Risultati ricerca
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[L'arco Trajano di Benevento illustrato da monsignor Giovan Camillo Rossi vescovo de' Marsi, tomo 1. [-3.]] 1
1816
C. di tav. numerate. - Segn.: [ast.] b c, a-2q
v. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMSE001974]
A difesa del cavaliere Felice La Stella di Foggia contro la ditta G. Morgavi e c. di Genova e ditta Chiarizia e c. di Benevento, nella Corte di appello delle Puglie
Foggia : Ciampitti1872
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0203184]
Viganò, Salvatore
Priora, Egidio <interprete>; Lazzareschi, Angelo <interprete>; Toncino, Domenico <interprete>; Serafini, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Peghin, Augusta <interprete>; De Martini, Luigia <interprete>; Galliani, Carlo <interprete>; Campilli, Elisabetta <interprete>; Romanelli, Marianna <interprete>; Lang, Orsola <interprete>; Serafini, Pacifica <interprete>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, interprete; Lavalle, Giovanni <interprete>; Serafini, Giacomo <coreografo>
Il Noce di Benevento, ballo in quattro atti inventato dal sig. Salvatore Viganò e posto in iscena dal sig. Giacomo Serafini da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la solita Fiera del Santo 1825
[Padova] : per il Penada [Padova ; Penada]1825
Note tipografiche in 4. p. di cop ; A p. 2: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001947]
Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Gualteruzzi, Carlo <1500-1577>; Rezzi, Luigi Maria
Lettere di monsig. Giovanni della Casa arcivescovo di Benevento a Carlo Gualteruzzi da Fano cavate da un manoscritto originale barberino e pubblicate la prima volta per le stampe da Luigi Maria Rezzi
Imola : Tipografia del Seminario1824
Impresa calcogr. dell'Accademia della Crusca (Buratto. Motto: Il piu bel fior ne coglie) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE024638]
Terentius Afer, Publius
Marso, Pietro<1442-1512>; Jouennaux, Guy<1500fl.>; Gouvea, Antonio : de<ca. 1505-1565?>; Calfurnio, Giovanni<m. 1503>; Donatus, Aelius; Latomus, Bartholomaeus<1485?-1570?>; Glareanus, Henricus<1488-1563>; Griffio, Giovanni <2.>
P. Terentius Afer cum commentarii Aelii Donati, Guidonis Iuuenalis Cenomani, Petri Marsi in omnes fabulas, Io. Calphurnii Brixiensis in Heautontimorumenon. Accesserunt Antonij Goueani Epistola ... De castigatione harum comoediarum, eiusdem de versibus Terentianis necnon de ludis Megalensibus atque etiam annotationes; Bartholomaei Latomi in singulas scenas argumenta ... Henrici Loriti in carmina Terentij per omnes eius comoedias iudicium ...
Venetiis : apud Ioan. Gryphium.1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000984]
Cicero, Marcus Tullius
Erasmus : Roterodamus; Calcagnini, Celio; Melanchton, Philipp; Amerbach, Veit <1503-1557>; Maturanzio, Francesco <1518m.>; Payen, Thibaud
��M. Tul. Ciceronis ��De officiis libri 3. Commentarijs Erasmi Roterodami, Philippi Melanchthonis, Viti Amerbachij, & Francisci Maturantijs, tum Disquisitionibus Caelij Calcagnini illustrati. Eiusdem, De Senectute, De Amicitia, Paradoxa, Somnium Scipionis, cum adnotationibus longe doctissimis D. Erasmi, Barptolomaei Latomi, Petri Marsi & Omniboni. Omnia iam recens sedulo castigata, & copiosissimo rerum atque verborum indice locupletata
Lugduni : apud Theobaldum Paganum.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE008212]
Cicero, Marcus Tullius
Bade, Josse <1462-1536>; Marso, Pietro <1442-1512>; Calcagnini, Celio; Bonisoli, Ognibene; Filetico, Martino; Oliver, Pedro Juan <16.sec.>; Maturanzio, Francesco <1518m.>; Nizzoli, Mario <1498-1566>; Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
��M. T. Ciceronis ��Officiorum libri tres summa cura nuper emendati, commentantibus Petro Marso, Francisco Maturantio & Ascensio. Dialogus de amicitia cum commentariis Petri Marsi, Omniboni, & Ascensii. Dialogus de senectute commentantibus eodem Petro Marso, Martino Philetico, & Ascensio. Paradoxa omnia cum commentariis Omniboni, Francisci Maturantii, & Ascensii. Somnium Scipionis ... cum commento Ioannis Oliuarii Valentini. ... Marii Nizolii Brixellensis defensiones locorum aliquot Ciceronis contra disquisitiones Calcagnini ... Index copiosissimus omnium vocabulorum ..
