Risultati ricerca
Gaetano : di S. Margherita <padre>
Fasti antichi di Tarento, oggi Taranto. Sonetti del p. Gaetano di S. Margherita, Grottagliese, cherico regolare delle Scuole Pie, pastore arcade ...
In Chieti : nella Stamperia del Terzani [Chieti ; Terzani]1732
Occhietto: Fasti antichi di Tarento, oggi Taranto ; Sul frontespizio dedica a Federico Valignani e medaglione xilografico con simboli degli arcadi ; Iniziali e fregi xilografici ; Cors. ; rom ; Ultima pagina bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE011427_IT-BR0009]
Leone, Evasio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Cantico de' cantici adattato al gusto dell'italiana poesia, e della musica e corredato di note ed osservazioni sul senso letterale da Evasio Leone carmelitano di Casale Monferrato pastor arcade, ed accademico immobile
Torino : dalla stamperia d'Ignazio Soffietti [Soffietti, Ignazio]1787
Fregi e fontal. xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E055643]
Zaniboni, Antonio <1697-1767>
Reali, Giovanni <sec.17.2.metà-18.1.metà>
L'Amante ravveduto, pastorale d'Antonio conte Zanibone, pastorale arcade, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Capo d'Istria, dedicato A. S. E. il signor Daniel Rinier [...]
Venezia : per Bonifacio Viezzeri [Viezzeri, Bonifacio]1729
Indicazione del compositore a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-6: dedica di Zuanne Reali ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: al lettore
Titolo uniforme: L' amante ravveduto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319193]
Metastasio, Pietro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Didone abbandonata tragedia di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno dell'anno 1730 dedicato a sua eccellenza mijlord Boym &c. &c. &c
In Venetia : appresso Carlo Buonarigo in Merzaria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1730
Artino Corasio è pseud. di Pietro Metastasio. Cfr.: catalogo elettronico della Staatsbibliothek zu Berlin ; Pubblicata presumibilmente nel 1730, come si desume dal tit ; Front. calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021464]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Pusterla, Costanza <interprete>; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Raimondi, Dorotea <cantante <interprete>; Vinci, Leonardo <compositore>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <altro>; Este, Enrichetta : d' <duchessa di Parma e Piacenza>, dedicatario; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo
Medo dramma per musica di Comante Eginetico pastore Arcade da rappresentarsi nel nuovo Ducal Teatro di Parma la primavera dell'anno 1728. Dedicato all'altezza serenissima di Enrichetta d'Este ..
In Parma : per gl'eredi di Paolo Monti [Parma ; Monti, Paolo eredi]1728
A p. 7 autore del testo Frugoni Carlo sotto pseudonimo ; A p. 15 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-6 dedica degli interessati ; A p. 7 sonetto dell'autore alla duchessa ; Alle p. 8, 16 fregi in xil ; Alle p. 9-11 argomento ; Alle p. 12-13 muta...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040529_RACC.DRAM.6092-02]
Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>
Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>, dedicante
Giulio Cesare in Torino, drama per musica di Pietro Antonio Bernardoni accademico arcade [...] composto in occasione della nascita del real prencipe di Piemonte e dedicato all'illustrissimo [...] d. Bartolomeo di Capoa conte di Montoro [...]
In Torino : Nella Stampa di Gio. Battista Fontana [Torino ; Fontana, Giovanni Battista]1699
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: dedica di Pietro Antonio Bernardoni, Torino, 25 ottobre 1699 ; Alle pp. 8-10: cortese lettore ; Alle pp. 11-2: argomento storico ; Alle pp. 13-4: attori e decorazioni ; Alle pp. 15-20: prologo ; In ultima p....
Titolo uniforme: Giulio Cesare in Torino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319547]
Metastasio, Pietro
Moro, Elisabetta <interprete>; Restorini, Antonio <interprete>; Baldini, Innocenzo <interprete>; Gasparini, Giovanna <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Antinori, Luigi <interprete>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario
Siroe re di Persia, drama per musica di Artino Corasio pastore arcade, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1727, dedicato a sua eccellenza il signor Wirico Filippo Lorenzo di Daun [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1726
3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318200]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Carafa, Michele Enrico <dedicatario>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Mazzoni, Anna <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Jolli, Antonio <scenografo>; Sabioni, Francesco <coreografo>; Schiaffi, Gaetano Maria <compositore>
Demofoonte, drama per musica di Artimio Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua eccellenza D. Francesco Carafa principe di Colobrano
In Venezia : Appresso Marine Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1734-1735]1734-1735
Artinio Corasio e? il nome Arcade di Pietro Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-7: Argomento ; A p. 8: Attori ; Alle pp. 9-10: Compositore, coreografo, mutazioni di scene, scenografo e costumi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011413]
Goldoni, Carlo
Fiorini, Giacomo <interprete>; De Angelis, Domenico <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Mienci, Giuseppe <interprete>; Pacini, Domenico <interprete>; Dei, Rosa <interprete>; Alberis, Teresa <interprete>; Chiarini, Antonio <ballerino>; Bonomi, Giacomina <ballerino>; Bianchi, Francesco <clarinettista>, interprete; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore; Corradini, Michele <ballerino>; Costa, Gianfrancesco <scenografo>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Olivieri, Prospero <impresario>, dedicante; Renier, Bernardino <dedicatario>; Ricci, Marianna <ballerina>, ballerino; Franceschi, Laura <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Gioannini Arcolani, Giuseppe <ballerino>; Onorio, Pietro <ballerino>; Gattai, Caterina <ballerino>; Ceriati, Marianna <ballerino>; Michel, Pierre Bernard <ballerino>; Magri, Gennaro <coreografo>
Amore in caricatura, dramma per musica di Polisseno Fegejo Pastor Arcade, da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1761. Dedicato a [...] il signor Bernardin Renier [...]
