Risultati ricerca
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Arsilda Regina di Ponto / Atti tre, con Sinfonia, musica / di Don Antonio Vivaldi. / Cantata in S. Angelo in Autuno [!] 1716. [RV700. cc. 1r-172v]
s.l. : autografo1701-1741
Numerose carte bianche. Due mani. Parti cassate o corrette, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Arsilda / 1716
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Arsilda Regina di Ponto | Vivaldi, Antonio. RV700. SSSAATB, coro (SATB), 2vl, vla, bc; 2fl, 2ob, 2cor, 2tr,vlc
Comprende: inoltre: Arsilda Regina di Ponto / Atto Primo Scena Prima / Lisea creduta Tamese, Arsilda, Cisardo, Mirinda, Nicandro, [RV700. 2.a versione d'apertura senza sinfonia] cc. 173r-295r
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_35]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea
C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute præstantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuæ ... / R.V. Audenaerde Gand. invent. et Sculp. ; Ant. Barbey scrip. ; Andreas Mantinea pinxit
Romae : Dominici de Rubeis : De Rossi, Domenico1692
Serie di 10 stampe compreso il frontespizio e numerazione progressiva, riproducenti il ciclo di dipinti del Mantegna "Il trionfo di Giulio Cesare", realizzato per il Palazzo Ducale di Mantova ; Dedica al cardinale Bandino Panciatici.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205649]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
1: C. Ivlii Caesaris dictaroris Trivmphi De Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... / R.V. Audenaerde Gand. invent. et Sculp. ; Ant. Barbey scrip. ; Andreas Mantinea pinxit
Romae : Dominici de Rubeis [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena allegorica. Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore-incisore in basso a sinistra, del disegnatore e dell'editore in basso a destra. In primo piano: la dea Roma seduta con scettro nella mano destra, con il quale indica il ritratto ...
Frontespizio dell'opera ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio.
Precedente inventario 7721; in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809861]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Maazel, Lorin [interprete]; Rampal, Jean Pierre [interprete]; Scimone, Claudio [direttore d'orchestra]; I Solisti Veneti [interprete]
The Four Seasons ; Flute Concertos op. 10 nos. 1-3 / Antonio Vivaldi ; [interpreti] Members of the Orchestre National de France ; Lorin Maazel, Jean-Pierre Rampal ; I solisti Veneti ; [dir] Claudio Scimone
[USA] : Sony Music, c20102010
Data phonogram 1984
Titolo uniforme: Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 269. mi maggiore. La primavera. concerto. vl-solo, 2vl, vla, bc. op. 8 n. 1. mi maggiore. RV 269. La primavera. 1755c
Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 315. sol minore. L'estat...
Titoli correlati:'collana:' Masters
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0882296]
Tempo di credere con Mauro Nicola Parenti, Maria Tocinowsky, Laura Vivaldi ... [et al.], scritto e diretto da Antonio Racioppi. Una produzione I.C.A.R. film, distribuzione mondiale Bellotti film
[S.l. : s.n., dopo il 1962] ; Roma : Litorotostampa1962
Altri titoli:Tempo di credere
Tempo di credere
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661899]
Lungi, Angelo
Vantaggi, Giuseppe <interprete>; Ciaransi, Bernardo <interprete>; Casatelli, Francesco <interprete>; Garçia-Fajer, Francisco Javier <1731-1809>, compositore; Lungi, Angelo <dedicante>; Pedocca, Giuseppe <personale di produzione>; Wanbachel, Guglielmo <personale di produzione>; Olivieri, Giovanni Battista <scenografo>; Vivaldi Armenteri, Marco <dedicatario>; De Rubei, F. M <licenziatore>; Elena, Francesco Vincenzo <licenziatore>
La pupilla, farsetta in musica a tre voci, da recitarsi nel Teatro alla Valle il Carnevale dell'anno 1755. Dedicata all'ill.mo signore il signor Marco Vivaldi Armenterj
In Roma : per Ottavio Puccinelli [Roma ; Puccinelli, Ottavio]1755
Libretto di A. Lungi ; 2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: attori, protesta e imprimatur ; A p. 3-4: dedica dell'autore
Titolo uniforme: LA PUPILLA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318568]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Corboz, Michel [direttore d'orchestra]; Gulbenkian Orchestra [interprete]; Ensemble vocal et instrumental de Lausanne [interprete]; English Bach Festival Chorus [interprete]; Orchestre de Chambre de Lausanne [interprete]
Sacred Music / Vivaldi ; Ensemble Vocal et Intrumental de Lausanne, Orchestre de Chambre de Lausanne ; English Bach Festival Chorus and Baroque Orchestra ; Gulbenkian Choir and Orchestra, Lisbon ; [dir] Michel Corboz
[UK] : Erato, c20112011
Data phonogram 1975, 1977, 1979
Titolo uniforme: Gloria. 2 Soprani, Contralto, Coro a 4 voci, Orchestra, RV 589, re maggiore. gloria. 2S, A, Coro(S, A, T, B), ob, tr, 2vl, vla,b. re maggiore. RV 589
Magnificat. 2 Soprani, Contralto, Tenore, 2 Cori, Orchestra, Basso continuo, R...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0882313]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>; Leo, Leonardo
