Risultati ricerca
Vivaldi, Antonio <1678-1741>; Leo, Leonardo
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Armida al Campo d'Egito [!] / Atto primo, e terzo con Sinfonia / Musica di Don Antonio Vivaldi / cantata nel Teatro di S. Angelo nell'Inverno 1718 [RV699. cc.1r-108v]
s.l. : autografo1701-1741
4 carte bianche. Parti cassate o corrette, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Armida / 1718 / Catone in Utica
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Armida al campo d'Egitto | Vivaldi, Antonio. RV699. SSSAAAB, 2vl, vla, bc; vlc
Catone in Utica | Vivaldi, Antonio. RV705. SSSAAT, Coro (SA), 2cor, 2tr, 2vl, vla, vlne, vlc, bc
Comprende: Leo [Se fida ad altra amante. S, 2vl, vla, b] cc.28r-31v
Leo [Serbami la tua vita. S, 2vl, vla, bc] cc.62r-65r
inoltre: Catone in Utica / Atto Secondo, e Terzo / Musica di D. Ant.o Vivaldi [RV705] cc.109r-183v
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_38]
Passaro, Andrea; Elia, Enea
L'Orfana | Di Smolensko | Melodramma semiserio in tre Atti | Rappresentato | Al Teatro Nuovo di Napoli | Nell'Inverno del 1850 | Poesia del fu Andrea Passaro | Musica di Enea Elia
s.l. : s.n.1850
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00108]
Bordese, Luigi <1815-1886>
Checcherini, Giuseppe
I Promessi Sposi | Melodramma in 3 atti | Poesia di Giuseppe Checcherini | Musica di Luigi Bordese | Rappresentata al Teatro Nuovo di Napoli | L'Inverno del 1830
autografo1830
Titolo uniforme: I Promessi sposi; S,S,S,T,T,T,T,B,B,B,B,V,Coro(T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142988]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Capece Minutolo, Clotilde <sec. 19.>
Serenata a cinque voci/con Violini,Viole,Violoncelli,Oboe,Flauti, e Trombe/Primavera,Estate,Autunno,Inverno, e Giove/Musica/Del Sig.r Cav.re Alessandro Scarlatti [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Nato e gia l'Austriaco sole . 1716 . S, S, A, T, B, fl, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc1, vlc2, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086980]
Aspa, Mario <1795*1868>
D'Arienzo, Marco <1811-1877>
Guglielmo Colmann / Melodramma in tre atti / composto / Dal Sig.r Maestro Mario Aspa / Rappresentata nel Teatro Nuovo / Nell'inverno dell'anno 1842 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Guglielmo Colmann . 1842a . S, S, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: Sorgi sorgi che dal monte gia v'imporpora la fronte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150839]
Federico, Gennaro Antonio
Scannapiecoro, Ambrogio <costumista>; Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Chiari, Maddalena <interprete>; Catalano, Antonio <fl. 1743-1763> <interprete>; Tiocchi, Teresa <interprete>; Magri, Giovan Francesco <interprete>; Montanaro, Maria Teresa <interprete>; Corrado, Maria Vincenza <interprete>; Saracino, Paolo <scenografo>; Diamante, Maria <interprete>
L'Ottavio, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'Inverno di quest'anno 1760 : [la musica è del signor Pietro Guglielmi maestro di cappella in Napoli]
In Napoli : si vendono da Saverio Rossi libraro ... [Napoli ; Rossi, Saverio]1760
Librettista Federico Antonio Gennaro, nome del compositore ed altre responsabilità a p. [5] ; Alle pp. [3-4]: A chi legge ; A p. [6]: Personaggi ; 3 atti ; Fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: L'Ottavio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071795_EI12_2]
Palomba, Antonio <1705-1764>
L'origille : commedia per musica di Antonio Palomba napoletano. Da rappresentarsi nel teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno di quest'anno 1740. ...
