Risultati ricerca
Opera noua doue si contiene madrigali, sonetti, canzoni & villanelle. Tutte cose honeste, et degne ad ogni eleuato spirito. Nouamente da Zan Fritada, & il figliuolo
[Venezia : Giovanni Andrea Valvassori, non dopo il 1572!1501-1572
Cfr.: BIBLIA, v.1, n. 5210 ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035330
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035330]
Dell'Aqua
Berlin Symphony Orchestra [interprete]; Alpar, Gitta <1903-1991> [interprete]; Gunther, Felix [direttore d'orchestra]
Villanelle
Vienna : PREISER RECORDS1996
Recorded 1928; Homocord 4-8831
Personaggi e interpreti: Soprano ; Alpar, Gitta
Fa parte di: Gitta Alpar {IT-DDS0000010359000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010359001100]
Serafino : Aquilano
Opera noua doue si contiene Strambotti del Serafino, con vna stanze di contrarieta, & vna canzone alla siciliana, con vn ragionamento fra dui Hebrei. Con vn madrigale. Tutte cose honeste, & degne ad ogni eleuato spirito. Nouamente da Zan Fritada, et il figliuolo del fortunato nouamente posto in luce
In Pesaro : appresso Gironimo Concordia, 15881588
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.5211 ; Cors. ; rom ; Fregio xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035159
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035159]
Falconieri, Andrea <1585c-1656>
Ensemble Fitzwilliam [interprete]
Fantaisies, danses, villanelle, arie / Andrea Falconieri ; Ensemble Fitzwilliam
Paris : AUVIDIS1995
Comprende: Battaglia de Barabaso yerno de Satanas {IT-DDS0000010312000100}
Folias echa para mi Senora Dona {IT-DDS0000010312000200}
Fantasia echa para el muy reverendo Padre Falla {IT-DDS0000010312000300}
Vita del l'alma {IT-DDS0000010312000400}
Passacalle {IT-DDS0000010312000500}
[Mostra tutti gli spogli (25)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010312000000]
Nuova Compagnia di Canto Popolare
De-Simone, Roberto
Villanelle
EMI ITALIANA1983
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001353000000]
Dell'Acqua, Eva <1856-1930>
Berenguer, Manuel <musicista ; [1870?]-[1930?]> [interprete]; Galli Curci, Amelita <1882-1963> [interprete]
Villanelle : The Swallon's / Eva dell'Acqua ; Amelita Galli Curci ; Manuel Berenguer, flauto obbligato
[S. l.] : VICTROLA1900-1959
Personaggi e interpreti: flauto ; Berenguer, Manuel. soprano ; Galli Curci, Amelita
Altri titoli:The Swallon's
The Swallon's
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052770000000]
Dattari, Ghinolfo <1535-1617>
Le villanelle a tre, a quattro e a cinque voci / Ghinolfo Dattari ; [interpreti]: Fortuna Ensemble
Villanova di Castenaso (Bo) : Tactus1998
Comprende: Ahime' che sol {IT-DDS0000078503000100}
Io vidi {IT-DDS0000078503000200}
Piu' seguir {IT-DDS0000078503000300}
Amore l'altro giorno {IT-DDS0000078503000400}
Dal giorno {IT-DDS0000078503000500}
[Mostra tutti gli spogli (22)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000078503000000]
Del Buono, Filippo
Villanelle. Il vecchio della foresta
1857
In alto, sul figurino: N.3 / Villanelle; a c.4r: Sig.re Liuzzi, Marrazzi [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il vecchio della foresta. Graviller, Pietro, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / Donne / 1857 / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Vecchio della Foresta / di Salvatore Taglioni {NA0059 C4-1B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-1B_F937]
Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>
Paradisi, Salvatore <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bellini, Pio R. <sec. 19.>, compositore; Quattri, Aurelio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Kohlemberg, Caterina <ballerino>; Vente, Carolina <ballerina>, ballerino; Razzani, Francesco <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino
Le villanelle di Chambery : scherzo comico in due atti
[Milano : Valentini e C.] [Milano]1847
A p. 44: argomento ; A p. 45: personaggi
Titolo uniforme: Le villanelle di Chambery
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317749]
Faret, Nicolas <m. 1646>
Huguetan, Jean <4.>
��L'��honeste homme ou, L'art de plaire a la cour. Par le sieur Faret
A Lyon : chez Jean Huguetan, en ru�� Merciere au Phoenix.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033041]
Fiorino, Gasparo
Io son ferito e fuggo ("Tre villanelle a 3 voci di Gasparo Fiorino / N. 1")
inizio 20. sec.
