Risultati ricerca
Storia del castelano che da scellerato divenne buon cristiano
Bologna : tipi Ioli vendibile alla cart. di V. Guidotti in S. Mamolo1877
Testo stampato a colonne
In testa: Illustrazione rappresentante un uomo inginocchiato che prega tra due demoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198812]
Barsottini, Geremia; Maglioni, Giovacchino
L'amore cristiano o Santa Cecilia : dramma / di Geremia Barsottini ; posto in musica dal M. Giovacchino Maglioni ; e fatto eseguire nella chiesa di San Giovanni Evangelista dei PP.delle scuole pie le sere 2, 3, 4 di marzo 1851 dalla congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio presieduta dal cav. Priore Guido Giuntini
Firenze : dalla tipografia Tofani1851
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0053800]
Gavazzi, Alessandro <1809-1889>
Il Vale cristiano detto estemporaneamente dal p. Alessandro Gavazzi barnabita bolognese nel funere che gli studenti universitari di Roma teneano nella loro chiesa il 22 gennaro 1848. Per i fratelli massacrati in Pavia i giorni 9 e 10 dello stesso anno
[Firenze : s.n. , 1848]1848
Data di pubblicazione in calce: Firenze 27. del 48
Il testo è composto in pagine nelle due facciate e deve essere letto seguendo le piegature del foglio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0150539]
Gavazzi, Alessandro <1809-1889>
Il Vale cristiano detto estemporaneamente dal p. Alessandro Gavazzi barnabita bolognese nel funere che gli studenti universitari di Roma teneano nella loro chiesa il 22 gennaro 1848. Per i fratelli massacrati in Pavia i giorni 9 e 10 dello stesso anno
[Firenze : s.n., 1848]1848-01
Il testo è composto in pagine nelle due facciate e deve essere letto seguendo le piegature del foglio
Data di pubblicazione in calce: Firenze 27. del 48
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0150539_1]
Rovida, Sebastiano
[Istoria della pastorella valsesiana la B. Panacea da Quarona che si venera in Agamio volgarmente Ghemme Novarese compilata e divisa in due parti da Sebastiano Rovida ... Si da nel proemio della seconda parte un saggio dell'antico stato agamino idolatra e cristiano] [1]
In Novara : dalla stamperia di Francesco Cavalli stampatore vescovile, 17651765
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E068389]
Rovida, Sebastiano
2: Parte seconda dell'istoria della pastorella valsesiana la B. Panacea da Quarona che si venera in Agamio volgarmente Ghemme Novarese compilata da Sebastiano Rovida. Si tratta cronologicamente dei vari principj e successiva continuazione del di lei culto ... dall'anno 1383 fino al corrente 1765. Nel proemio di questa seconda parte si dâ un saggio dell'antico stato agamino idolatra e cristiano
In Novara : dalla stamperia di Francesco Cavalli stampatore vescovile, [1765]1765
Fa parte di: Istoria della pastorella valsesiana la B. Panacea da Quarona che si venera in Agamio volgarmente Ghemme Novarese compilata e divisa in due parti da Sebastiano Rovida ... Si da nel proemio della seconda parte un saggio dell'antico stato agamino idolatra e cristiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E068390]
Coronelli, Vincenzo Maria
Catalogo degli ordini religiosi (front. inc.) ("CATALOGO / DEGLI / ORDINI RELIGIOSI / Della / Chiesa Militante, / Espresso con Imagini / E spiegato con breve narrazione, / AUMENTATO, E MODERATO / Nella presente posterior Edizione / DELL'ANNO MDCCVII / Dal Padre / GENERALE CORONELLI. / Consacrato / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA, / L'Eminentissimo e Reverendissimo / Principe / CRISTIANO AUGUSTO / De / Duchi Elettori di Sassonia, / Cardinale di S.R.C. / Vescovo di Giavarino, etc. / PARTE / Che descrive le Monache")
Fa parte di: Monialium Institutio ("MONIA / LIUM / INSTITUTIO, / ET / HABITUS / P. / P.M. VINCENTIO CORONELLI / Ministro Generali Totius Ordinis S. Francisci MC")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015803]
Fiammelli, Giovanni Francesco <1565-1613>
Zannetti, Luigi
��Il ��principe cristiano guerriero. Di Gio. Francesco Fiammelli fiorentino, matematico, teorico, e pratico, fratello della congregazione delle scuole Pie. Osseruanze, e precetti raccolti osseruati, e messi in pratica da lui nelle guerre delli paesi bassi, & altroue oue si �� trouato in persona. Doue si tratta di quanto fare dee non solo il principe ... con tre tauole vna delli vficiali, e l'altra de i capitoli, eia ; ] terza delle cose notabili
In Roma : appresso Luigi Zannetti.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE015136]
Maria Amalia : di Sassonia <regina delle Due Sicilie ; 1724-1760>, onorato; Tiepolo, Lorenzo <licenziatore>; Bianchi, Agostino <licenziatore>; Manuelli, Paolo Tommaso <licenziatore>; Pasqualigo, Gian Pietro <licenziatore>; Gradenigo, Vittorio <licenziatore>; Federico Cristiano <elettore di sassonia ; 1722-1763>, onorato
L'Adria festosa, notizie storiche dell'arrivo e passaggio della Regina delle due Sicilie per lo Stato della [...] Repubblica di Venezia nel suo viaggio al real sposo in Napoli l'anno 1738 e del soggiorno di [...] Federico Cristiano [...] ove si spiegano tutte le funzioni [...] fatte a divertimento di S.A.R. l'anno 1740, compe pure li tre componimenti in musica delle figlie dei tre pii luoghi Pietà, Mendicanti e Incurabili.
In Venezia : Presso Zuanne Occhi [Venezia ; Occhi, Giovanni]1740
Fascicoli segnati ; A p. 94 elenco dei personaggi del dramma Gustavo primo re di Svezia ; Alle ultime 2 pagine sonetto alla Repubblica di Venezia ed imprimatur ; Contiene: Coro delle Muse, La concordia del tempo colla fama, Le muse in gara, Aria con ...
Titolo uniforme: L' ADRIA FESTOSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320745]
Landi, Giulio
Conti, Francesco & Ferrari, Giovanni Antonio
��Il ��secondo volume de l'azzioni morali de l'illustre Signor Conte Giulio Landi, doue si tratta de le virt�� intellettuali et de li buoni affetti de gl'animi humani, secondo la intelligenza aristotelica & de le medesime cose trattasi secondo la nostra disciplina cristiana; si discorre ancora soura il voluntario di Aristotele, e di contra poi soura il libero arbitrio cristiano, & in vltimo trattasi de la tripartita felicit�� filosofica, mondana, e cristiana, con le particolari differenze, e conuenienze de le sudette cose, fra il filosofo, e noi cristiani
In Piacenza : appresso Francesco Conti, et Giouan Antonio de' Ferrari compagni.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004724]