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1761
Polisseno Fegejo e? il nome Arcade di Carlo Goldoni ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Prospero Olivieri e compagni ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi e costumista ; A p. 4: Ballerini e coreografo ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: AMORE IN CARICATURA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321041]
Lanfranchi Rossi, Carlo Giuseppe
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Pontiggia, Gaetano <interprete>; Lolli, Giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete; Galli, Luigi <interprete>; Fabris, Marianna <interprete>; Benghini, Andrea <interprete>; Bianchi, Carlo <interprete>; Treviso, Giovanni <interprete>; Serandrei, Geltrude <interprete>; Lena, Francesca <interprete>; Golfini, Agostino <interprete>; Cocchi Morelli, Veronica <interprete>; Vicinelli, Anna <interprete>; Foresti, Girolamo <interprete>; Tizzoni, Teresa <interprete>; Lena, Luigi <interprete>; Masnago, Gaetano <interprete>; Coltellini, Celeste <cantante>, interprete; Morelli, Giovanni <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Marconi, Giuseppe <interprete>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Forti, Giuseppe <coreografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Santi, Alfonso <1750c-1782f>, compositore; Gabuti, Anna <interprete>; Bevilacqua, Marianna <interprete>
La sposa bizzarra, opera buffa di Egesippo Argolide, pastore arcade della colonia Alfea da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè per la terza opera di Carnovale l'anno 1781
Venezia : [s.n., 1780-1781]1780-1781
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, responsabilità e ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011830]
Goldoni, Carlo
Leonardi, Giovanni <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Santini, Angela <interprete>; Lepri, Dionisia <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Rossignoli, Costanza <interprete>; Todeschini, Bartolomeo <dedicante>; Todeschini, Bartolomeo <impresario>; Campioni, Ancilla <ballerino>; Fusi, Margherita <ballerino>; Angelini, Gasparo <ballerino>; Borromeo, Paolo <ballerino>; Bertucci Contarini <dedicatario>; Zerbini, Elena <ballerino>; Caudi, Angelina <ballerino>; Tarsini, Giuseppe <ballerino>; Passaponti, Giuseppe <ballerino>
Il mondo della luna, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie di Vicenza, l'autunno 1750, dedicato al sublime merito di sua eccellenza Bertucci Contarini [...]
In Verona : Dionisio Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1750]1750
Libretto di C. Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati, segn.: A6 B-C12 ; A p. 3-4: dedica di B. Todeschini e C. impresari ; A p. 5-6: personaggi e ballerini
Titolo uniforme: Il mondo della luna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318939]
Metastasio, Pietro
Violante Beatrice <principessa di Toscana>, dedicatario; Fontana, Giacinto <detto il Farfallino>, interprete; Giorgi, Filippo <interprete>; Ossi, Giovanni <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Vinci, Leonardo <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Sarò <coreografo>; Selleri, Gregorio <licenziatore>; Mauro, Alessandro <scenografo>
Catone in Utica tragedia per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro detto delle Dame nel Carnovale dell'anno 1728. Dedicato alla serenissima Violante di Baviera gran principessa di Toscana
In Roma : nella Stamperia del Bernabò, si vendono a Pasquino nella Libraria di Pietro Leone [Roma ; Bernabò ; Leone, Pietro]1728
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Insegna xilogr. del libraio sul front ; Alle p. 3-4 dedica dei possessori del Teatro ; Alle p. 5-6 argomento, imprimatur ; A p. 7 mutazioni di scene, scenografo, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Repe...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029436]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Mazzoni, Anna <interprete>; Leo, Leonardo <compositore>; Baron di Hopken <dedicatario>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Jolli, Antonio <scenografo>; Sabioni, Francesco <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La clemenza di Tito, dramma per musica di Artimio Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel Famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il Carnovale dell'anno 1735. Dedicato all'illustriss. [...] baron di Hopken [...] ed il signor di Carlson [...]
