Risultati ricerca
Vivaldi, Antonio <1678-1741>; Micheli, Girolamo; Mazzoni, Antonio; Paganelli, Giuseppe Antonio; Händel, Georg Friedrich <1685-1759>; Pergolesi, Giovanni Battista; Hasse, Johann Adolf; Pampani, Antonio Gaetano
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Rosmira Fedele / Atti tre, con Introducione [!] in principio / e Coro in fine. Musica / di Don Ant.o Vivaldi / cantata nel teatro S. Angelo nel / Carnevale 1738 [RV731, cc. 1r-126v]
s.l. : autografo1701-1741
Numerose carte bianche. Parti cassate o corrette, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Rosmira fedele / 1738 / GRISELDA
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Rosmina fedele | Vivaldi, Antonio. RV731. SSSSAAB, Coro (SATB), fl, cor, tr,vl, vla, b
La Griselda | Vivaldi, Antonio. RV718. SSSSAT, 2vl, vla, b; 2cor, tr
Comprende: Introduzione di Girolamo Micheli [2ob, 2tr cac, 2vl, vla, b] cc.2r-8v
Aria a Voce sola con V:V del Sig:r Antonio Mazzoni [So che io son figlia. Il testo vocale è stato cancellato e sostituito con: Sei caro allor che serbi. A, 2vl, vla, b] cc.20r-23v
Del Sig.r Gius.e Ant.o Paganelli [Artaserse. Bramar di perdere. Il testo vocale è stato cancellato e sostituito con: Aver un'anima ch'è tutta affetto. S, vl, vla, bc] cc.30r-33v
Aria del s:r Handel [Ezio. Già risonar d'intorno HWV29. Il testo vocale è stato cancellato e sostituito con: Già risvegliar a sdegno. B, ob, tr, vl, vla, bc] cc.36r-43v
Del / Sig.r / Gio Batta / Pergolese [L'Olimpiade. Che non mi disse un dì. Paymer 145. Il testo vocale è stato cancellato e sostituito con: Amar mi disse. S, 2vl, vla, b] cc.80r-83v
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_36]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Bruscantini, Sesto [interprete]; Gonzales, Carmen <n. 1939> [interprete]; Zaccaria, Nicola [interprete]; Horne, Marilyn [interprete]; Scimone, Claudio [direttore d'orchestra]; Angeles, Victoria : de los [interprete]; Valentini Terrani, Lucia [interprete]; Kozma, Lajos [interprete]; I Solisti Veneti [interprete]; Choeurs Amici della Polifonia [interprete]
Orlando furioso / Vivaldi ; Matilyn Horne, Victoria De los Angeles, Lucia Valentini-Terrani, Carmen Gonzales, Sesto Bruscantini, Lajos Kozma ; I Solisti Veneti ; Claudio Scimone [direttore]
[Paris] : Erato, c20102010
Data phonogram 1978
Titolo uniforme: Orlando [furioso], RV 728. opera. >V, Coro, orch. RV 728. 1727
Titoli correlati:'collana:' Erato opera collection
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:REA0284678]
Rossini, Gioachino [compositore]; Puccini, Giacomo <1858-1924> [compositore]; Mozart, Wolfgang Amadeus [compositore]; Donizetti, Gaetano [compositore]; Gounod, Charles [compositore]; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
Opera for lovers : Romantic duets / Donizetti, Gounod, Mozart, Puccini, Rossini, Vivaldi ; [interpreti] Alagna, Berganza, Bergonzi, Caballé, Cotrubas, Domingo, Fabbricini, Kabaivanska, Horne, Nucci, Pavarotti, Price, Raimondi, Ross, Scotto, Swenson
[USA] : Sony Music2010
Contiene: 1. Dunque io son...Tu non m'inganni (Il barbiere di Siviglia) ; 2. Una parola, o Adina (L'elisir d'amore) ; 3. Chiedi all'aura lusinghiera (L'elisisr d'amore) ; 4. Va! Je t'ai pardonné...nuit d'hyménée (Roméo et Juliette) ; 5. Ah quegli occ...
Date phonogram 1966-1996
Titoli correlati:'collana:' Masters
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0883147]
Vivaldi, Antonio <1678-1741> [compositore]; Bach, Johann Sebastian [compositore]
Doni, Riccardo [detentore del brevetto]; Musica laudantes [interprete]
Gloria RV 589 ; Beatus Vir RV 598 / Antonio Vivaldi. Flösst, mein Heiland BWV 248. Sich üben im Lieben BWV 202 / Johann Sebastian Bach ; Musica laudentes ; Riccardo Doni [dir.]
Cesano Boscone : Musica Laudantes, [1997]1997
Titolo uniforme: Gloria. 2 Soprani, Contralto, Coro a 4 voci, Orchestra, RV 589, re maggiore. gloria. 2S, A, Coro(S, A, T, B), ob, tr, 2vl, vla,b. re maggiore. RV 589
Weihnachts-Oratorium. Flöss mein Heiland. BWV 248. aria. S, A, T, B, Coro(S, A...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0701935]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Biondi, Fabio [interprete]; Europa Galante <gruppo musicale> [interprete]
La Stravaganza : Six concertos for violin and strings : edition by John Walsh, London 1728 / Antonio Vivaldi ; Europa Galante ; Fabio Biondi [direttore]
[S.l.] : Virgin Classics2011
.
