Risultati ricerca
All'illustrissimo signore Giuseppe Maria Patrignani per le faustissime nozze della illustrissima signora Pellegrina amatissima di lui figlia coll'illustrissimo signor avvocato dottor Lodovico Cavalieri ... / [Gaetano Farinelli!
Ravenna : nella stamp. Roveri, 18251825
Nome dell'A. dall'epistola dedicatoria
1 v. - Bid: RMLE034903
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034903]
Martinelli, Vincenzo <1702-1785>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Filizzio medico commedia. Consacrata all'illustrissimo signor marchese Neri Maria Corsini ..
In Venezia : presso Giuseppe Corona, a s. Gio. Grisostomo, all'Insegna del Premio [Venezia ; Corona, Giuseppe]1729
Il nome dell'A., Vincenzo Martinelli, si ricava dalla dedica ; Corona sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021590]
Gabriele, Angelo <n. 1579>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Gli amorosi sospetti. Fauola pastorale di Armentoldo Sampognano. All'illustrissimo sig. Camillo Gonzaga conte di Nouelara
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1605
Armentoldo Sampognano è lo pseudonimo di Angelo Gabriele, cfr. repertorio elettronico Britischer Verbundkatalog ; Front. calcogr
'marca:' L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022060_RACC.DRAM.5713]
Torelli, Giulio Cesare <giureconsulto e poeta di Napoli <; sec. 16. 2. metà>>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'ancora comedia di Giulio Cesare Torelli. All'illustrissimo signor Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo
In Napoli [Napoli]1622
Front. in cornice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022272]
Bracciolini, Francesco <1566-1645>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Pentesilea tragedia. Di Francesco Bracciolini. All'illustrissimo ... monsignor Corsini chierico della Camera Apostolica
In Fiorenza : Per. Gio:Donato, e Bernardino Giunti, e com. [Firenze ; Giunta, Giandonato & Giunta, Bernardino & C.]1614
Mancano le ultime 2c., bianche? - Bianca la c. A4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023524]
Gambaruti, Tiberio <1571-1623>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La regina Teano tragedia di Tiberio Gambaruti alessandrino. All'illustrissimo, ... cardinal Borghese
In Roma : per Bartolomeo Zannetti [Roma ; Zanetti, Bartolomeo]1609
Iniziali e fregi xilografici nel testo
'marca:' Tre lance in palo unite da un nastro. In una cornice figurata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000431]
Zoppio, Melchiorre
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Diogene accusato. comedia del Caliginoso Accademico Gelato. dedicata all'illustrissimo sign. Nicolò Cornaro
In Venetia : [Fioravante Prati], ad instantia di Gasparo Bindoni [Venezia ; Prati, Fioravante ; Bindoni, Gaspare]1598
Il nome dell'A., Melchiorre Zoppio, figura nella pref. a c. A2r ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Marca non censita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE029403]
Torelli, Giulio Cesare <giureconsulto e poeta di Napoli <; sec. 16. 2. metà>>
Marotta, Fabrizio <sec. 17>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Anchora comedia di Giulio Cesare Torelli. All'illustrissimo sig. Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo
In Napoli : appresso Lucretio Nucci, a Porta Reale [Napoli ; Nucci, Lucrezio]1604
A cura di Fabrizio Marotta che firma la pref ; Bianca l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025376]
Noci, Carlo <sec. 16.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Cinthia fauola boscareccia del sig. Carlo Noci. All'illustrissimo signore ... Andrea Manrique
In Venetia : appresso la Compagnia Minima ; presso la Compagnia Minima [Venezia ; Compagnia Minima]1599
ADCAM N318 ; Cors. ; rom ; Le ultime 2 c. sono bianche ; Iniziali e fregi xilogr
'marca:' Colomba con ramoscello di olivo nel becco poggiata su un tronco d'albero. In cornice figurata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE034568]
Decio, Antonio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Acripanda tragedia del sig. Antonio Decio da Horte. All'illustrissimo ... Fabio Orsino
In Venetia : appresso Lucio Spineda [Venezia ; Spineda, Lucio]1603
L'ultima c. bianca
'marca:' In cornice: donna (Umiltà) schiaccia con un piede il leone (Superbia). Motto: Sic omnia cedunt humilitati.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE032257_RACC.DRAM.0623]
Balsamino, Simone
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Per la tragicomedia in rima libera, di Simone Balsamino, dedicata all'illustrissimo marchese de la Rouere
In Venetia : appresso Nicolò Moretti [Venezia ; Moretti, Niccolò]1596
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023795_RACC.DRAM.6420]
Decio, Antonio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Acripanda tragedia del sig. Antonio Decio da Horte. All'illustrissimo ... Fabio Orsino
In Venetia : appresso Lucio Spineda [Venezia ; Spineda, Lucio]1603
L'ultima c. bianca
'marca:' In cornice: donna (Umiltà) schiaccia con un piede il leone (Superbia). Motto: Sic omnia cedunt humilitati.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE032257_RACC.DRAM.T-05]
Noci, Carlo <sec. 16.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Cinthia fauola boscareccia del sign. Carlo Noci. All'illustrissimo signore il signor don Andrea Manrique
In Venetia : appresso la Compagnia Minima [Venezia ; Compagnia Minima]1596
Cors ; L'ultima c. bianca ; La p. 174 erroneamente numerata 184 ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Colomba con ramoscello d'olivo nel becco poggiata su un tronco d'albero.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE038377]
Perazzoli, Illuminato <sec. 16/17>
Forciruoli, Orazio <dedicatario>; Fabbio, Giovan Battista <dedicante>
Filleno, favola boscareccia d'illuminato Perazzoli, all'illustrissimo signor Horatio Forciruolu [...]
