Risultati ricerca
Oddi, Matteo <1576-1626>
Oddi, Muzio; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Precetti di architettura militare. Raccolti, et ordinati da Matteo Oddi da Urbino. In tre centurie
In Milano : appresso Bartolomeo Fobella [Milano ; Malatesta, Carlo Antonio ; Malatesta, Carlo Antonio]1627
A cura di Muzio Oddi, che firma la pref. - Altra sottoscrizione a c. a4r: In Milano : per Carl'Antonio Malatesta, stampatore regio camerale, 1627. - Segn.: a A-M
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMSE006215]
Manfredini, Vincenzo
Baratti, Antonio ; <1724-1787> [Incisore]; Zerletti, Guglielmo [Editore]
Regole armoniche o sieno precetti ragionati per apprendere i principj della musica, il portamento della mano, e l'accompagnamento del basso sopra gli strumenti da tasto, come l'organo, il cembalo ec. Dedicate a sua altezza imperiale Paul Petrovicz gran duca di tutte le Russie ec. ec. ec. da Vincenzo Manfredini già maestro di cappella di s.m.i. Caterina 2. felicemente regnante
In Venezia : appresso Guglielmo Zerletti in merceria all'insegna della scienza Venezia ; Zerletti, Guglielmo1775
1 esemplare
Precede il frontespizio ritratto calcografico di Paul Petrovicz inciso da Antonio Baratti ; Sul frontespizio marca calcogrografica ; Iniziali e fregi xilografici ; Ultima pagina bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E017855]
Feri de La Salle, Michel
Villecomte, Denis : de <fl. 1755>
La gramatica francese del signor Michele Feri novellamente espurgata da infiniti errori occorsi nelle passate edizioni ed arricchita ... di quanto di più utile hanno lasciato scritto intorno a' precetti della medesima il Buffier, Bouhours, Goudar, Restaut, Gauzen. Munier. Con una breve istruzione intorno allo stile epistolare e gli aurei avvertimenti del signor di Villeconte in altre gramatiche non mai stampati
In Venezia : nella stamperia Remondini [Venezia ; Remondini]1760
Sul front. stampato in rosso e nero fregio xil ; Tit. all'occhietto ; Iniziali, testatine e fregi xil ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BA1E014420]
Ptolemaeus , Claudius; Tolomeo; Tolemeo , Claudio; Ptolemy
Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
1: Geografia cioè descrittione vniuersale della terra partita in due volumi, nel primo de' quali si contengono gli otto libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuouamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell.mo sig. Gio. Ant. Magini padouano ... Con vna larghissima & copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de' detti libri d'intorno a' precetti & alle regole della geografia ..
In Venetia : appresso Gio. Battista & Giorgio Galignani fratelli, 15981598
'impronta:' i.ri o.e- 3040 TeTe (3) 1598 (R)
Segn.: ?2 a-i6 k8 2a-2c6 2d4 A6 B-C4
Bianca la c. 2d4.
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio colorato di rosso. - Indice, o Tavola de nomi antichi e moderni ... contenuta nella Seconda parte di quest'opera, e' posto erroneamente alla fine del 1v
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
...
Fa parte di: Geografia cioè descrittione vniuersale della terra partita in due volumi, nel primo de' quali si contengono gli otto libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuouamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell.mo sig. Gio. Ant. Magini padouano ... Nel secondo vi sono poste 27. tauole antiche di Tolomeo, & 37. altre moderne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE000095]
Armenini, Giovanni Battista <1530-1609>
Marucelli, Francesco; Pasini, Tommaso; Tebaldini, Francesco
De' veri precetti della pittura di m. Gio. Battista Armenini da Faenza libri tre. Ne' quali con bell'ordine d'vtili, & buoni auertimenti, per chi desidera in essa farsi con prestezza eccellente; si dimostrano i modi principali del disegnare, & del dipignere ... Opera non solo vtile, & necessaria a tutti gli artefici per cagion del disegno ... ma anco a ciascun altra persona intendente di cos�� nobile professione ..
In Rauenna : appresso Francesco Tebaldini : ad instantia di Tomaso Pasini libraro in Bologna.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE001694]
Fiammelli, Giovanni Francesco <1565-1613>
Zannetti, Luigi
��Il ��principe cristiano guerriero. Di Gio. Francesco Fiammelli fiorentino, matematico, teorico, e pratico, fratello della congregazione delle scuole Pie. Osseruanze, e precetti raccolti osseruati, e messi in pratica da lui nelle guerre delli paesi bassi, & altroue oue si �� trouato in persona. Doue si tratta di quanto fare dee non solo il principe ... con tre tauole vna delli vficiali, e l'altra de i capitoli, eia ; ] terza delle cose notabili
In Roma : appresso Luigi Zannetti.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE015136]
Carrera, Pietro<1573-1647>
Cherubino, Giovanni Battista<sec.16./17.>; Tortelli, Mario<m. 1621>; Rossi, Giovanni de' <Militello>
��Il ��gioco de gli scacchi di D. Pietro Carrera diuiso in otto libri, ne' quali s'insegnano i precetti, le vscite, e i tratti posticci del gioco, e si discorre della vera origine di esso. Con due discorsi, l'vno del padre D. Gio. Battista Ch��rubino, l'altro del dottor Mario Tortelli, opera non meno vtile a' professori del gioco, che diletteuole �� gli studiosi per la variet�� della eruditione cauata dalle tenebre dell'antichit��. ...