In Napoli : si vendono da Nicola di Biase al largo del Castello sotto la posta di Salerno [Napoli ; Biase, Nicola di]1740
L'ultima c. bianca ; Il bifolio contiene: Arie nuove. Sirocchia, io vado. Fratello, addio. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE077101_EI9_1]
Scribe, Eugne
Aldighieri [interprete]; Lotti Della Santa, Marcella [interprete]; Donadio <cantante> [interprete]; Tiberini [interprete]; Benedetti <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Biondi <cantante> [interprete]; Memmi, Michele <cantante> [interprete]; Garito, <cantante> [interprete]; Colangelo <cantante> [interprete]; Ceci <cantante> [interprete]; La Terza <cantante> [interprete]; Miarelli <cantante> [interprete]; Guarnieri <cantante> [interprete]; Sarolta [interprete]; Bisaccia, Giambattista <1815-1897> [interprete]; Rossi <cantante> [interprete]
Gli Ugonotti : opera in cinque atti / di Scribe ; musica del maestro cav. Giacomo Meyerbeer. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'inverno 1862
Napoli : Stabilimento tipografico del Cosmopolita [Tipografia del Cosmopolita]1862
A p. 3: interpreti
Titolo uniforme: Gli Ugonotti. op
Altri titoli:'variante del titolo:' Les Huguenots
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0291812]
Rubino, Francesco <sec. 19.>
Rubino, Francesco <sec. 19> [librettista]; Rossi, Lauro <1812-1885> [compositore]; Perrelli <cantante> [interprete]; Luzio, Gennarino <cantante> [interprete]; De Rosa <cantante donna> [interprete]; Avignone <cantante> [interprete]; Rebussini <signora> [interprete]; Cenni <cantante> [interprete]
Dottor Bòbolo : commedia in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'inverno del 1845 per quinta opera nuova / di Francesco Rubino ; musica del maestro Lauro Rossi
Napoli : [s.n.], 18451845
A p. 3: elenco dei personaggi
Titolo uniforme: Il dottor Bobolo, o sia La fiera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321632]
Guicciardi, Giovanni <cantante> [interprete]; Venier, Pietro <1800c-1884?> [scenografo]; Nocciuoli <cantante, > [interprete]; Steffenoni, Balbina <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Ceci <cantante, > [interprete]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [interprete]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, ecc.)]; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista, > [personale di produzione]; Negrini, Carlo <1826-1865, > [interprete]; Pappalardo, Salvatore <1817-1884> [compositore]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.> [artista (pittore, ecc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, ecc.)]
Mirinda : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'inverno del 1860 / [la musica è del Maestro S. Pappalardo]
Napoli : Stabilimento Tipografico del Cosmopolita, 18601860
A p. 5: autore della musica, editore e altre responsabilità; A p. 3: avvertimento; A p. 6: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280499]
D'Ambra, Raffaele
D'Ambra, Raffaele [librettista]; Casaccia <cantante, > [interprete]; Sparalik [interprete]; De Nicola, Gaetano <cantante, > [interprete]; Mirate <cantante, > [interprete]; Parepa <sig.ra ; cantante> [interprete]; Ongarini <cantante, > [interprete]; Agnelli, Salvatore [compositore]
Il lazzarone napolitano : melodramma in due parti : da rappresentare al Teatro Nuovo nell'inverno dell'anno 1838 / con musica del maestro Salvatore Agnello palermitano
Napoli : Giuseppe Severino Boezio, 18381838
Autore del libretto: R. D'Ambra (dall'avvertimento a p. 3-4); A p. 5 e a p. 35: Personaggi
Titolo uniforme: Il lazzarone napolitano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278600]
Villifranchi, Giovanni <sec. 16./17.>
Tasso, Torquato <1544-1595>; Ariosto, Ludovico <1474-1533>; Ciotti, Giovanni Battista
��Gl'��amori d'Armida la fuga d'Erminia del signor Torquato Tasso. La cortesia di Leone �� Ruggiero. Del sig. Lodouico Ariosto. Ridotti in fauola scenica da Giouanni Villifranchi volterrano ..
