Risultati ricerca
Ricci, Amico
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Elogio del pittore Gentile da Fabriano scritto dal marchese Amico cav. Ricci di Macerata
Macerata : Giuseppe Mancini Cortesi [Mancini Cortesi, Giuseppe]1829
Ultima p. bianca
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE036115]
Francesco : da Vicenza
Elogio funebre di fra Pio da Ponte Pattoli, minore cappuccino, morto sul campo dell'onore l'8 agosto 1915 in et�� di anni 22 : letto nella Chiesa parrocchiale di Ponte pattoli il 9 settembre 1915 / Francesco da Vicenza
Umbertide : Stab. Tip. Tiberino.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0286364]
Chiaramonte, Francesco
Nel trigesimo della morte del sottotenente Nicola Garofalo, gloriosamente caduto in Guerra / Elogio funebre letto dall'arciprete Francesco Chaiaramonte ... nella Chiesa di s. Alfonso in girgenti il Giorno 14 agosto 1918.
Girgenti : Tip. C. Formica.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0185607]
Dandolo, Matteo
Pinelli, Giovanni Pietro
Elogio alla Serenissima Republica di Venetia. Di Matteo Dandolo nobile veneto. Sopra la vittoria nauale conseguita dall'armi venete adi 26.giugno 1656. a' Dardanelli. Contro l'armata Ottomana, essendo capitan general l'eccellentissimo signor Lorenzo Marcello
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia]1656
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127892]
Morelli Di Gregorio, Nicola
Per le solenni esequie di Francesco 1. Re del Regno delle Due Sicilie ec. ec. ec. Elogio funebre di Niccola Morelli di Gregorio ... recitato nella cattedrale di Potenza il di' 27 novembre 1830
In Potenza : [dalla tipografia di Antonio Santanello]1830
1 op.
'impronta:' elio a-io i.la soge (3) 1830 (A)
Indicazione di stampa sul v del front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE017173]
De Blasio, Vincenzo
Elogio per monsignore F. Simone Spilotros carmelitano vescovo di Tricarico letto dal P. M. Vincenzo De Blasio priore e rettore della chiesa del Carmine Mag. di Napoli nei sollenni funerali celebrati il giorno 1. dicembre 1877 nella stessachiesa
Napoli : Stab. tip. letterario di L. De Bonis[Napoli ; Stab. Tip. Letterario di L. De Bonis]1879
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0313139]
Levati, Ambrogio
Parini, Giuseppe
Elogio di Giuseppe Parini recitato nel giorno 16 novembre 1813 in occasione dell'aprimento delle scuole del Liceo di Milano in Porta Nuova da Ambrogio Levati professore di Storia e di Principj generali di Belle-Arti
Milano : dai tipi di Giovanni Bernardoni corsia s. Marcellino [Bernardoni, Giovanni], n. 17991813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E017589_MISC.ST.P.M-0115]
Strocchi, Dionigi
Albani, Maria Beatrice; Paulucci Di Calboli, Luigi Vitaliano; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Elogio di Alessandro cardinale Albani offerto alle felicissime nozze de' signori barone Luigi de' Calboli Paulucci ciambellano di sua maest imperiale e reale e donna Maria Beatrice de' principi Albani
Forli : presso Matteo Casali [Forl ; Casali, Matteo]1812
Per il nome dell'A., Dionigi Strocchi, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani ... T. 1, p. 351. - Precede il testo l'originale in latino. - Segn.: [a] [b] c-g h. - Bianca c. [a]1
1 v
Altri titoli:titolo uniforme: De vita Alexandri Albani cardinalis
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE000107]
Elogio funebre dell'egregio parroco di Soligo d. Giuseppe Busetti scritto dal valente soggetto sr. A.A. e recitato dallo stesso nel giorno 26 agosto 1816 nella Chiesa parrocchiale di Soligo
Ceneda : dalla tipografia Cagnani [Cagnani]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028434]
Cighera, Pietro
Breve elogio del sacerdote d. Gaetano Bugati pro-prefetto della bibl. Ambrosiana, canonico onorario di S. Ambrogio e dott. d'ambe le leggi. Composto dal prefetto della biblioteca medesima Pietro Cighera
Milano : dalla stamperia di Gaetano Motta [Motta, Gaetano]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028329]
Appunti bibliografici - Tre pubblici benefattori Soranesi , Cenni Biografici e pie disposizioni testamentarie, ed elogio ed iscrizioni funebri su Giovanni Selvi, uno di essi, compilati, raccolti e pubblicati per incarico del Municipio di Sorano, da Giuseppe Berni.