In Militello : per Giouanni de' Rossi da Trento.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033372]
Coferati, Matteo
Vangelisti
��Il ��cantore addottrinato, ouuero Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica de'precetti piu necessari del canto fermo; il modo di mantenere il coro sempre alla medesima altezza di voce; di ripigliare doue resta l'organo; d'intonare molte cose, che fra l'anno si cantano; e in particolare tutti gl' inni. Opera di Matteo Coferati sacerdote fiorentino. Al reuerendiss. Padre d. Basilio Besozi priore della certosa di Pisa, e abate della Gorgona
In Firenze : per il Vangelisti.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010267]
Ruspaggiari, Alfonso <fl.1575>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Essercitio et ammaestramento del buon christiano: doue si tratta de gli articoli della fede, de' dieci precetti della legge, dell'oratione, della confessione, & della communione: tratto da diuersi auttori spagnuoli, per commun beneficio dell'anime, & nella nostra lingua ridotto, per m. Alfonso Ruspagiari da Reggio. Con due tauole, una de' capitoli l'altra delle cose piu notabili. E questo e' il decimo fiore della nostra Ghirlanda Spirituale
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrari.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001398]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Vangelisti [Editore]
Il cantore addottrinato, ouuero Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica de'precetti più necessari del canto fermo; il modo di mantenere il coro sempre alla medesima altezza di voce; di ripigliare doue resta l'organo; d'intonare molte cose, che fra l'anno si cantano; e in particolare tutti gl' inni. Opera di Matteo Coferati sacerdote fiorentino. Al reuerendiss. Padre d. Basilio Besozi priore della certosa di Pisa, e abate della Gorgona
In Firenze : per il Vangelisti Firenze ; Vangelisti1682
1 esemplare
Esempi musicali in notazione quadrata su tetragramma ; Alle c. B1r e B3v mani guidoniane ; Per l'ed. cfr. RISM, v. B6.1, p. 228 ; Front. in cornice xil ; Iniz. e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE010267]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria [Editore]; Scaletti, Giovanni Antonio [Editore]
Cantore addottrinato in tutte le regole del canto corale; ovvero modo facile, e breve per la pratica de' precetti più necessarj del canto fermo ... In specie inni, invitatorj con il lor salmo, e anco dell'offizio parvo della B. Vergine, e de' morti, con tutte le seguenze, e antifone da cantarsi alla distribuzione delle candele, e palme ... Opera data in luce dal molto rev. sig. Matteo Coferati sacerdote, cappellano, e cantore della metropolitana fiorentina
In Firenze : per Michele Nestenus, e Antonmaria Borghigiani Firenze ; Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria ; Scaletti, Giovanni Antonio1710
L'indicazione di ed. precede quella di autore ; Frontespizio in cornice xilografica ; Notazione musicale quadrata su tetragramma ; A cc. B1r e B3v mani guidoniane
Altri titoli:'variante del titolo:' Modo facile, e breve per la pratica de' precetti più necessarj del canto fermo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE067703]
Chiusole, Adamo <1728-1787>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
De precetti della pittura libri 4. in versi. Si aggiungono in prosa 1. Lo studio della poesia, e della storia adattato a' pittori, e ridotto all'uso pratico de' medesimi. 2. Varie tavole di simboli pittoreschi. 3. Una di notizie istoriche intorno alle tre belle arti. 4. Una de' piu insigni pittori, scultori, ed architetti antichi, e moderni & c. & c. Opera composta dal cavaliere Adamo Chiusole roveretano
Vicenza : nella stamperia Turra [Turra]1781
Nel tit. numeri in romano. - Fregi xil. - Segn.: \pi greco!2 A-P8. - var. B: [4], 241, [1] p. - Segn.: [pigreco]2 A-P8 [chi]1. - A c. [chi]1r errata
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE006303]
Carrera , Pietro <1573-1647>; Valentino Vespaio
Cherubino , Giovanni Battista <sec.16./17.>; Tortelli , Mario <m. 1621>; Rossi, Giovanni de' <Militello>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il gioco de gli scacchi di D. Pietro Carrera diuiso in otto libri, ne' quali s'insegnano i precetti, le vscite, e i tratti posticci del gioco, e si discorre della vera origine di esso. Con due discorsi, l'vno del padre D. Gio. Battista Chèrubino, l'altro del dottor Mario Tortelli, opera non meno vtile a' professori del gioco, che diletteuole à gli studiosi per la varietà della eruditione cauata dalle tenebre dell'antichità. ..