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E000369]
Braccioli, Grazio <1682-1752>
Silvani, Francesco <n. 1660> [antecedente bibliografico]; Braccioli, Grazio <1682-1752> [dedicante]; Tasso, Torquato <1544-1595> [antecedente bibliografico]; Gualdi Campioli, Margherita [interprete]; Frigieri, Maddalena [interprete]; Tricarico, Nicola [interprete]; Pini, Nicolò [interprete]; Dini, Giuseppe [interprete]; Soranzo, Laura [interprete]; Venturini, Francesco <cantante ; sec. 18.> [interprete]; Benedetti, Matteo [coreografo]; Canali, Bernardo [scenografo]; Marsigli Rossi, Silvio Antonio [dedicatario]; Rampini, Giacomo <1680-1760> [compositore]; Rossetti, Marino [editore]
Armida in Damasco drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1711. Del dottor Grazio Braccioli. Dedicato al merito ... Siluio Antonio Marsigli Rossi
In Venezia : presso Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1711
A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di Grazio Braccioli, Venezia 17.X.1711 ; Alle p. 6-8 avvertenza al lettore ; A p. 9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di scene, coreografo, scenografo ; Repertori da Sartori: Allacci...
Personaggi e interpreti: IDRAOTE/re di Damasco: Venturini, Francesco ; ARMIDA/sua \di Idraote! n: Gualdi Campioli, Margherita ; RINALDO/principe italiano: Dini, Giuseppe ; FERINDA/sposa gi promess: Soranzo, Laura ; ALTAMORO/re di Sarmacante: Pini, Ni...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011732]
Bertoni, Ferdinando
Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> [interprete]; Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'Armida 1786 In Carnevale | Questa dunque èla selva | Rec.vo con stromenti(!) Aria è(!) Cavatine | Del Sig.r | Ferdinando Bertoni | Cantata | Dal Sig.r Gasparo Pacchierotti | In Genova
[1761-1790]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Rinaldo: Pacchierotti, Gaspare, soprano
Titolo uniforme: Armida abbandonata. Ma qual d'intorno celeste suon. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla, fag, b. 1780
Altri titoli:'variante del titolo:' Ma qual d'intorno celeste suon
'variante del titolo:' Questo cielo e questo bosco
'variante del titolo:' Questa dunque e' la selva
'variante del titolo:' TORNA PURE AL CARO BENE
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000044_1]
Armida e Rinaldo / Opera Seria / Messa in Musica dal Celebre Sig.r Giuseppe Sarti. / Maestro di Cappella al Atual Servizio di S. M. I. Catterina II, / Imperatrice di Tutte le Russie / Rappresentata / In Ocasione del Nuovo Teatro del R [MANOSCRITTO]
: Copia, 17861786
Titolo uniforme: Armida e Rinaldo . 3S, 2T, Coro(2S, A, T, B), fl1, fl2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, cor3, cor4, cor5, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sparso di pure brine all'aure mattutine
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158783]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Bonetti, Lucia <interprete>; Berti, Giuseppe <interprete>; Cerè, Maria <interprete>; Garberini, Maria Anna <cantante>, interprete; Cornaro, Nicolò <procurator di S. Marco>, dedicatario; Fabris, Tomaso <interprete>; Soranza, Francesca <procuratessa Cornara>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Armida abbandonata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1707. Dedicato agl'illustriss. sposi il signor Nicolò Cornaro procurator di S. Marco e la signora Francesca Soranza [...]. Ristampata con nuova aggiunta
In Venezia : per il Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1707
A p. 10 il nome del compositore ; Libretto di F. Silvani (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: dedica di N.N., Venezia, 8.11.1707 ; Alle pp. 7-10: lo stampatore a chi legge ; A p. 11: attori ; A p. 12: scene ; 1. rappr.: Venezia...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011546]
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>
Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Fracassini, Gaetano <interprete>; Magno, Antonio <interprete>; Clara, Antonio <interprete>; D'Abbaco, Cattina <interprete>; Tornielli, Antonio <interprete>; Orsati, Cattina <interprete>; Rinchetti, Cattina <interprete>; Chiochiolo, Antonio <compositore>; Gambara, Ippolita <dedicatario>; Gambara, Chiara <dedicatario>; Orsati, Cattina <dedicante>
Gli amori di Rinaldo con Armida, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissima Accademia degli Erranti di Brescia l'anno 1697, consagrato alle illustrissime signore contessa Ippolita Gambara Provaglia et contessa Chiara Gambara
In Brescia : per il Rizardi [Brescia ; Rizzardi]1697
Libretto di G. Collatelli (cfr. Stieger) ; Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti.- Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Cattina Orsati ; A p. 5-7: cortese letotre [sic] e interlocutori ; A p. 8: scene