Venetiis : apud Franciscum Bindonum & Mapheum Pasinum.1548
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE012287]
Cicero, Marcus Tullius
Bade, Josse <1462-1536>; Marso, Pietro <1442-1512>; Filetico, Martino; Maturanzio, Francesco <1518m.>; Bindoni, Francesco <1.>
��M. T. Ciceronis ��Officiorum libri tres summa cura nuper emendati, commentantibus Petro Marso, Francisco Maturantio, & Ascensio. Dialogus de amicitia cum commentariis Petri Marsi, Omniboni, & Ascensii. Dialogus de senectute commentantibus eodem Petro Marso, Martino Philetico, & Ascensio. Paradoxa omnia cum commentariis Omniboni, Francisci Maturantii, et Ascensii
Venetiis : apud Franciscum Bindonum.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE012320]
Cicero, Marcus Tullius
Nizzoli, Mario <1498-1566>; Bade, Josse <1462-1536>; Marso, Pietro <1442-1512>; Filetico, Martino; Bonisoli, Ognibene; Maturanzio, Francesco <1518m.>
Ciceronis De officiis libri 3. Cato maior, vel de senectute: Laelius, vel de amicitia: Paradoxa stoicorum sex: cum Petri Marsi, Francisci Maturantii, Omniboni, Martini Philetici, & Ascensij, in haec omnia praestantissimis commentarijs: & aliorum doctissimorum virorum annotationibus sparsim appositis, quibus difficillima quaeque Cic. loca explicantur. Marii Nizolii brixellensis defensiones locorum aliquot Ciceronis contra disquisitiones Calcagnini. Cum duplici indice, ...
Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum [Venezia ; Bonelli, Giovanni Maria]1563
'marca:' In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV.
Titolo uniforme: De senectute. -
De amicitia. -
De officiis
Paradoxa stoicorum
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE017693]
Cicero, Marcus Tullius
Marso, Pietro <1442-1512>; Brugnoli, Benedetto <1427-1502>; Filetico, Martino; Bonisoli, Ognibene
Tullij De officijs amicitia & senectute. Paradoxa eiusdem. Opus Benedicti Brugnoli studio emaculatum additis grecis que deerant cum recognitione commentariorum Petri Marsi. & Omniboni vincentini, nunc primum habitorum. Adiunctis preterea commentariis in vltimum paradoxum in libros de senectute. & Martini philetici ... - (Impressum Venetiis : per Bartholomeum de Zanis de Portesio, 1606 [i.e. 1506] die xx. mensis Decembris)
[Venezia ; Zani, Bartolomeo]1506
'marca:' Cerchio con croce doppia e iniziali B.Z.
19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE014569]
Zorzi, Michelangelo <1671-1744>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dissertazioni epistolari istoriche, critiche, e cronologiche indirizzate al signor Bernardino Thoaldo celebre giureconsulto de' nostri tempi. Nella prima si scopre il giorno preciso della inaugurazione di Trajano, vivente Nerva, e si esamina il tempo, in cui fiori Giovenale ... Dedicate all'ill.mo ... conte Capra dal signor cavalier Michelangelo Zorzi
[Venezia] : dalla Societ Albriziana, l'anno sesto [i.e. 1730] [Venezia ; Societ Albriziana]1730
La Societ Albriziana fu fondata nel 1724, data ricavata anche dalla dedica. - Segn.: A4 A-O8 P4. - Vignetta calcogr. sul front. riproducente due medaglie della societa. - Iniziali xilogr
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE012464]
Lionardo d'Arezo; Leonardus Aretinus
VI. Sermone fatto per messer Lionardo d'Arezo al magnifico capitano Niccolò da Tolentino, capitano di guerra del comune di Firenze, quando ricevette il bastone in sula ringhiera de' signori la mattina di Santo Giovan Batista l'anno MCCCCIII
1501-1510
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.41_0006]
Bertini, Anton Francesco
Lucardesi, Giovanni Paolo; Tipografia Arcivescovile <Firenze>
Risposta di Anton Giuseppe Branchi di Castel Fiorentino ... a quanto oppone il signor Giovan Paolo Lucardesi al libro dell'eccellentissimo signor dottore Anton Francesco Bertini intitolato Lo specchio che non adula ..
