Risultati ricerca
Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Pronostico perpetuo, composto per l'eccellente astrologo, detto il capricioso, matematico, filosofo, indouino, architetto, et academico; doue s'intende delle quattro stagioni dell'anno, primauera, estate, autuno, & inuerno
In Venetia : in Frezzaria al segno della Regina, 15861586
Per il nome dell'A., Giulio Cesare Croce, cfr.: EDIT16(il capriccioso e lo pseudonimo dell'A.) ; Cors. ; rom ; Iniziale e fregio xil
1 v. - Bid: RMLE035139
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035139]
Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Pronostico perpetuo et infallibile composto per lo eccellente astrologo, detto il capriccioso, matematico, philosofo, indouino, ...
In Fiorenza : alle scalee di Badia, [dopo il 1575]1575
Cfr.: EDIT16 ; Rom ; Iniziale xil ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: CNCE014297
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE014297]
Martín y Soler, Vicente
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nella Capricciosa Coretta (!) L'autuno (!) 1795 | Duetto | Vedrete che allegria | Del Sig.r Vincenzo Martini | In S.Moisè
[1791-1800]1790-1800
Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Ciprigna, soprano ; Finta, basso
Titolo uniforme: La Scola de' Maritati. Vedrete che allegria. S, B, vl1, vl2, fl1, fl2, cor1, cor2, vla1, vla2, fag, b. 1795
Altri titoli:'titolo parallelo:' La moglie corretta
'titolo parallelo:' GliSposi in contrasto
'variante del titolo:' Vedrete che allegria
'variante del titolo:' La capricciosa corretta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000400_1]
Boccardi, Michelangelo
Peruzzi, Teresa <Denzia>, interprete; Michieli, Giovanni <interprete>; Venturini, Rosa <interprete>; Del Maino, Rosa Giacinta <interprete>; Castelli, Felice <signora>, interprete; Flora, Margherita <interprete>; Boccardi, Michelangelo <dedicante>; Gonzaga, Anton Fernando <dedicatario>; Reali, Giovanni <sec.17.2.metà-18.1.metà>, compositore
Il regno galante, melodrama per musica, da recitarsi nel Teatro Giustiniano a S. Moisè l'autuno dell'anno 1727, consacrato all'altezza serenissima d'Anton Fernando Gonzaga [...]
In Venezia : presso Marino Rossetti librajo in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Indicazione del compositore a p. 10 ; 3 atti ; Bianca l'ultima p ; A p. 3-6: dedica di Michel Angiolo, Venezia 25.10.1737 ; A p. 7-8: Diludazione del melodrama ; A p. 9-10: Mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: Il regno galante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012109]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Canini, Settimio <interprete>; Buccella, Domenico <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Zaghini, Giacomo <interprete>; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Pradon, <monsieur>, antecedente bibliografico; Salamon, Giuseppe <regista>
Baiazet, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autuno [sic] 1742, dedicato alle dame
[S.l. : s.n.]1742
Libretto di A. Piovene ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 1: argomento ; A p. 2-3: mutazioni di scene, attori e responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' IlBajazet
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010677]
Biancardi, Sebastiano
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Berlendi, Niccolò <dedicatario>
Elisa, comedia [!] da rappresentarsi per musica nel Teatro di Sant'Angelo l'autuno [!] dell'anno 1711. Consacrato all'[...] il signor Niccolo? Berlendi nobile veneto
In Venetia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1711
Domenico Lalli e? lo pseudonimo di SebastianoBianciardi ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di D. Lalli ; Alle pp. 5-8: Al savio leggitore e argomento ; A p. 9: Persone che favellano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011735]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Arsilda Regina di Ponto / Atti tre, con Sinfonia, musica / di Don Antonio Vivaldi. / Cantata in S. Angelo in Autuno [!] 1716. [RV700. cc. 1r-172v]
s.l. : autografo1701-1741
Numerose carte bianche. Due mani. Parti cassate o corrette, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Arsilda / 1716
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Arsilda Regina di Ponto | Vivaldi, Antonio. RV700. SSSAATB, coro (SATB), 2vl, vla, bc; 2fl, 2ob, 2cor, 2tr,vlc
Comprende: inoltre: Arsilda Regina di Ponto / Atto Primo Scena Prima / Lisea creduta Tamese, Arsilda, Cisardo, Mirinda, Nicandro, [RV700. 2.a versione d'apertura senza sinfonia] cc. 173r-295r
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_35]
Goldoni, Carlo
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Aristide, drama eroico-comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel dalla compagnia de comici l'autuno []] dell'anno 1735 di Calindo Grolo. Dedicato all'[...] suo pastore Linco Melliado
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1735
Calindo Grolo e? lo pseudonimo di Carlo Goldoni, Lotavio Vandini e? lo pseudonimo di Antonio Vivaldi mentre Linco Melliado e? lo pseudonimo di Domenico Lalli ; Atto unico 11 scene ; A p. 3: Sonetto dedicato a Linco Melliado ; Alle pp. 4-5: Argomento ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011296_RACC.DRAM.0810]
Goldoni, Carlo
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Aristide, drama eroico-comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel dalla compagnia de comici l'autuno []] dell'anno 1735 di Calindo Grolo. Dedicato all'[...] suo pastore Linco Melliado
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1735
Calindo Grolo e? lo pseudonimo di Carlo Goldoni, Lotavio Vandini e? lo pseudonimo di Antonio Vivaldi mentre Linco Melliado e? lo pseudonimo di Domenico Lalli ; Atto unico 11 scene ; A p. 3: Sonetto dedicato a Linco Melliado ; Alle pp. 4-5: Argomento ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011296_RACC.DRAM.1130]