In Venetia : appresso Nicolò Moretti [Venezia ; Moretti, Niccolò]1596
5 atti ; Fascicoli segnati, segn.: A-F⁸G⁴ ; Iniziali e fregi xil ; Stemma (?) del dedicatario Orazio Forciruoli sul front ; A c. 2-3: dedica di Giovan Battista Fabbio ; A c. 4: all'autore di G.B. Fabbio ; A c. 4 v.: interlocutori ; A c. 46-52: compon...
Titolo uniforme: Filleno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318772_RACC.DRAM.2808bis]
Valli, Eusebio
Manassei, Casimiro [donatore]
Saggio sopra diverse malattie croniche del dottore Eusebio Valli dedicato all'illustrissimo signor don Antonio Scarpa ...
In Pavia : per gli eredi di Pietro Galeazzi1792
1 v. - Dono Manassei. - Es. privo della c. [ast.]1. - Sul front. timbro a secco: EX LIBRIS P. ROZZI. - Taglio spruzzato di grigio e rosso. - Legatura con piatti in carta decorata. - Precedente collocazione: 17.D.26
Bianca carta *1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE012691]
Teluccini, Mario <sec. 16.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Erasto di Mario Teluccini sopranominato il Bernia. All'illustrissimo, et eccellentissimo signore, il signor Bernardino Sanseuerino, ...
In Pesaro : appresso Girolamo Concordia, 15661566
Argomenti dei canti in cornice xil ; Iniziali e fregi xil ; Testo su due colonne ; Cors. ; rom ; Bianca c. A4
1 v. - Fondo Urbinate. - BID: RMLE034764
'marca:' Nettuno colpisce col tridente un serpente marino con testa di cavallo. Motto: Serpentis astutia vasa irae, at Dei nostri pietas,plectos fecit vasa misericordiae
'marca:' Su scoglio tempio con simulacro della divinita? e cigno che vola verso di esso con un nastro nel becco. Motto: Immortalitatis templum typographia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034764]
Noci, Carlo <sec. 16.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
La Cinthia fauola boscareccia del sign. Carlo Noci. All'illustrissimo signore il signor don Andrea Manrique
In Venetia : appresso la Compagnia Minima, 15961596
Cors ; L'ultima c. bianca ; La p. 174 erroneamente numerata 184 ; Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso. - Bid: BVEE038377
'marca:' Colomba con ramoscello di olivo nel becco poggiata su un tronco d'albero. In cornice figurata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE038377_1]
Informazione di ragione, e di fatto nella causa fiorentina d'immissione per l'illustrissimo ed eccellentissimo sig. marchese d. Saverio Cavalcanti barone di Sartano contro l'illustrissimo, e reverendiss. sig. priore Francesco Maria Mancini.
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per li Tartini.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022511]
Toscana <Granducato>
Bando dell'illustrissimo, et eccellentissimo signore, il signor duca, & lo illustrissimo, & eccellentissimo signore principe di Fiorenza, & Siena, &c. contro �� quelli che tagliano legnami ne'beni d'altrui. Rinouato il di 24. di gennaio. 1568
Stampato in Fiorenza.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017887]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando dell'illustrissimo et eccellentissimo signor il s. duca, & lo illustrissimo, & eccellentissimo signor principe di Fiorenza & Siena. Contro �� quelli che tagliano legnami ne'beni d'altrui. Rinouato il d�� 24. di Gennaio 1568
In Fiorenza : appresso i Giunti.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018049]
Venezia <Repubblica>
Martinengo, Giovanni; Foscarini, Pietro
Terminationi, & regole in materia de dacij stabilite dall'illustrissimo, & eccellentissimo signor Pietro Foscarini Capitanio di Vicenza, e decretate dall'eccellentissimo Senato con ducali 27. Febraro 1715. E stampa e d'ordine dell'illustrissimo, & eccellentissimo Signor Gio. Martinengo Capitanio
In Vicenza : per Tomaso Lavezzi, stamp. ducale1716
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136795]