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Armida al Campo d'Egito [!] / Atto primo, e terzo con Sinfonia / Musica di Don Antonio Vivaldi / cantata nel Teatro di S. Angelo nell'Inverno 1718 [RV699. cc.1r-108v]
s.l. : autografo1701-1741
4 carte bianche. Parti cassate o corrette, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Armida / 1718 / Catone in Utica
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Armida al campo d'Egitto | Vivaldi, Antonio. RV699. SSSAAAB, 2vl, vla, bc; vlc
Catone in Utica | Vivaldi, Antonio. RV705. SSSAAT, Coro (SA), 2cor, 2tr, 2vl, vla, vlne, vlc, bc
Comprende: Leo [Se fida ad altra amante. S, 2vl, vla, b] cc.28r-31v
Leo [Serbami la tua vita. S, 2vl, vla, bc] cc.62r-65r
inoltre: Catone in Utica / Atto Secondo, e Terzo / Musica di D. Ant.o Vivaldi [RV705] cc.109r-183v
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_38]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>; Micheli, Girolamo; Mazzoni, Antonio; Paganelli, Giuseppe Antonio; Händel, Georg Friedrich <1685-1759>; Pergolesi, Giovanni Battista; Hasse, Johann Adolf; Pampani, Antonio Gaetano
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Rosmira Fedele / Atti tre, con Introducione [!] in principio / e Coro in fine. Musica / di Don Ant.o Vivaldi / cantata nel teatro S. Angelo nel / Carnevale 1738 [RV731, cc. 1r-126v]
s.l. : autografo1701-1741
Numerose carte bianche. Parti cassate o corrette, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Rosmira fedele / 1738 / GRISELDA
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Rosmina fedele | Vivaldi, Antonio. RV731. SSSSAAB, Coro (SATB), fl, cor, tr,vl, vla, b
La Griselda | Vivaldi, Antonio. RV718. SSSSAT, 2vl, vla, b; 2cor, tr
Comprende: Introduzione di Girolamo Micheli [2ob, 2tr cac, 2vl, vla, b] cc.2r-8v
Aria a Voce sola con V:V del Sig:r Antonio Mazzoni [So che io son figlia. Il testo vocale è stato cancellato e sostituito con: Sei caro allor che serbi. A, 2vl, vla, b] cc.20r-23v
Del Sig.r Gius.e Ant.o Paganelli [Artaserse. Bramar di perdere. Il testo vocale è stato cancellato e sostituito con: Aver un'anima ch'è tutta affetto. S, vl, vla, bc] cc.30r-33v
Aria del s:r Handel [Ezio. Già risonar d'intorno HWV29. Il testo vocale è stato cancellato e sostituito con: Già risvegliar a sdegno. B, ob, tr, vl, vla, bc] cc.36r-43v
Del / Sig.r / Gio Batta / Pergolese [L'Olimpiade. Che non mi disse un dì. Paymer 145. Il testo vocale è stato cancellato e sostituito con: Amar mi disse. S, 2vl, vla, b] cc.80r-83v
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_36]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
L'Olimpiade / Atti tre, con Sinfonia a prencipio [!] / Musica di Don Antonio Vivaldi / cantata in Teatro di S. Angelo l'Inverno 1734 [RV725. cc. 1r-140v]
s.l. : autografo in parte1701-1741
Numerose carte bianche. Mani diverse, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena.
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: L'Olimpiade | Vivaldi, Antonio. RV725. SSSATB, Coro (SA), 2vl, vla, bc; 2cor cac
La Dorilla | Vivaldi, Antonio. RV709. SSSSSB, Coro (SATB), 2vl, vla, bc; 2cor cac, 2tr
Comprende: inoltre: La Dorilla / Atti tre, con Sinfonia, e Cori cantano, e ballano / Musica di D. Anto.o Vivaldi / cantata nel Teatro di S. Angelo in inverno 1734 [RV709] cc. 141r-293r
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_39]
Convegno di studio Don Lorenzo Vivaldo <4. ; 1995 ; Savona>
Sgreccia, Elio; Lombardi Ricci, Mariella
��La ��vita e l'uomo nell'et�� delle tecnologie riproduttive: una domanda di sapienza e di agire responsabile : atti del 4. Convegno di studio Don Lorenzo Vivaldi [i. e. Vivaldo], Savona, 16-17 settembre 1995 / a cura di Elio Sgreccia, Mariella Lombardi Ricci
Milano : Vita e pensiero.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0336691]
Cassetti, Giacomo; Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Luciani, Sebastiano Arturo; Frazzi, Vito
Giuditta trionfante : sacro e militare oratorio : da rappresentarsi in Siena al R. Teatro dei Rozzi durante la Settimana celebrativa della Scuola veneziana, l'8 settembre 1941 / versi di Giacomo Cassetti ; musica di Antonio Vivaldi ; riduzione scenica di S. A. Luciani ; revisione musicale di Vito Frazzi
Siena : Accademia Chigiana1941
Libretto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CUB\\0169144]
Vivaldi, Antonio <1678-1741> [compositore]; Tartini, Giuseppe [compositore]
Constable, John <1934- > [direttore d'orchestra]; Bell, Joshua [interprete]; Academy of St.Martin in the Fields [interprete]
The four seasons : Concertos for Violin, Strings and Basso continuo, op. 8 nos. 1-4 / Antonio Vivaldi. Sonata in G Minor for Violin and Basso Continuo : Devil's Trill Sonata. Joshua Bell, violin. Academy of St. Martin in the Fields. John Constable, harpsichord
[USA] : BMG Sony Music2008
Titolo uniforme: Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 269. mi maggiore. La primavera. concerto. vl-solo, 2vl, vla, bc. op. 8 n. 1. mi maggiore. RV 269. La primavera. 1755c
Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 315. sol minore. L'estat...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0865179]