Titolo uniforme: Io son ferito e fuggo. villanella. S,A,B. sol minore
Fa parte di: Anticaglie musicali italiane ("Anticaglie musicali italiane raccolte e restaurate da Guido Tacchinardi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000534]
Bennato, Eugenio [curatore]; De Sio, Teresa [interprete]
Villanelle popolaresche del '500 / eseguite da Teresa De Sio ; ricerca e direzione musicale di Eugenio Bennato
[Milano] : Lucky Planets, [dopo il 2007]2007
Contiene: 1. Moresca prima ; 2. Deh quanno te veco ; 3. Madonna non è cchiù lo tiempo antico ; 4. Vorria sto mondo fatto a voglia mia ; 5. Boccuccia de no pierzeco apreturo ; 6. Che giova o dona ; 7. Tutte li vecchie so' maliziose ; 8. Sta vita quann...
Data phonogram 1978
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11104173]
Quintiliano; Quintilianus
IV. Del libro di Quintiliano Caso primo de causa dell'ordine giudiciale, et de contraversia de fatto, e de chostitutione congiunturale, ed è del genero delle cause honeste
1390
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.05_0004]
Schreger, Odile
Studiosus jovialis, seu Auxilia ad jocose, et honeste discurrendum, in gratiam et usum studiosorum, aliorumque litteratorum, honest�� recreationis amantium collecta a r.p. Odilone Schreger ...
August�� Vindelicorum : sumptibus Matth��i Rieger et filiorum.1773
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012664]
Jenson, Nicolas
Questa sie vna opera la quale si chiama decor puellarum: zoe honore dele donzelle: la quale da regola forma e modo al stato de le honeste donzelle
([Venezia] : per magistrum Nicolaum Ienson hoc opus ... impressum est, 1461 [i.e. 1471])1471
Riferimenti: ISTC id00123000; IGI 3400; descritto analiticamente in GW 8227 e BMC V 168 ; Tit. proprio dall'intitolazione a c. [2]r ; Rom ; Spazi riservati per iniziali ; Bianche le cc. [1] e [120]
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127961]
Opera nuoua nella quale si contiene il maridazzo della bella Brunettina, sorella de Zan Fritada de Valpelosa. Con un sonetto sopra l'agio, cosa molto diletteuole, et degna d'esser letta da ogni spirito gentile
1585
Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035638
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035638]
autore: Michelangelo Buonarroti 1568-1646, autore ( DBI ); mittente: Michelangelo Buonarroti 1568-1646, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Michel(ange)lo Buonarroti alla c. 1v; nome citato: Francesca Caccini 1587-1640, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Francesca alla c. 1v
Scheda del ms. Autografi Palatini II/77
Tre villanelle di Castello, alla c. 3r
Lettera, Firenze 1634-02-02 ( Nel testo: "il di 2 Febbraio 1634". )
Nel testo: 276x202 (c. 3); bianca c. 4v.)
Componimento pastorale in ottava rima.A c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Allegato di Autografi Palatini, cc. 1r-2v
mm. 277x204 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Allegato: Autografi Palatini, cc. 3r-4v, componimento pastorale in ottava rima.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/05/2010 22.44.04 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_II_n_77]
Ratiglia, Luigi <1888-nd>
Concertato | per Soli a 5 voci, Coro a 4 voci | con accompagnamento d'orchestra | (Versi tratti dalla 44 Raccolta di | Villanelle alla Napolitana
autografo1911
Titolo uniforme: Io son al fin ormai de' miei lunghi martir; 2S,A,T,B,Coro(S,A,T,B),fl1,fl2,ob,eh,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152254]
Opera nuoua doue si contiene dua mattinate bellissime. Et altre canzoni, & villanelle con il trionfo de poltroni tutte cose molto piaceuoli, & ridiculose
In Siena, & ristampata in Fiorenza, [dopo il 1579!1579-1600
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.3343 ; Cors. ; rom ; Fregi xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035641
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035641]
Opera nuoua nella quale trouerai molti bellissimi sonetti, Villanelle alla schiauonesca. E vna battaglia noua, con altre bellissime fantasie poste in luce
[In Modona], [sec. 16.]1501-1600
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.3334 ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front ; Indicazione del luogo di stampa sull'ultima carta
1 v. - Bid: RMLE035708
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035708]
Faret, Nicolas<m. 1646>
Salazar, Ambrosio<m. 1660>; Maucrois, Etienne
��L'��honeste homme ou l'Art de plaire a la court. Par le sieur Faret. Traduit en espagnol, par dom Ambrosio de Salazar, secretaire & interprete du Roy, en la langue espagnole.
A Paris : chez Estienne Maucroy.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022712]