Titolo del contenitore ; Interpreti: Fabio Ravasi, Carla Marotta, Elin Gabrielsson, violins I; Andrea Rognoni, Luca Giardini, Silvia Falavigna, violins II; Stefano Marcocchi, viola; Maurizio Naddeo, Antonio Fantinuoli, cellos; Patxi Montero, double b...
Titolo uniforme: Concerti. Violino, Violoncello e Orchestra di archi. RV 544. fa maggiore. Il Proteo o sia Il mondo al rovescio. concerto. vl-solo, vlc-solo, 2vl, vla, bc. fa maggiore. RV 544. Il Proteo o sia Il mondo al rovescio
Concerti. Violi...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0882058]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Giordano, Filippo [donatore]
Orlando finto Pazzo / Atti trè / Musica di Don Antonio Vivaldi / Cantata nel Teatro S. Angelo L'Autunno 1714 [RV727. cc. 1r-175v]
s.l. : autografo1701-1741
Alcune carte bianche. Parti cassate. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / L'Orlando finto pazzo / L'Incoronazione di Dario
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Orlando finto pazzo | Vivaldi, Antonio. RV727, SSSSAAB, Coro (SATB), trb cac, archi, b
L'Incoronazione di Dario | Vivaldi, Antonio. RV719, SSSAAATTB, coro (SATB), str sinf: archi e b; fl, 2ob, fag, 2cor cac, 2tr e cemb
Comprende: inoltre: L'Incoronazione di Dario / Atti trè con Sinfonia / Musica di Don Ant.o Vivaldi / Cantata nel Teatro di S. Angelo / In Inverno 1717 [RV719] cc. 176r-309v
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_GIORDANO_38]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Il Teuzzone / Atti tre, con Sinfonia, e Coro / Musica di Don Ant.o Vivaldi [RV736. cc. 1r-142v]
s.l. : autografo1701-1741
Numerose carte bianche. Parti cassate o corrette, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Il Teuzzone / VERITA' IN CIMENTO
Il titolo di La verità in cimento, è posto a c. 148, dopo la Sinfonia.
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Il Teuzzone | Vivaldi, Antonio. RV736. SATB, Coro (SATB), 2ob, 2tr, 2vl, vla, bc
La Verità in cimento | Vivaldi, Antonio. RV739. SSSAATB, Coro (SATB), 2vl, vla, vlc, bc, fl, 2ob, fag, 2cor, 2tr
Comprende: inoltre: La Verità in cimento / atti tre / con Sinfonia, / Musica di D. Ant.o Vivaldi [RV739. SSSAAT, str sinf: 2vl, vla, vlc, bc; altri str: fl, 2ob, fag, 2cor, 2tr] cc. 143r-316v
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_33]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Arsilda Regina di Ponto / Atti tre, con Sinfonia, musica / di Don Antonio Vivaldi. / Cantata in S. Angelo in Autuno [!] 1716. [RV700. cc. 1r-172v]
s.l. : autografo1701-1741
Numerose carte bianche. Due mani. Parti cassate o corrette, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Arsilda / 1716
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Arsilda Regina di Ponto | Vivaldi, Antonio. RV700. SSSAATB, coro (SATB), 2vl, vla, bc; 2fl, 2ob, 2cor, 2tr,vlc
Comprende: inoltre: Arsilda Regina di Ponto / Atto Primo Scena Prima / Lisea creduta Tamese, Arsilda, Cisardo, Mirinda, Nicandro, [RV700. 2.a versione d'apertura senza sinfonia] cc. 173r-295r
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_35]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Stefani, Federico
Sei lettere di Antonio Vivaldi veneziano maestro compositore di musica della prima meta del secolo 18. / [a cura di Federico Stefani]
Venezia : Tipografia del commercio di Marco Visentini1871
Pubblicato per le nozze di Pasquale Dal Covolo e Antonietta Guarnieri ; Nome del curatore a p. 5 ; Ed. di 100 esempl
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0111279]
Chiesa cattolica : Sacra Congregazione del Concilio
Mainardi, Girolamo
Thesaurus resolutionum Sacrae Congregationis Concilii, quae consentanee ad Tridentinorum pp. decreta aliasque canonici juris sanctiones, munus secretarii ejusdem Sacrae Congregationis obeunte R.mo P.D. Cavalchino ... In causis sub annos 1737. & 1738. propositis, ... Tomus octavus triplici indice a' Bartholomaeo Liverzani .