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1877:giu., 30, fasc. 6, vol. 5) {EVA 0AIA F18776}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334709]
Fumagalli I. - Levati G.
Arti belle - Discorso di I. Fumagalli letto nell'I. R. Accademia di belle arti in Milano per la solenne distribuzione de' premi dell'anno 1836: elogio di G. Levati
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, dic., 1, vol. 84) {EVA 207 F16348}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308243]
Battagia, Michele
Bembo, Pietro
Elogio del cardinale Pietro Bembo pubblicato in occasione dell'ingresso di monsig. ill. e rever. Jacopo Monico ... alla sua sede di Patriarca di Venezia e primate della Dalmazia accompagnato da quattro lettere inedite del cardinale suddetto
Venezia : dalla tipografia di Alvisopoli [Milesi, Pietro ; Tipografia di Alvisopoli]1827
Il nome dell'autore all'inizio della dedica ; Lettere di Pietro Bembo cardinale a p. 29-39 ; Bianca l'ultima pagina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE019708]
Zoppi, Giovanni Battista <1838- >
Calzolari, Ettore [donatore]
Vita ed elogio di Antonio Manzoni chirurgo veronese che fu dei quaranta della Società italiana delle scienze scritti dal dottor Giovambatista Zoppi protomedico municipale della regia città di Verona ...
Modena : dalla Società tipografica1821
1 v. - Nota ms. sulla cop.: Al conte Federico di [...] del fu Giuseppe. L'autore. - Dono Calzolari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE053895]
Huarte, Juan <1533 ca. -1592 ca.>
Gratii, Sallustio; Gagliardelli, Domenico <sec. 16.>; Barezzi, Barezzo
Essamina de gl'ingegni de gli huomini accomodati ad apprendere qual si voglia scienza. Di Giouanni Huarte. Nella quale manifestandosi la diuersit�� delle nature loro, si viene a scoprire a qual'essercitio sia ciascheduno pi�� accomodato, e qual giouamento ne possa trarre. Dalla lingua castigliana tradotta in pura italiana da Sal. Grat. Con annotationi non pi�� stampate di Domenico Gagliardelli da Macerata; ..
In Venetia : appresso Barezzo Barezzi libraro alla Madonna.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033503]
Salvi, Tarduccio <sec. 17.>
Il chirurgo trattato breve di Tarducci Salvi da Macerata diviso in dieci parti. Nella prima si discorre d'alcune regole appartenenti al buon chirurgo. Nella II. dell' autonomia. Nella III. dell'aposteme. Nella IV. delle ferite. Nella V. de gli ulceri...
In Roma : a spese di Gregorio, e Giovanni Andreoli1669
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:PBEE003966]
Zannini, Dionisio
Terminata la prima edizione dell'indirizzo del nostro nuovo preside. Agli abitanti della citta e provincia di Macerata. Ottenutone il debito permesso, l'editore ne fa ristampa aggiungendovi a corredo dei fatti storici in quello citati, i documenti dai quali sono questi stati desunti / avv. Dionisio Zannini
Macerata : Alessandro Mancini, 18491849-01
Esortazione a tutti i cittadini della provincia di Macerata affinche s'impegnino a favore della causa italiana
Contiene: Estratto del proclama dell'arciduca Giovanni d'Austria pubblicato nell'aprile 1809 ; Estratto del proclama deli sig. generale conte di Nugent pubblicato nel 1814 ; Omelia di Pio VII
Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0306815]
Zannini, Dionisio
Terminata la prima e seconda edizione dell'indirizzo del nostro nuovo preside. Agli abitanti della citta e provincia di Macerata. Ottenutone il debito permesso, l'editore ne fa ristampa aggiungendovi a corredo dei fatti storici in quello citati, i documenti dai quali sono questi stati desunti / avv. Dionisio Zannini
Macerata : Alessandro Mancini, 18491849-01
Esortazione a tutti i cittadini della provincia di Macerata affinche s'impegnino a favore della causa italiana
Contiene: Estratto del proclama dell'arciduca Giovanni d'Austria pubblicato nell'aprile 1809 ; Estratto del proclama deli sig. generale conte di Nugent pubblicato nel 1814 ; Omelia di Pio VII ; Discorso di Dionisio Zannini nel teatro di Macerata tenu...
Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0306814]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Marazzotti, Alessandro <cantante> [Interprete]; Sabbatini, Antonio <cantante> [Interprete]; Savinelli, Francesco [Interprete]; Morena, Vincenzo [Interprete]; Cherubini, Anna <cantante> [Interprete]; Priori, Anna [Interprete]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Pannelli eredi [Editore]
Chi la dura la vince burletta in musica a sei voci da rappresentarsi nel Teatro de' Nobili di Macerata nel carnevale dell'anno 1805 dedicata a Sua Eccellenza Reverensissima monsignor Agostino Rivarola preside della Marca / [La musica è del sig. Giuseppe Farinelli]
Macerata : presso gli eredi Pannelli Macerata ; Pannelli eredi1805
2 atti ; Autore del testo, Gaetano Rossi, cfr. Corago ; A c. a3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: a-b¹²
Titolo uniforme: Chi la dura la vince. farsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054410]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Purini, Eugenio [Direttore di coro]; Meloni, Alessandro ; <Sec. 19.> [Cantante]; Ercolani, Ezebina [Cantante]; De Angelis, Giacomo ; <sec.18.-19.> [Interprete]; Fioretti, Antonio ; <1799-1875> [Interprete]; D'Aloe, Giuseppe ; <1801-1887> [Interprete]; Gianfelici, Felice ; <1793-1853p> [Interprete]; Innocenzi, Giuseppe ; <1780-1857> [Interprete]; Venanzi, Francesco ; <1795c-1847p> [Direttore d’orchestra]; Venanzi, Francesco ; <1795c-1847p> [Interprete]; Ciccolini, Filippo ; <18/s-1839p> [Interprete]; Carpineti, Luigi ; <1802-1832p> [Interprete]; Scarponi, Papiro ; <nd-19/t> [Interprete]; Carradori, Filippo ; <1820-1872> [Interprete]; Santini, Emidio ; <nd-19/t> [Interprete]; Gianfelici, Francesco ; <18/19s-1839p> [Interprete]; Petinari, Luigi ; <nd-19/t> [Interprete]; Ridolfi, Lodovico ; <nd-19/t> [Interprete]; Agostini, Nereo ; <1810-1867p> [Interprete]; Pantanelli, Antonio ; <1810c-1858p> [Interprete]; Dini, Cletofonte ; <1811-1867> [Interprete]; Spagnoli, Egidio [Interprete]; Amadio, Giuseppe ; <nd-19/t> [Cantante]; Reali, Virginia ; <nd-19/t> [Cantante]; Tomassoli, Giuseppe ; <1801-1880> [Interprete]; Zilioli, Paolo <cantante> [Cantante]; Antonelli, Jacopo <Delegato Apostolico Macerata> [Dedicatario]; Bonarelli, Mariano ; <1812-1862> [Scenografo]; Colussi, Fabrizio <costumista> [Costumista]; Fattorini, Carlo ; <sec. 19.> [Altro]; Lori, Pietro [Personale di produzione]; Venanzi, Francesco [Dedicante]; Cortesi, Benedetto [Editore]
Parisina : dramma serio in tre atti : da rappresentarsi nel teatro dei Signori Condomini in Macerata nell'estate del 1839 dedicata a sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Iacopo Antonelli Delegato Apostolico di detta città / [la poesia è del signor Felice Romani ; la musica è del rinomato signor maestro Gaetano Donizetti]
Macerata : tip. di Ben. di Ant. Cortesi, [1839] Macerata ; Cortesi, Benedetto1839
1 volume
Autori del testo e della musica, personaggi interpreti ed altre responsabilità a p. 7 ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: Avvertimento a firma dell'Autore ; A p. 8: orchestrali.
Titolo uniforme: Parisina. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000744]
Caraci G.
Geografia: Consiglio Prov. dell'Economia di Trento, Aspetti dell'economia del Trentino; Consiglio Provinciale dell'Economia di Siracusa, L'Economia della Prov. di Siracusa; Consiglio ed Ufficio Prov. dell'Economia di Macerata, Notizie e dati statistici sulla economia provinciale durante l'anno 1929 - VII; Consiglio provinciale dell'economia di Catanzaro, L'economia della provincia di Catanzaro nell'anno 1929.
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:giu., fasc. 6, vol. 6) {EVA 0AAE F21055}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367252]