In Militello : per Giouanni de' Rossi da Trento, 1617 (In Militello : per Giouanni de' Rossi da Trento, 1617)1617
'impronta:' l-di i.ta ,eo, edqu (3) 1617 (R)
Segn.: A-2R8
Omesse nella numerazione le p. 353-356
Vignetta xil. (scacchiera) sul front
Stemma del dedicatario?, Francesco Branciforte, sul v. del front.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE033372]
Mendozza, Bernardino
Teorica e pratica di guerra terrestre, e marittima del sig. don Bernardino di Mendozza; nella quale sono compresi non solamente tutti gli auuenimenti più importanti del campeggiare, e del combattere; ma vi sono inseriti ancora molti precetti politici, e di governo di stato: perciò utilissima a generali d'eserciti...tradotta dalla lingua spagnuola nella italiana da Salustio Gratii senese. Dedicata all'illustrissimo signore Horazio Baglione, & c
in Venetia : appresso Gio: Battista Ciotti ; Ciotti, Giovanni Battista1616
segn.:[croce]8 A-Q8(-Q8). - Marca tip. di G.Battista Ciotti sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ANAE014182]
'autore:' Ptolemaeus, Claudius
'autore secondario di rinvio:' Galignani, Giorgio & Galignani, Giovanni Battista; 'autore secondario di rinvio:' Ptolemy; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolemeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo; 'autore secondario di rinvio:' Cernozio, Leonardo >fl. 1598; 'autore secondario di rinvio:' Cernotus, Leonardus; 'autore secondario di rinvio:' Bonhombra, Lodovico; 'altro:' Cernoti, Leonardo >fl. 1588-1598; 'altro:' Porro, Girolamo >1550n.ca.; 'altro:' Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reuiste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi
'editore:' Galignani, Giovanni Battista & Galignani, Giorgio1598-1597
Comprende: Tabula Europae Prima : *Tavola dell'Ibernia, e dell'Albione, prima dell'Europa {GE38001512}
Tabula Europae II : *Tavola della Spagna, seconda dell'Europa {GE38001614}
Tabula Europae III : *Tavola della Gallia, terza dell'Europa {GE38001615}
Tabula Europae IIII : *Tavola della Gran Germania, quarta dell'Europa {GE38001616}
Tabula Europae Quinta : *Tavola quinta dell'Europa {GE38001617}
[Mostra tutti gli spogli (63)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38001508]
Ptolemaeus, Claudius
Galignani, Giorgio & Galignani, Giovanni Battista; Ptolemy; Tolomeo, Claudio; Tolemeo, Claudio; Tolomeo; Cernozio, Leonardo >fl. 1598; Cernotus, Leonardus; Bonhombra, Lodovico; Cernoti, Leonardo >fl. 1588-1598; Porro, Girolamo >1550n.ca.; Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reuiste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi
Galignani, Giovanni Battista & Galignani, Giorgio1598-1597
Comprende: Tabula Europae Prima : *Tavola dell'Ibernia, e dell'Albione, prima dell'Europa {GE38001512}
Tabula Europae II : *Tavola della Spagna, seconda dell'Europa {GE38001614}
Tabula Europae III : *Tavola della Gallia, terza dell'Europa {GE38001615}
Tabula Europae IIII : *Tavola della Gran Germania, quarta dell'Europa {GE38001616}
Tabula Europae Quinta : *Tavola quinta dell'Europa {GE38001617}
[Mostra tutti gli spogli (63)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38001508]
Coronelli, Vincenzo Maria
2. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Seconda, / CONSECRATI / ALL'ECCELLENZA REVERENDISSIMA, / DI MONSIGNORE / GIOVANNI CASIMIRO / AB-ALTEN BOKUN, / REFERENDARIO DELL'UNA / E L'ALTRA SIGNATURA, / Protonotario Apostolico, / INVIATO STRAORDINARIO / DEL REGNO DI POLONIA / ALLA SANTA SEDE , / ALLA SERENISSIMA REPUBLICA / Di Venetia, ed agli altri Sovrani dell'Italia In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei Precetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
Fa parte di: Viaggi
Comprende: Città di Magonza, pianta - Coronelli, Vincenzo
Rainfeltz, pianta - Coronelli, Vincenzo
Coblentz, pianta - Coronelli, Vincenzo
Bonna ou Bonna, pianta - Coronelli, Vincenzo
Dusseldorf colle proposte del Conte Generale Matteo Alberti - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0014369]