Colonia i.e. Firenze! : nella stamperia arcivescovale.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009303]
Grifoni, Giovanni Andrea<16.sec.>
Specchio della lingua latina di Giovan Andrea Griffoni da Pesaro professore de le lettere humane in Ferrara. Utile e necessario a ciascuno che desidera con ogni prestezza essere vero latino & non barbaro.
Venezia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrarii e fratelli.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE016945]
Bonfrizzieri, Placido Maria
Matini, Piero; Albizzini, Antonio Maria
��Lo ��studio del cristiano sopra la S. Bibbia, ovvero Brevi meditazioni per ciascun giorno dell'anno, estratte dai quattro Libri de' Regi. ... Opera dedicata all'illustriss. sig. marchese Giovan Francesco Brignole Sale ... da f. Placido M. Bonfrizzieri ..
In Firenze : da Anton Maria Albizzini, all'Ins. del Sole. E si vendono alla bottega di Piero Matini libraio.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013763]
Gozzini, Vincenzo
Lasinio, Giovanni Paolo; Gonnelli, Giuseppe
Monumenti sepolcrali della Toscana disegnati da Vincenzo Gozzini, e incisi da Giovan Paolo Lasinio sotto la direzione dei signori cav. P. Benvenuti e L. De Cambray Digny con illustrazioni
Firenze : presso l'editore.1819
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001186]
Lucardesi, Giovanni Paolo; Bertini, Anton Francesco; Giovannelli, Giovanni Paolo
Risposta di Anton Giuseppe Branchi di Castel fiorentino scolare nello studio pisano a quanto oppone il signor Giovan Paolo Lucardesi al libro dell'eccellentissimo ... Anton Francesco Bertini intitolato Lo specchio che non adula
In Firenze : nella Stamperia di Gio. Paolo Giovannelli.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009078]
Avianus; Babrius
Trombelli, Giovanni Crisostomo; Pitteri, Francesco
��Le ��Favole d'Aviano tradotte in versi volgari, e le Favole di Gabria tradotte in versi latini e in volgari, da d. Giovan-Grisostomo Trombelli, canonico regolare del Salvadore
In Venezia : appresso Francesco Pitteri, in Merceria all'insegna della Fortuna trionfante.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004029]
Nelli, Giovanni Battista <1661-1725>
Zocchi, Giuseppe; Ceccherelli, A. F.; Paperini, Bernardo eredi; Buonaiuti, Ottavio Felice
Discorsi di architettura del senatore Giovan Batista Nelli con la vita del medesimo dedicata all'illustriss. signore Bindo Simone Peruzzi e due ragionamenti sopra le cupole di Alessandro Cecchini architetto
In Firenze : per gli eredi Paperini : e si vendono da Ottavio Bonajuti librajo da Badia.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000912]
Bagnolo, Giovanni Francesco Giuseppe
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino <Bologna>
Della gente Curzia e dell'et�� di Q. Curzio l'istorico. Ragionamento del conte Giovan Francesco Giuseppe Bagnolo mandato ad un suo amico il Sig. Conte *** Con annotazioni del medesimo autore
In Bologna : A S. Tommaso d'Aquino.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E013071]
Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703>
��Il ��sacro cuore di santa Maria Vergine onorato per ciascun giorno della settimana con la considerazione de' suoi meriti, e con l'offerta di varj ossequj. Operetta spirituale data in luce da Giovan Pietro Pinamonti della Compagnia di Gies��
In Firenze : per Pier Mattia Miccioni.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019318]