Risultati ricerca
Solera, Temistocle
I lombardi alla prima crociata : dramma lirico / di Temistocle Solera ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Napoli : a spese dell'editore1856
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0143628]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Corale Luigi Canepa [interprete]; Alaimo, Simone [interprete]; Berti, Marco [interprete]; Fabbricini, Tiziana [interprete]; Floris, Gianluca [interprete]; Orchestra Giovanile della Sardegna [interprete]; Rinaldo, Enrico [interprete]; Solera, Temistocle <1815-1878> [librettista]; Stefanelli, Massimiliano [direttore d'orchestra]; Vassallo, Franco [interprete]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / Giuseppe Verdi ; [librettista]: Temistocle Solera ; Orchestra Giovanile della Sardegna della Cooperativa Teatro e/o Musica ; Associazione Corale L. Canepa ; [interpreti]: Simone Alaimo, Tiziana Fabbricini, Marco Berti ... [et al.] ; [direttore d'orchestra]: Massimiliano Stefanelli
Milano : Kicco Music2000
Testo tratto da "Attila, Konig der Hunnen" di Zacharias Werner. Prima rappresentazine Venezia, Teatro La Fenice, 17 Marzo 1846
Personaggi e interpreti: Attila ; Alaimo, Simone. Ezio ; Vassallo, Franco. Foresto ; Berti, Marco. Leone ; Rinaldo, Enrico. Odabella ; Fabbricini, Tiziana. Uldino ; Floris, Gianluca. baritono ; Vassallo, Franco. basso ; Alaimo, Simone. basso ; Rinald...
Titolo uniforme: Attila (17-03-1846)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061833000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Solera, Temistocle <librettista>; Marconi <interprete>; Strepponi, Giuseppina <interprete>; Derivis, <interprete>; Rossi <interprete>; Miraglia, <interprete>; Ruggeri,, <interprete>; Bellinzaghi, <interprete>; Ronconi, Giorgio <interprete>
Nabucodonosor : di Temistocle Solera
Napoli : B. Girard e C.i [Girard, Bernardo & C.], [metà 19. sec.]1840-1860
Con i nomi degli interpreti
Titolo uniforme: Nabucco, H 39
Altri titoli:'variante del titolo:' Nabucco / Verdi, Giuseppe
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0260948]
Lombardi, Daniele
Daniele Lombardi
Roma : EDIPAN1992
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000011388000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Solera, Temistocle <librettista>; Marconi <interprete>; Lodetti, <interprete>; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Collini, <interprete>; Poggi, Antonio <interprete>
Giovanna d'Arco : di Temistocle Solera
Napoli : B. Girard e C.i [Girard, Bernardo & C.], [metà 19 ʻ sec.]1840-1860
Rappresentato nella quaresima del 1845 in Milano. _ Con i nomi degli interpreti
Titolo uniforme: Giovanna d'Arco
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0265927]
Del Buono, Filippo
Soldati lombardi. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.26v: N.40 Soldati Lombardi di diversi colori.
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F419]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
I Lombardi alla prima crociata
1843
Musica manoscritta ; autografo in partitura ; data del timbro: 1843
'note all'opera:' I Lombardi alla prima crociata. Temistocle Solera, autore ; Giuseppe Verdi, compositore
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima crociata
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_C2_18-21]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Vairo, Luigi <interprete>; Guasco, Carlo <1813-1876>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Viganò, Giuseppe <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Dérivis, Prosper <1808-1880>, interprete; Rossi, Gaetano <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; Severi, Giovanni <cantante>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gandaglia, Amalia <cantante>, interprete; Montanari, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bonacina, Innocente <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Spinelli, Giuseppe <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Rognini <altro>; Robba, Giuseppa <altro>; Sabbioni, Luigi <altro>; Rognini, <figlio>, altro; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
I Lombardi alla prima crociata
Milano : Per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1843
A p. 3-4: strumentisti e responsabilità ; I personaggi sono elencati all'inizio di ogni atto ; 1. rappr.: Milano Scala, 11.2.1843
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317657]
Lombardi, Antonio
Lombardi, Antonio [interprete]
Estrella / Antonio Lombardi
Italia : Compagnia Nuove Indye2000
Comprende: 'A scorza do limon {IT-DDS0000089280000100}
Bianca {IT-DDS0000089280000200}
La luce nel buio {IT-DDS0000089280000300}
Trentadue maggio 1993 {IT-DDS0000089280000400}
Estrella {IT-DDS0000089280000500}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089280000000]
Solera, Temistocle <1815-1878>; Peri, Achille <1812-1880>
L'Espiazione | Opera in Quattro Atti | di | Temistocle Solera
s.l. : autografo1861-1863
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00155]
Anonimo
Temistocle Solera ritratto a mezzo busto, frontalmente. Ritratto maschile
1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1255]
Solera, Temistocle
Tiberini, Mario <1826-1880>, cantante; Laterza, Raffaele <cantante>; Borghi Mamo, Adelaide <1829-1901>, cantante; Beneventano, Giuseppe Federico <1824-1880>, cantante; Mistrali, Teresina <cantante>; Peri, Achille <compositore>
L'espiazione : opera in tre atti di Temistocle Solera
Milano : Ricordi Tito di Gio. [Ricordi, Tito], t.s.18611861
A p. 3: personaggi e interpreti. Segue: Gli attori suddetti sono quelli che eseguirono quest'opera per la prima volta al Teatro alla Scala nel Carnevale 1860-61
Titolo uniforme: L' Espiazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026114]
Del Buono, Filippo
Crociato lombardo. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.10v: Sig.r Bocarde' = Da Crociato Lombardo [ecc.]. Interprete: Baucardé, Carlo
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F403]
Del Buono, Filippo
Sgherri. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.17v: N.40 Coristi = varj colori / Sgherri / N.16 Comparse. Interprete: Coro, Comparse
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F410]
Del Buono, Filippo
Oronte. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.9v: Sig.r Bocarde' da musulmano; Sig.a Gazzaniga = da pellegrina; In calce al figurino, a matita: Giselda e Coriste. Interprete: Baucardé, Carlo
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F402]
Del Buono, Filippo
Figurino. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.15v: N.20 Coriste = varj colori. Interprete: Coro
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F408]
Del Buono, Filippo
Figurino. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.25v: Aboliti.
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F418]
Del Buono, Filippo
Figurino. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.14 v: N.20 Coriste = varj colori. Interprete: Coro
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F407]
Del Buono, Filippo
Pirro. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.8v, Sig.r Arati [ecc.]; in calce al figurino, a matita: Pirro da Musulmano. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F401]
Del Buono, Filippo
Figurino. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.16v: N.10 Coriste eguali al fig.o. [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F409]
Del Buono, Filippo
Arvino. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.2v: Sig.r Agresti = Arvino, da conduttore di Crociati Lombardi / senza croce. Interprete: Agresti, Antonio
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F395]