Risultati ricerca
Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
La regia pastorella, fauola boschereccia d'Orlando Pescetti, indiritta all'illustre sig. Carlo Beroldo
In Verona : appresso Girolamo Discepolo, 15891589
Iniziali ornate e fregi xil ; Cors. ; rom ; Errata a carta I/8r
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso. - Bid: RMLE034962
'marca:' Un 'aquila tiene tra gli artigli un aquilotto. Motto: Natura iubente et arte exequente.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034962]
Haskil, Clara
Cavagnaro, Tullio [donatore]
Sonate en re'-majeur / padre Antonio Soler. Sonate en so-mineur / G.B. Pescetti ; Clara Haskil, piano de concert "Pleyel"
France : POLYDOR, 1934?1934
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Haskil, Clara
Comprende: Sonate en re'-majeur {IT-DDS0000019284000100}
Sonate en do-mineur {IT-DDS0000019284000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000019284000000]
Pescetti Riccardo
Riccardo Pescetti - Ripresa (commedia)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1920:A. 20, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11406}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235654]
Sommariva, Emilio
Ritratto di di Elvira Pescetti, moglie del pittore Galileo Chini
1925-1926
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 1 copia; 3A 90; Elvira Chini - carbone; 27576 ; Trattasi probabilmente di Elvira Pescetti, moglie del pittore Galileo Chini; il nome di Galileo Chini appa...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 735. A matita sul recto del coperchio al centro: Chini; a matita blu a sinistra: II. A matita sul verso del coperchio al centro: 2756...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001812]
Pescetti Riccardo
Riccardo Pescetti - La miniatura (commedia) Disegni di A. Bianchi
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11517}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237336]
Pescetti Riccardo
Riccardo Pescetti - La memoria (commedia). Illustrazioni E. Sacchetti
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1925:A. 25, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11471}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236644]
Chiabrera, Gabriello <1552-1638>
Gelopea fauola boschereccia. Di Gabriello Chiabrera
In Mondou�� : appresso Henrietto de Rossi.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004890]
Cortesi, Cortese <1550-1617>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Orestilla tragedia boschereccia di Cortese Cortesi padouano
In Vicenza : appresso Lorenzo Lori, & Giacomo Cescato ; [Vicenza] : nella stamperia di Francesco Grossi [Vicenza ; Lori, Lorenzo & Cescato, Giacomo ; Grossi, Francesco], 1610.1610
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023283]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso
Milano : dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani [Società tipografica de' classici italiani]1822
Clio v. 15 p. 12630 ; Ritr. di T. Tasso nella p. contro il front ; Contiene: Amore fuggitivo
Titoli correlati:'collana:' Teatro scelto italiano antico e moderno ; 1
'pubblicato con:' Amore fuggitiuo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E000749]
Ercolani, Giuseppe Maria <1673-1759>
Dalla Volpe, Lelio
��La ��Sulamitide boschereccia sagra di Neralco pastore arcade
In Roma, ed in Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe.1740
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E058640]
Mannarino, Cataldo Antonio <1568-1621>
Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista
��L'��Erminia. Fauola boschereccia. Di Cataldo Antonio Mannarino
In Venetia : presso Bernardo Giunti, & Gio. Battista Ciotti.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE025845]
Rota, Vincenzo <1703-1785.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il pastor geloso favola boschereccia tragica di chi la inventò
In Venezia : appresso Simone Occhi [Venezia ; Occhi, Simone]1744
Per il nome dell'A., Vincenzo Rota, cfr. Melzi, v. II, p. 320 ; Fregio xilogr. sul front. stampato in rosso e nero ; La c. χ1 contiene l'Errata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE039737]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso alla vera lezione ridotta
In Venezia : dalla Stamperia Palese [Venezia ; Palese, Carlo]1795
Ultima c. bianca ; Contiene anche introdotti da occhietto (c. f5r): Intermedj dello stesso autore rappresentati nel recitarsi l'Aminta ; Dedica del tipografo ad Alessandro Pepoli
Titolo uniforme: Aminta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE009558]
Ercolani, Giuseppe Maria <1673-1759>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Sulamitide boschereccia sagra di Neralco pastore arcade
In Roma, ed in Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe [Roma ; Dalla Volpe, Lelio]1740
Neralco è lo pseudonimo di Giuseppe Maria Ercolani, cfr.: G. Melzi, Dizionario delle opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 227 ; Fregi xil ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E058640]
Mannarino, Cataldo Antonio <1568-1621>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Erminia. Fauola boschereccia. Di Cataldo Antonio Mannarino
In Venetia : presso Bernardo Giunti, & Gio. Battista Ciotti [Venezia ; Giunta, Bernardo]1610
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025845]
Andreini, Giovanni Battista
Fabri, Giovanni Paolo <1567-1627>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Lelio bandito; tragicomedia boschereccia. Di Gio. Battista Andreini fiorentino
In Venetia : presso Gio. Battista Combi [Venezia ; Combi, Giovanni Battista]1624
A c. A6: Prologo di Gio. Paolo Fabri ; Bianche (?) le ultime due c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024411]
Miari, Alessandro <16./17.sec.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
La caccia fauola boschereccia d'Alessandro Miari regiano ...
In Reggio : per Hercoliano Bartholi, 15891589
Corsivo, romano; segnatura: A-H? I?; iniziali xilografiche; stemma del dedicatario Clemente Bartoli sul frontespizio
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso. - Bid: BVEE005538
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE005538]
Bojti Maria
Lettera indiritta dalla signora Maria Bojti al signor Cenedella; nota
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1831:A. 8, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 14) {EVA 129 F3534}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108216]
Storia politica, civile e militare della dinastia di Savoia da Beroldo primo conte di Savoia e Moriana a Vittorio Emanuele II primo re d'Italia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1865:dic., 1, fasc. 72, serie 4, vol. 24) {EVA 118 F2980}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99378]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Eros Chini eseguito su commissione del padre, il pittore Galileo Chini, e della madre Elvira Pescetti
1925-1926
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 103 1 scarso; Elvira Chini - carb - ; 27567 ; Trattasi probabilmente di Eros Chini, secondogenito del pittore Galileo Chini, nato nel 1901; il nome di Gal...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 735. A matita sul recto del coperchio al centro: Chini; a matita blu a sinistra: II. A matita sul verso del coperchio al centro: 2756...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001811]
Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Il Cesare tragedia d'Orlando Pescetti dedicata al sereniss. principe donno Alfonso 2. d'Este duca di Ferrara
In Verona : nella stamparia di Girolamo Discepolo, 15941594
Riferimenti: EDIT16 CNCE 33500 ; Corsivo, romano; segnatura: ?? A-T? (T4 bianca); iniziali e fregi xilografici ; Variante B: ricomposta carta T3v (errata corrige)
1 v. - Fondo Urbinate. - BID: BVEE026157
'marca:' Il genio dell'Industria salva la Fortuna dalle acque. In una cornice figurata. Motto: Fortuna forti sublevanda Industria.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026157]

