Risultati ricerca
Lafrery, Antoine
Disegno de' porti e forti del'isola de' Malta con la pianta de la nuoua citta Valetta edifficatta dal'Ill.mo et R.mo Sig.r Gran m.ro Fra Giouan de Valetta et per l'alphabetto qui sotto annottato si conoscera le cose piu notabili apertenenti sudetti luoghi
Romae : Ant. Lafrerij formis1566
La carta deriva, con alcune varianti, da quella pubblicata anonima a Roma nel 1563 con il titolo Melita nunc Malta. Cfr. Borroni Salvador, F., Carte, piante e stampe storiche delle raccolte lafreriane della Biblioteca Nazionale di Firenze, 1980, p. 7...
Dati matematici: 003 Canne [=35 mm]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0450319]
Ballino, Giulio; Zenoi, Domenico
Valetta Nova citta' di Malta
1569
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026503]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Valetta civitas nova Maltae olim Millitae
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes... Cette partie comprend le tome primiere d'Afrique
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0023567]
Valetta civitas nova Maltae olim Millitae [La Valletta]
Carta vergata con filigrana.In alto a destra:"Disegno della citta Valletta" con 46 numeri di rimando. In basso a sinistra: "Valetta civitas nova Maltae olim Millitae". Sul verso, due timbri a inchiostro nero: "Biblioteca Storia Moderna e Contemporane...
Pianta con alzato. Veduta di Malta con 46 numeri di rimando in legenda
Fa parte di: MALTA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4318]