Titolo uniforme: Gli amori di Rinaldo con Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319012]
Braccioli, Grazio <1682-1752>
Silvani, Francesco <n. 1660>, antecedente bibliografico; Braccioli, Grazio <1682-1752>, dedicante; Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Gualdi Campioli, Margherita <interprete>; Frigieri, Maddalena <interprete>; Tricarico, Nicola <interprete>; Pini, Nicolò <interprete>; Dini, Giuseppe <interprete>; Soranzo, Laura <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Benedetti, Matteo <coreografo>; Canali, Bernardo <scenografo>; Marsigli Rossi, Silvio Antonio <dedicatario>; Rampini, Giacomo <1680-1760>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Armida in Damasco drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1711. Del dottor Grazio Braccioli. Dedicato al merito ... Siluio Antonio Marsigli Rossi
In Venezia : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1711
A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di Grazio Braccioli, Venezia 17.X.1711 ; Alle p. 6-8 avvertenza al lettore ; A p. 9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di scene, coreografo, scenografo ; Repertori da Sartori: Allacci...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011732]
Palazzi, Giovanni <librettista <; fl. 1718-1749>>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Natali, Francesco <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Imperatori, Annibale <interprete>; Venturini, Rosa <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Maccari, Costanza <interprete>; Rossetti, Marino <dedicante>; Witzendorff, Friedrich Wilhelm : von <barone>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Armida al campo d'Egitto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moise? il carnovale dell'anno 1718. Dedicata a sua [...] il signor Baron Federico Girolamo di Witzendorff signore di Zeger
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
Libretto Giovanni Palazzi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Marino Rossetti ; Alle pp. 5-6: Al lettore ; A p. 7: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 8: Mutazion ; Impronta: r-E. mee, oria "l"C (3) 1718 (R...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011956]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Millico, Vito Giuseppe <1737-1802>, interprete; Boselli, Anna <interprete>; Girelli Anguilar, Antonia Maria <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Zonca, Giovanni Battista <1728-1809>, interprete; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Polidora, Rosa <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Paladini, Luigi <ballerino>; Paladini, Luigi <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Marchetti, Paolo <ballerino>; Braganza, Antonio <ballerino>; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Corticelli, Rosa <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, artista (Pittore, etc.); Petrai, Violante <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Conti, Paola <ballerino>; Montani, Francesco <ballerino>; Stellato, Bettina <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Porzi Roberti, Anna <ballerino>; Mazzoni, Rosa <ballerina>, ballerino; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Armida, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1772, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1771-1772]1771-1772
Libretto di G. De Gamerra, cfr. DEUMM, vol. VI, p. 523 ; Autore della musica, scenografo, costumista e direttore del Combattimento a p. 8 ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica degli associati nel Regio Appalto del teatro ; A p. 5-6: argomento e Protesta ; A p....
Titolo uniforme: Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318117]
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Pasetti, Lodovico <interprete>; Galetti, Filippo <interprete>; Forcellini, Giacinta <interprete>; Cupilli, Giovanni <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Pircherin, Gioseffa <interprete>; Garganti, Cesare <impresario>, dedicante; Fonte, Giovanni <dedicatario>
Il trionfo d'Armida, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.E. Dolfin in Treviso l'anno 1733 nella Fiera di autunno. Dedicato a [...] il signor Giovanni Fonte podestà [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1733]1733
Libretto di Girolamo Colatelli (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Cesare Garganti ; Alle pp. 5-6: Cortese lettore, con indicazione del compositore ; A p. 7: Interlocutori su talloncino ; A p. 8: Scene ; 1. rappr.: Ven...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320706]

