Risultati ricerca
Folchi, Giacomo
Della Bona, Giovanni <1712-1786>; Manassei, Casimiro [donatore]
Schiarimenti sull'idrocefalo acuto negli adulti. Memoria di G. Folchi letta all'Accad. de' Lincei il dì 8 Agosto 1822
Roma : nella stamperia del giornale presso Paolo Salviucci e figlio1822
1 opus. - Dono Manassei. - Precedente collocazione: 13.A.7/20
Estratto da: Giornale arcadico di scienze, lettere ed arti, vol. 15, 1822 ;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE072777]
Lissoni, Antonio
Batelli, Vincenzo & C.
Osservazioni aggiunte, schiarimenti, emende e considerazioni storico-militari all'opera del sig. cav. maggior Vacani intitolata Storia delle campagne e degli assedj degl'italiani in Spagna.
Firenze : per Vincenzo Batelli e comp.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE001833]
Dansi G.
Nuovi schiarimenti sull'Università di Sassari e su gli usi e costumi della Sardegna (G. Dansi) (1834:ago., 1, fasc. 121-122, serie 1, vol. 41)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:ago., 1, fasc. 121-122, serie 1, vol. 41) {EVA 116 F2663}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88621]
Nuovi e più importanti schiarimenti intorno alla coltivazione del Sorgo zuccherino e suo prodotto (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5) {EVA 127 F3424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105815]
Fava L.
Schiarimenti intorno al metodo di ottenere l'estratto di aconito Napello proposto da L. Fava (1836:A. 3, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1836:A. 3, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 5) {EVA 130 F3586}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109706]
Sacchi Giuseppe - Salvarezza G.
Schiarimenti sulla quistione serica che riguarda la famiglia Piemontese di G. Salvarezza, già regio sensale (Giuseppe Sacchi) (1834:dic., 1, fasc. 126, serie 1, vol. 42)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:dic., 1, fasc. 126, serie 1, vol. 42) {EVA 116 F2667}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88311]
Quesiti - 127. Tassa di manomorta, Invito del Ricevitore di dare schiarimenti orali, Conseguenze del rifiuto (1916:lug., 1, fasc. 13, vol. 27)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:lug., 1, fasc. 13, vol. 27) {EVA 0ANA F20848}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361367]
Pasquali
Pasquali. Sull'idrocefalo acuto cronico e lento, e sulla idrorachia dei bambini e dei fanciulli. Commentario (1860:mar., 1, fasc. 512-513, serie 4, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1860:mar., 1, fasc. 512-513, serie 4, vol. 35) {EVA 111 F5057}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72695]
Pasquali
Pasquali. Sull'idrocefalo acuto, cronico e lento e sulla idrorachia dei bambini e dei fanciulli. Commentario. (Continuazione e Fine) (1860:giu., 1, fasc. 516, serie 4, vol. 36)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1860:giu., 1, fasc. 516, serie 4, vol. 36) {EVA 111 F5060}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72757]
Abercrombie
Abercrombie. Ricerche patologiche e terapeutiche sovra le malattie del cervello e del midollo spinale (art. 3.° Idrocefalo acuto) (1830:set., 1, fasc. 165, serie 1, vol. 55)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1830:set., 1, fasc. 165, serie 1, vol. 55) {EVA 111 F4644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64132]
Blackhausen
Blackhausen. Sulle alterazioni che s'incontrano nello stomaco dei bambini attaccati da idrocefalo (1826:feb., 1, fasc. 110, serie 1, vol. 37)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1826:feb., 1, fasc. 110, serie 1, vol. 37) {EVA 111 F4580}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62658]
Baillie
Baillie. Storia d'idrocefalo nel quale durante la malattia si disgiunsero le ossa del cranio (1816:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1816:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 110 F4078}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58556]
Monro
Monro. Trattato dell'idrocefalo, e descrizione di una specie affatto nuova di questa malattia (1829:gen., 1, fasc. 145, serie 1, vol. 49)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1829:gen., 1, fasc. 145, serie 1, vol. 49) {EVA 111 F2207}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117182]
Senn
Senn. Ricerche anatomico-patologiche su la meningite acuta dei fanciulli, (idrocefalo acuto) (1827:mar., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:mar., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41) {EVA 111 F4593}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63063]
Kitsell
Kitsell. Puntura del cranio praticata con successo in un caso di idrocefalo (1850:lug., 1, fasc. 403, serie 3, vol. 39)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1850:lug., 1, fasc. 403, serie 3, vol. 39) {EVA 111 F2292}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69932]
Conquest
Conquest. Due casi d'idrocefalo interno risanati colla puntura del cranio (1830:giu., 1, fasc. 161-162, serie 1, vol. 54)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1830:giu., 1, fasc. 161-162, serie 1, vol. 54) {EVA 111 F4641}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64064]
Palmer
Palmer. Sulla difficoltà di riconoscere alcune volte i segni diagnostici dell'idrocefalo interno e dell'ascesso lombare (1817:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1817:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 111 F4086}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58217]
Vandelli, Domenico
Considerazioni sopra la notizia degli accademici Lincei scritta dal signor Giovanni Bianchi e premessa all'opera intitolata Phytobasanos di Fabio Colonna ristampata in Firenze nel 1744 presso Pietro Gaetano Viviani in quarto reale
In Modena : per Bartolomeo Soliani, inprimatur 1745.1745
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:368854]
Giornate di studio sul Global change <1. ; 1993 ; Roma>
Accademia dei Georgofili
��Il ��verde per la difesa ed il ripristino ambientale : Giornate di studio sul Global change : 1. Giornata : Il ruolo della vegetazione : Roma, 15 ottobre 1993, Accademia nazionale dei Lincei
Firenze : [s. n.].1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0283535]
Analisi matematica - Sul metodo di Eulero per la ricerca delle radici immaginarie di una equazione qualunque: tema di premio proposto dall'Accademia Pontificia dei Nuovi Lincei (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311562]
Mancini, Giulio <1763-1835>
Titi, Filippo
Discorso sull'allagamento tifernate del canonico Giulio Mancini accademico etrusco, forte, libero membro dell'istituto filosofico di Roma detto de' nuovi lincei e da esso offerto al merito singolarissimo di monsignor Paolo Bartoli vescovo di Città di Castello
In Città di Castello : per gli eredi Brizj Città di Castello ; Brizi eredi1805
((Incisione di Titi Filippo ; Stemma xil. del dedicatario, monsignor Paolo Bartoli, a carta [A]² v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE045131]