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1735
A p. 6 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di D. Lalli ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi ed altre responsabilità ; Alle pp. 7-8: mutazioni ed altre responsabilità ; Impronta: hato o,i. i:oi "D"S (3) 1735...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011412]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Eberardi, Teresa <cantante> [Interprete]; Marone, Carlo <cantante> [Interprete]; D'Aquino, Giovanna [Interprete]; Caldinelli, Giacomo <cantante> [Interprete]; Laschi, Filippo [Interprete]; Bichi, Domenico <cantante> [Interprete]; Bartoli, Camilla [Interprete]; Tarigo, Bernardo [Editore]
L'Arcadia in Brenta dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo past. arcade da rappresentarsi nel Teatro del Falcone nel carnevale del 1764. Sotto la protezione delle nobilissime dame, e nobiliss. cavalieri / [La musica è del celebre sig. Baldassar Galuppi]
In Genova : presso Bernardo Tarigo, in Canneto, [1764] Genova ; Tarigo, Bernardo1764
Autore del testo, Carlo Goldoni, cfr. Corago ; A c. a3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dal titolo ; 3 atti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a-b¹⁶
Titolo uniforme: L' ARCADIA IN BRENTA. dramma giocoso. opera. 1749
L'Arcadia in Brenta. dramma giocoso. opera. 1749
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054189]
De Ponivalle, Carlo<sec. 18.>
Carnioni, Marco; ��al segno dell'��Europa
Memorie intorno alla vita e agli scritti del padre d. Gaetano Maria Merati cherico regolare consultore della Sacra Congregazione de' Riti colla risposta a quanto oppone il p.m. Giammichele Cavalieri ... contra le osservazioni e addizioni meratiane sopra l'opera del p.d. Bartolommeo Gavanto ... date in luce da Carlo de Ponivalle.
In Venezia : appresso Marco Carnioni.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE007567]
Savonarola, Raffaele<m. 1748>
Orazione recitata ne' funerali del reverendissimo padre d. Anselmo Danieli, e Pallavicino ... dal padre d. Innocenzio Raffaello Savonarola cherico regolare, accademico de' gioviali, nella chiesa di s. Nicol�� L'Arena della citt�� di Catania, dedicata all'illustrissimo signore d. Ludovico Alfonso ...
In Catania : nella stamp. del Bisagni.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018352]
Novarini, Luigi<1594-1650>
Salis, Giovanni
Martirologio spirituale, cioe Esercitio di honorar, e riuerir con particolar culto, & ossequio i Santi d'ogni giorno. In cui si danno certe regole, & vtili industrie per cio fare. Et il tutto si conferma con dottrina de' padri, e s'illustra con notabili esempi. Composto dal r. p. d. Luigi Nouarini cherico regolare.
In Venetia : appresso Giouanni Salis.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001278]
Ercolani, Giuseppe Maria ; <1673-1759>
Bellinzani, Paolo Benedetto ; <1690-1757> [Compositore]; Gavelli, Niccolò [Editore]
Ester oratorio da cantarsi nella chiesa di S. Giovanni de' RR. PP. Minori Osservanti di S. Francesco, in occasione de' due tridui in onore di S. Francesco Solano e di San Giacomo della Marca. Poesia di Neralco pastor arcade [= Giuseppe Ercolani]. Musica del sig. D. Paolo Bellinzani [...]
In Pesaro : nella stamperia Gavelli Pesaro ; Gavelli, Niccolò1727
2 parti ; Segnatura: π1 A⁸ (A2+A⁴)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054405]
Turchi, Ottavio < ; canonico> ; <sec. 18.>
Bellinzani, Antonio Francesco ; <m. 1767> [Compositore]; Gavelli, Niccolò
Gioas manifestato azione sacra da cantarsi nella chiesa de' M. RR. PP. cappuccini di Pesaro in occasione, che solennizzano l'ottavario de' novelli Santi Fedele da Simaringa e Giuseppe da Leonessa dedicata a sua eccellenza reverendissima monsignor Gianfrancesco Stoppani presidente della legazione d'Urbino / [Poesia d'Irmido Croniano pastor arcade ; musica del sig. ab. Antonfrancesco Bellinzani]
In Pesaro : nella stamperia di Niccolò Gavelli Pesaro1747
2 parti ; A c. A1v: autore del testo (Ottavio Turchi) e autore della musica ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054407]
Bastone, Giuseppe
Esercitio diuotissimo della presenza di Maria col quale si loda continuamente la sua purissima vita, e ad imitazione di quella, si diuide, e regola la nostra con la prouidenza della sua gratia. Cauato dall'opera d'vn padre cherico regolare detta Horto di delitie spirituali, e spetialmente della fontana de gli specchi, cio�� dal terzo specchio di essa. E data in luce dal dottor don Giuseppe Bastone.
In Palermo : per Nicol�� Bua.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015522]
La historia del beato san Martino. Nella qual si narra come egli era di nation pagana, e mediante una uisione si fece christiano, e fu la sua santa uita fu fatto vescouo: e uende tutti e beni del vescouado per souuenire a poueri e per questo trouandosi senza e paramenti dell'altare, e uolendo celebrare la messa accatto dal suo cherico il camice, il quale non gli aggiugnendo, per miracolo gli fu dall'angelo arreccato il resto, e fini gloriosamente la sua uita. Nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1558
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Storia di s. Martino {CNCE052052}
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE022603]