Risultati ricerca
Il matrimonio del secolo passato, col quale si descrive i grandissimi travagli che provava l'uomo maritato. Versi di un improvvisatore veneziano
Bologna : tip. della Colomba, [Dopo il 1750][Dopo il 1750]
Testo stampato a colonne sulle facciate esterne, recto della prima carta e verso della seconda carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE056472_LET.POP.M96]
Carabella, Ezio <1891-1964> [autore]; Mucci, Emidio <1886-1977> [autore]; Taulongo, V. [interprete]
L'improvvisatore popolare
Roma : DISCOTECA DI STATO1900-1950
Fa parte di: Il burattinaio {IT-DDS0000038436000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038436000200]
Portelli, Alessandro
Romanelli, E. [interprete]; Vincenti, F. [interprete]
Intervista ; Contrasto tra scrittore e improvvisatore
1980-2005
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 172 {IT-DDS0000090542000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090542000100]
Carabella, Ezio <1891-1964> [autore]; Mucci, Emidio <1886-1977> [autore]
Il burattinaio / Orch. del M.o Paoletti. L'improvvisatore popolare / Ten. V. Taulongo
Roma : DISCOTECA DI STATO1900-1950
Dal balletto "Volti la lanterna"
Comprende: Il burattinaio {IT-DDS0000038436000100}
L'improvvisatore popolare {IT-DDS0000038436000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038436000000]
Arcadelt, Jacob
Quanti travagli et pene ("74.")
prima meta' 16. sec.
Titolo uniforme: Quanti travagli et pene. madrigale. 4V
Fa parte di: Madrigali
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001079]
Lagorio, Gina
��Il ��bastardo, ovvero Gli amori, i travagli e le lacrime di don Emanuel di Savoia / Gina Lagorio
[Milano] : Rizzoli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BIA0008950]
I travagli dell'economia post-bellica: La crisi dell'energia elettrica (1921:A. 37, dic., 31, fasc. 12)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1921:A. 37, dic., 31, fasc. 12) {EVA 177 F7739}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A145753]
Malvica F.
Poesia. Sopra Luigi Cicconi improvvisatore, e la tragedia estemporanea, cenni di F. Malvica (1828:A. 13, giu., 1, vol. 50)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, giu., 1, vol. 50) {EVA 207 F16147}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304448]
Sioli Legnani Emilio
Emilio Sioli Legnani: Carlo Porta inedito, poeta estemporaneo e improvvisatore e "el Mombell di Matt" (1967:A. 94, dic., 31, serie 9, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1967:A. 94, dic., 31, serie 9, vol. 6) {EVA 113 F2173}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62210]
Giustinelli, Pietro<1579-1630>
Luce del cieco peccatore. Per conuertirsi a Dio. Oue si tratta della somma malitia, bruttezza, e danni grandissimi presenti ... Composta dal p. Pietro Giustinelli ...
In Brescia : appresso Francesco Thebaldini.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019166]
Cesari, Antonio
Mercuri, Simone & figli
Sopra i beni grandissimi che la religione cristiana porto a tutti gli stati degli uomini dissertazione di Antonio Cesari P. O. con appendice. Opera premiata dalla pia associazione in Venezia l'anno 1827
Roma : per Simone Mercuri e f.1829
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE027346]
Mareno, Pietro <sec. 16.>
Gaztelu, Domingo : de <1535fl.>; Bindoni, Bernardino
Compendio della stirpe di Carlo Magno et Carlo 5. imperatori; nel quale si comprende la uariatione di fortuna; li mutamenti ne i regni; & altri grandissimi accidenti ... Composta per ... messer Pietro Mareno
Venetiis : apud Bernardinum De Bindonis Mediolanensis.1545
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013256]
Barzi, Cesare <1542-1605>
La vita del glorioso S. Constanzo martire vescouo et protettore della citta di Perugia. Estratta fidelmente dalla antiche memorie che si conseruano nel Domo e Monasterio di S. Pietro di Perugia. Doue si contengono i grandissimi miracoli, & le grandissime persecutioni ch'haueuano i christiani ...
In Perugia : nella stamperia di M. Gio. Bernardino Rastelli1576
Il nome dell'A., Cesare Barzi, si desume dalla Dedica di altra edizione della stessa opera ; Rom. ; cors ; Immagine sacra nel v. del front ; Iniz. istor
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E011076]
Dal Monte, Guidobaldo; Pigafetta, Filippo
Le mechaniche dell'illustriss. sig. Guido Ubaldo de' marchesi del Monte : tradotte in volgare dal sig. Filippo Pigafetta : nelle quali si contiene la vera dottrina di tutti gli istrumenti principali da mover pesi grandissimi con picciola forza a beneficio di chi si diletta di questa nobilissima scienza & massimamente di capitani di guerra, ingegnieri, architetti & d'ogni artefice che intenda per via di machine far opre maravigliose e quasi sopra naturali, et si dichiarano i vocaboli & luoghi più difficili
In Venetia : appresso Francesco di Franceschi ..., 1581.1581
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959047]
Dal Monte, Guidobaldo; Pigafetta, Filippo
Le mechaniche dell'illustriss. sig. Guido Vbaldo de' marchesi del Monte : tradotte in volgare dal sig. Filippo Pigafetta : nelle quali si contiene la vera dottrina di tutti gli istrumenti principali da mouer pesi grandissimi con picciola forza a beneficio di chi si diletta di questa nobilissima scienza & massimamente di capitani di guerra, ingegnieri, architetti & d'ogni artefice che intenda per via di machine far opre marauigliose e quasi sopra naturali, et si dichiarano i vocaboli & luoghi più difficili
In Venetia : appresso Francesco di Franceschi ..., 1581.1581
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300063]
Giambullari, Bernardo
La istoria di san Zanobi vescouo fiorentino. Nella quale si contiene la vita sua, & come fu eletto dal popolo vescouo di Firenze, e di molti grandissimi miracoli ch'egli fece in vita, e dopo la sua morte. Composta da Bernardo Giambullari fiorentino, con dua laude nel fine, vna a s. Giouan Batista, protettore della città di Firenze, e l'altra a s. Maria Impruneta. Nouamente ristampata, e corretta.
Firenze : s.n.1576
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE033314]