Risultati ricerca
Opera nuoua nella quale trouerai molti bellissimi sonetti, Villanelle alla schiauonesca. E vna battaglia noua, con altre bellissime fantasie poste in luce
[In Modona], [sec. 16.]1501-1600
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.3334 ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front ; Indicazione del luogo di stampa sull'ultima carta
1 v. - Bid: RMLE035708
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035708]
Scelta di tre bellissimi miracoli fatti dalla Santissima Annunziata di Firenze composta in ottava rima a pro de' suoi divoti
Firenze, ed in Camerino : per Vincenzo Gori
Segn.: A6. Xil. sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE057259]
Prouerbi e motti bellissimi di diuersi autori eccellentissimi, heroici, greci & latini in rima. Nuouamente composti a commune vtilita
In Macerata : appresso Sebastiano Martellini, 15851585
Cfr.: EDIT16 ; Cors. ; rom ; Fregio xil. in fine ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035662
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035662]
Bellini, Benedetto <fl. sec. 16.-sec. 17>
Opera nuoua doue si contiene duoi bellissimi essempij. Vno ci dimostra la gran fidelta del cane inuerso l'huomo. ...
In Fiorenza : & ristampata in Perugia, per Andrea Bresciano, [non prima del 1544]1542
Cfr.: EDIT16 ; Rom ; Iniziale e fregi xil
1 v. - Bid: CNCE004910
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE004910]
Opera noua nella quale potrai facilmente imparare molti bellissimi giochi di mano. Aggiontoui di nuovo alcune alter gentilezze da ridire
In Perugia : per Pietroiacomo Petrucci, 15781578
Cors. ; rom ; Fregio xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035553
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035553]
Opera nuoua doue si contiene la caccia amorosa. Et una bellissima battaglia. Aggiuntoui molte villanelle alla napolitana. Con vn bellissimo capitolo amoroso. Et vno enigma molto artifitioso da indouinare. Tutte cose molto belle, & piaceuoli
1579
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.3345 ; Rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035472
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035472]
Neri, Antonio <1576-1614>
��L'��arte vetraria distinta in libri sette del r. p. Antonio Neri fiorentino ne' quali siscoprino effetti marauigliosi e s'in segnano segreti bellissimi del vetro nel fuoco ..
In Firenze : per Marco Rabbuiati.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008094]
Contarini, Gasparo
Torrentino, Lorenzo
Quattro lettere di monsig. Gasparo Contarino cardinale. Nella prima delle quali si tratta con bellissimi, & dottissimi discorsi. Onde auuiene, ch'essendo Dio vero, & buono, ..
In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE030564]
Crispolti, Tullio
Giolito de Ferrari, Gabriele
��La ��seconda parte dell'opere di m. Tullio Crispoldo da Riete. Nella quale si contengono tre bellissimi trattati, cio�� della carit��, del perdonare & del patire ...
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE013791]
Falconieri, Ignazio
Istituzioni oratorie del sacerdote d. Ignazio Falconieri ... sugli esemplari de' primi maestri di quest'arte composte, ed arricchite di bellissimi esempj per uso della sua scuola privata. ..
Napoli : nella stamperia di Gennaro Reale [Napoli ; Reale, Gennaro]1815
Cors. ; gr. ; rom ; Segn.: [ast]8 A-V8 X4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E000446]
Dui bellissimi sonetti, in lingua bergamascha. Nel pimo di quali si dichiara la bellezza di Venetia, et nel secondo la dottrina del Zani, cose diletteuole da legere
In Venetia : in Frezzaria al segno della Regina, 15871587
Cfr.: La commedia dell'arte : storia e testi a cura di Vito Pandolfi ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035164
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035164]
Mariani, Giovanni <16.sec.>
Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Scontro de tutti li marcadanti bazariotti e botegheri e de ogni altra sorte persone per comprar vender, & baratar ogni sorte mercantia, a tutti quelli precii che vorai ogni rason fatta trouerai senza tuor la pena in mano viue lieto e sta sano. Con la redution de tutti li pesi de Soria e de Allessandria e de altri luoghi con respondenti al peso sottil di Vinegia
(In Vinegia : per Giouan'Antonio da Sabbio, 1535 del mese di zugno) [Venezia]1535
'marca:' Marca non censita
Riferimenti: Ars mercatoria : eine analytische Bibliographie. Band 1: 1470-1600, Paderborn, c1991, p. 135-136, M7.1 (ma fascicolazione errata) ; Il front. è alla c. [pi greco]1r ; A c. A1r: Rasonato de Mercantia composto per Giouanni Mariano dalle Ta...