Romae : typis & sumptibus De Mainardis in Platea Agonali.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE008616]
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Facciata della antica Pieve di S. Andrea oggi Collegiata di Empoli prima dei lavori fattivi nel 1738. Architettura Fiorentina del primo Risorgimento (1093). Stemma dell'Opera in un pilastro del Battistero. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 5)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp028_6531]
Clemens <papa ; 12.>
Condemnatio societatis, seu conventicularum De Liberi Muratori aut de Francs Massons sub poena excommunicationis ipso facto incurrendae, ejus absolutione excepto mortis articulo summi Pontefici reservata. Clemens episcopus seruus seruorum Dei. -_Romae : ex typographia reverendae Camerae Apostolicae, 1738
Roma : Stamperia Camerale1738
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043728]
Pozzi, Rocco <m.1780>
Querini, Angelo Maria; Bracci, Pietro
Statuam hanc marmoream Benedicti 13. P.O.M. ad eius tumulum in aede S. Mariae super Minervam apponendam curavit grati animi monumentum Ang. Mar... cardin. Quirinus ... anno... 1738 / Petrus Bracci inven. et sculp in marmore ; Roccus Pozzi incidit Romae
[Roma : s.n.]1750-1799
Incisione stampata nella seconda metà del secolo XVIII ; Stampa raffigurante: Il papa è seduto su uno scranno all'interno di una nicchia, la mano destra sul petto, la testa rivolta verso la sua destra ; La stampa riproduce la statua di Benedetto 13. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194548]
Brogi, Caterina <interprete>; Nesi, Gaetana <interprete>; Ferrini, Giuseppe <interprete>; Mecheri, Maria <interprete>; Taus, Domenica <interprete>; Dons, Caterina <interprete>; Mangani, Anna <cantante ; 18/p>, interprete; Raymond <mylord>, dedicatario
La giardiniera finta contessa, dramma per musica da recitarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nel Carnevale dell'anno 1738, dedicato all'eccellenza di Mylord Raymond pari d'Inghilterra
In Firenze : ad istanza di Giuseppe Pagani [Firenze ; Pagani, Anton Giuseppe]1738
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica degli impresari ; A p. 5-6: argomento ; A p.7-8: attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La giardiniera finta contessa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318910]
Metastasio, Pietro
Pergolesi, Giovanni Battista <compositore>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Monticelli, Angelo Maria <1715-1758>, interprete; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Baeza Bizentelo Sumiglier de Cortina, Giuseppe : De <dedicatario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobis, Antonio <coreografo>; Iolli, Antonio <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno dell'anno 1738. Dedicato a sua [...] il sig. Don Giuseppe De Baeza Bizentelo [...]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1738
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; A p. 10: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010855]
Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Paganini, Rosa <interprete>; Terdocci, Giuliano <interprete>; Marini, Marianna <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Fiorillo, Ignazio <1715-1787>, compositore; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario
L'Artimene, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1738, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1738
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318150_RACC.DRAM.6060-03]
Metastasio, Pietro
Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Paganini, Rosa <interprete>; Terdocci, Giuliano <interprete>; Marini, Marianna <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Marchi, Giovanni Francesco Maria <1689-ca. 1740>, compositore; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario
La clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1738, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
Libretto di Metastasio, musica di Marchi ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1737
Titolo uniforme: La clemenza di Tito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318151]
Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Paganini, Rosa <interprete>; Terdocci, Giuliano <interprete>; Marini, Marianna <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Fiorillo, Ignazio <1715-1787>, compositore; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario
L'Artimene, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1738, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1738
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318150_RACC.DRAM.1300]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Celli, Costanza <interprete>; Manzanella, Giovanna <interprete>; Fontana, Agostino <interprete>; Pasquali, Rosa <bavarese>, interprete; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tolve, Francesco <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Pignatelli, Lucrezia <principessa di Struongoli>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L' Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1738. Dedicato a sua [...] D. Lucrezia Pignatelli principessa di Struongoli [!]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1738
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Domenico Lalli ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Indicazione del compositore, coreografo e personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011137]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Memorie dall'anno 1738 al 1796 per servire alla storia delle fabbriche, ristauri, abbellimenti ed ornato di Modena, divise in due parti con appendice.- Parma : per Pietro Fiaccadori, 1854
81 p22 cm [Parma ; Fiaccadori, Pietro]1854
Contiene: Confraternite e parrocchie antiche e moderne
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3120850]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Maazel, Lorin [interprete]; Rampal, Jean Pierre [interprete]; Scimone, Claudio [direttore d'orchestra]; I Solisti Veneti [interprete]
The Four Seasons ; Flute Concertos op. 10 nos. 1-3 / Antonio Vivaldi ; [interpreti] Members of the Orchestre National de France ; Lorin Maazel, Jean-Pierre Rampal ; I solisti Veneti ; [dir] Claudio Scimone
[USA] : Sony Music, c20102010
Data phonogram 1984
Titolo uniforme: Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 269. mi maggiore. La primavera. concerto. vl-solo, 2vl, vla, bc. op. 8 n. 1. mi maggiore. RV 269. La primavera. 1755c
Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 315. sol minore. L'estat...
Titoli correlati:'collana:' Masters
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0882296]

