli 1592"
tutte le tavole sono calcogr.; la prima e la seconda costituiscono rispettivamente il front. entro cornice architettonica e il ritr. dell'A. sul verso della medesima c
Il testo (manca l'originale spagnolo annunciato) e l'indice seguono le tavole.
Titolo uniforme: Dialogos de medallas, inscriciones y otros antiguedades
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013030]
MGM Ars Gratia Artis [presenta] Pierre Fresnay in Le insaziabili (Que tant d'amour perdu) [con] Gabriele Ferzetti, Franca Bettoja, Anne Doat, un film di Leo Joannon. Dialoghi di Roland Laudencah, sceneggiatura e adattamento di Leo Joannon, Frederic Grendel e Roland Laudencah, una coproduzione italo-francese Zabra film, Tempo film, Societé Francaise de Cinematogragraphie S.M.E. Gaumont
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1958
Titolo uniforme: Que tant d'amour perdu.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657400]
Betty Hutton, Fred Astaire [in] Torna con me. prodotto da Robert Fellows. Diretto da Norman Z. McLeod. Colore della Technicolor. Let's dance, Betty Hutton, Fred Astaire. Paramount film. Roland Young ... Colore della Technicolor. Prodotto do Robert Follows diretto da Norman Z. Mc Leod. Sceneggiatura di Allan Scott. Dialoghi di Dane Lussier
[S.l. : s.n., 1951?] ; Milano : Ripalta1951
Titolo uniforme: Let's dance
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG676971]
Titanus [presenta] una produzione Robert e Raymond Hakim. Gina Lollobrigida, Anthony Quinn in un film di Jean Delannoy. Notre Dame de Paris : dal romanzo di Victor Hugo. [Regia Jean Delannoy]. Adattamenti e dialoghi di Jean Aurenche e Jacques Prevert con Jean Danet ... [et al.], musica di Georges Auric, CinemaScope, Eastman color, una co-produzione italo-francese, Titanus-Pantitalia Roma, Paris film production
[S.l. : s.n., 1956?] ; Roma : Cronograph1956
Altri titoli:Notre Dame de Paris
Notre Dame de Paris
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657942]