Altri titoli:'variante del titolo:' Rasonato de mercantia ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE124891]
Aiguino, Illuminato<1562-1581>
Gardane, Antonio
La illuminata de tutti i tuoni di canto fermo, con alcuni bellissimi secreti, non d'altrui piu scritti, composta per il reuerendo padre frate Illuminato Aiguino da Bressa, dell'ordine seraphico d'Osseruanza.
In Venetia : per Antonio Gardano.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018001]
Cortese, Isabella <sec. 16.>
Cornetti, Giacomo
��I ��secreti della signora Isabella Cortese. Ne' quali si contengono cose minerali, medecinali, arteficiose, & alchimiche. Et molte de l'arte profumatoria, appartenenti a ogni gran signora. Con altri bellissimi secreti aggiunti
In Venetia, appresso Iacomo Cornetti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E051117]
Pseudo-Dionysius
Olmo, Valeriano <1560m.>; Borgominieri, Rutilio
Delli diuini nomi.Dionisio Areopagita. Tradotto dal reueren. padre don Valeriano da Bergomo canonico regulare lateranense. Con alcuni bellissimi trattati della facilit�� del ben operare. Delle sette beatitudini. Della oratione dominicale. Et dell'amor diuino. ..
In Venetia : appresso Rutilio Borgominerio al segno di S. Giorgio.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007157]
Calmo, Andrea
Leoncini, Giacomo
��4: Il ��residuo delle lettere facete, amorose, e piaceuole di M. Andrea Calmo. Indirizzate a diuerse donne, sotto molte occasioni de inamoramenti, nella uulgar antiqua lengua veneta composte. ... di nuouo poste in luce, con bellissimi soggietti, ridicolosi e bizarri
.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012160]
Neri, Antonio <1576-1614>
Giunta, Modesto
��L'��arte vetraria distinta in libri sette del r. p. Antonio Neri fiorentino. Ne quali si scoprono, effetti marauigliosi, & insegnano segreti bellissimi, del vetro nel fuoco & altre cose curiose
In Firenze : nella stamperia de' Giunti.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE001020]
Aiguino, Illuminato <1562-1581>
Angelieri, Giorgio; Varisco, Giovanni
��Il ��tesoro illuminato di tutti i tuoni di canto figurato, : con alcuni bellissimi secreti, non da altri piu scritti: / nuouamente composto dal reuerendo padrefrate illuminato Aijguino bresciano, dell'ordine serafico d'osseruanza
Venezia : appresso Giouanni Varisco.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE002428]
Neri, Antonio <1576-1614>
Rabbuiati, Marco; Stamperia della Fortuna <Firenze>
��L'��arte vetraria distinta in libri sette del R. P. Antonio Neri fiorentino ne' quali si scoprino effetti marauigliosi e s'insegnano segreti bellissimi del vetro nel fuoco, & altre cose curiose
In Firenze : per Marco Rabbuiati : nella stamperia della Fortuna.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002720]
Thomas : von Kempen <1380-1471>
Borgarucci, Borgaruccio; Speranza, Gaspare & Speranza Domenico
Opera spirituale del reuerendo padre D. Tomasso Malleolo da Chempis, canonico regolare: nella quale si contengono diuersi trattati, tutti ripieni di bellissimi concetti, & ammaestramenti spirituali ... Nuouamente tradotta dal latino, in lingua italiana, dall'eccellente M. Borgaruccio Borgarucci
In Vinegia : appresso Gasparo & Domenico dalla Speranza.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E020599]
Neri, Antonio <1576-1614>
Giunta, Modesto
��L'��arte vetraria distinta in libri sette del r. p. Antonio Neri fiorentino. Ne quali si scoprono, effetti marauigliosi, & insegnano segreti bellissimi, del vetro nel fuoco & altre cose curiose
In Firenze : nella stamperia de' Giunti.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:CFIE001020]

