Risultati ricerca
Fagiuoli, Giovanni Battista <1660-1742>
La zingana ovvero lo sposalizio di Goro con la Lena e Tonio Cozzone : operetta bernesca del poeta Fagioli fiorentino buffone alla corte di Pietro Leopoldo Granduca di Toscana
Firenze : tipografia di Adriano Salani1875
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197845]
Fagiuoli, Giovanni Battista <1660-1742>
La zingana ovvero Lo sposalizio di Goro con la Lena e Tonio Cozzone : operetta bernesca / del poeta Fagioli fiorentino
Firenze : Tip. A. Salani1869
Data dalla cop ; Ritratto dell'a. sulla cop
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0079509]
Orchestrina Ambulante
Del Pistoia [autore]
Rosa e Tonio
Italia : COLUMBIA1900-1959
Fa parte di: Signorina frettolosa {IT-DDS0000057872000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057872000200]
Orchestrina Ambulante
Del Pistoia [autore]
Signorina frettolosa ; Rosa e Tonio / Orchestrina Ambulante
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Signorina frettolosa {IT-DDS0000057872000100}
Rosa e Tonio {IT-DDS0000057872000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057872000000]
Del Buono, Filippo
Tonio. Alina
1853
Indicazione del personaggio [Tonio, Giannello, Alessio, Contadini] e dell'interprete Arati, Giuglini, Benedetti, Coristi], rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Alina. Braga, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Alina / Parole di E. Bardare Musica del M.o Braga / Esta' / 1853 {NA0059 C25-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-12_F7214]
Del Buono, Filippo
Tonio. Il gemello
1845
A c.5v: Coristi e Casaccia in abito di Gala. Interprete: Casaccia, Raffaele
'note all'opera:' Il gemello. Gabrielli, Nicola, compositore
Fa parte di: Figurini / per l'opera / Il Gemello / R.e Teatro del Fondo {NA0059 C2-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-2_F260]
Tonio. Lorenzo 14.
1851-1900
Personaggio e interprete rispettivamente in calce e nelle note manoscritte sul verso del figurino. Interprete: Polizzi
'note all'opera:' Lorenzo 14.
Fa parte di: Lorenzo 14. {NA0059 C23-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-6_F6644]
Tonio. Lorenzo 14.
1851-1900
Personaggio e interprete rispettivamente in calce e nelle note manoscritte sul verso del figurino. Interprete: Polizzi
'note all'opera:' Lorenzo 14.
Fa parte di: Lorenzo 14. {NA0059 C23-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-6_F6646]
Del Buono, Filippo
Tonio. Il gemello
1845
A c.4v: Coristi e Casaccia. Interprete: Casaccia, Raffaele
'note all'opera:' Il gemello. Gabrielli, Nicola, compositore
Fa parte di: Figurini / per l'opera / Il Gemello / R.e Teatro del Fondo {NA0059 C2-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-2_F259]
Tonio. Lorenzo 14.
1851-1900
Personaggio e interprete rispettivamente in calce e nelle note manoscritte sul verso del figurino. Interprete: Polizzi
'note all'opera:' Lorenzo 14.
Fa parte di: Lorenzo 14. {NA0059 C23-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-6_F6647]
Tonio. Lorenzo 14.
1851-1900
Personaggio [Tonio da Salterello] e interprete [Sig.na Polizzi] rispettivamente in calce e dalle note manoscritte sul verso del figurino. Interprete: Polizzi
'note all'opera:' Lorenzo 14.
Fa parte di: Lorenzo 14. {NA0059 C23-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-6_F6645]
Capecelatro, Vincenzo
Capecelatro Ricciardi, Irene
La zingana, stornello per voce di soprano
Napoli : Stabilimento Musicale Partenopeo di T. Cottrau, 18611861
Titolo uniforme: La zingana | Capecelatro, V. ; stornello ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/4216]
Dalbono, Edoardo
Tonio. La figlia del diavolo
1879
In calce al figurino si legge: abito da sposo / di Tonio; ai margini, abbozzi e annotazioni manoscritte sui dettagli del costume.
'note all'opera:' La figlia del diavolo. D'Arienzo Nicola, compositore. Rappresentazione al Teatro Bellini di Napoli nell'autunno 1879.
Fa parte di: La figlia del diavolo {NA0059 C22-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-18_F6581]
Del Buono, Filippo
Tonio. La figlia del reggimento
1845
A c.4v elenco degli interpreti relativi al figurino: Sig.r Fraschini / da ufficiale / Sig.r Salvetti / da Sergente / Sig.r Benedetti / da Caporale [etc.]; sulla tav. del figurino, in alto a destra, approvazione a firma di Luigi Imperiali, funzionario...
'note all'opera:' La figlia del reggimento. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1845.
Fa parte di: La Figlia del Reggimento / Musica / 1841. 1845 {NA0059 C1-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-17_F166]
Contrasto fra suocera e nuora : composizione bernesca
Firenze : Tip. Adriano Salani1883
Libretti illustrati della casa editrice Salani dal 1869 al 1932.
Titoli correlati:'collana:' Collezione di libretti illustrati ; 147
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01575765]
H��lscher, Tonio
Monumenti statali e pubblico / Tonio H��lscher
Roma : L'Erma di Bretschneider.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0087760]
Fischietti, Domenico <1720c*1810c>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Mercato di Malmantile / Opera Bernesca / Del Signore Domenico Fischetti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Il mercato di Malmantile . 4S, 2T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Che bella festa che bel mercato
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162803]
De Giacomo, Giustino
Tonio. I promessi sposi, o Renzo e Lucia
1873
Indicazione del personaggio e dell'interprete, a matita, in calce al figurino. Interprete: Ceci, Pasquale
'note all'opera:' I promessi sposi, o Renzo e Lucia. Petrella, Enrico, coreografo. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1873.
Fa parte di: {NA0059 C20-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-7_F6091]
Garcia, Bernardo <1740-1800>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Zingana. Commedia di carattere in cinque atti in prosa dell'abbate don Bernardo Garcia
Venezia ; Gio. Antonio Curti q. Vitto stampator di Venezia [Curti, Giovanni Antonio]1791
Nome dello stampatore dalla Licenza di stampa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044432]
Guadagni, Giuseppe <interprete>; Ambrosini, Giuseppe <interprete>; Setaro, Nicola <interprete>; Guadagni, Anna <interprete>; Ferramonti, Anna <interprete>; Petina, Nicoletta <interprete>
Emira, opera bernesca da rappresentarsi nel Teatro di S. Moisè il carnovale dell'anno 1745
Venezia : Domenico Lovisa [Lovisa, Domenico], [1744-1745]1744-1745
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: attori ; A p. 6: protesta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012273_RACC.DRAM.2415]
Guadagni, Giuseppe <interprete>; Ambrosini, Giuseppe <interprete>; Setaro, Nicola <interprete>; Guadagni, Anna <interprete>; Ferramonti, Anna <interprete>; Petina, Nicoletta <interprete>
Emira, opera bernesca da rappresentarsi nel Teatro di S. Moisè il carnovale dell'anno 1745
Venezia : Domenico Lovisa [Lovisa, Domenico], [1744-1745]1744-1745
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: attori ; A p. 6: protesta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012273_RACC.DRAM.2400]