Risultati ricerca
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
L'Olimpiade / Atti tre, con Sinfonia a prencipio [!] / Musica di Don Antonio Vivaldi / cantata in Teatro di S. Angelo l'Inverno 1734 [RV725. cc. 1r-140v]
s.l. : autografo in parte1701-1741
Numerose carte bianche. Mani diverse, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena.
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: L'Olimpiade | Vivaldi, Antonio. RV725. SSSATB, Coro (SA), 2vl, vla, bc; 2cor cac
La Dorilla | Vivaldi, Antonio. RV709. SSSSSB, Coro (SATB), 2vl, vla, bc; 2cor cac, 2tr
Comprende: inoltre: La Dorilla / Atti tre, con Sinfonia, e Cori cantano, e ballano / Musica di D. Anto.o Vivaldi / cantata nel Teatro di S. Angelo in inverno 1734 [RV709] cc. 141r-293r
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_39]
Paisiello, Giovanni<1740-1816>
Duetto Serio / Ne giorni tuoi felici / Del Sig:re Giovanni Paisiello / Nell'Olimpiade / Rappresentato nel Real Teatro di S. Carlo / In Napoli
Titolo uniforme:Olimpiade;Nei giorni tuoi felici...2S,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A600}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A601]
Metastasio, Pietro
Guaetti Babbi, Giovanna <interprete>; Canini, Settimio <interprete>; Monteviali, Angelica <interprete>; Costi, Antonia <interprete>; Tearelli, Girolama <interprete>; Crescini, Pellegrino <interprete>; Babbi, Gregorio <ca. 1770-ca. 1815>, interprete; Fantini, Anton Giuseppe <dedicante>; Fantini, Anton Giuseppe <impresario>; Compstoff, Giuseppe Ermanno <personale di produzione>; Bauvau, <principe>, dedicatario
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Signori Accademici di Cortona, l'autunno dell'anno 1738. Dedicato a sua eccellenza il signor principe di Bauvau
In Firenze : Pietro Gaetano Viviani [Firenze ; Viviani, Pietro Gaetano], [1738]1738
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318559]
Metastasio, Pietro
Bianchi, Marianna <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Massi, Antonio <interprete>; Rossi, Francesco <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Giacchi, Giuseppe <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Lion Cavazza, Girolamo <dedicatario>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Venezze nella Fiera dell'anno 1756. Dedicato al merito sublime di S. E. Girolamo Lion Cavazza [...]
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318686]
Censoni, Paolo Felice; Guerrini, Roberto <1956- >; Vivaldi, Roberta
��I ��difficili rapporti tra banche e procedure concorsuali / a cura di Paolo Felice Censoni, Roberto Guerrini, Roberta Vivaldi
Milano : A. Giuffr��.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0355049]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Oistrakh, David [interprete]; Stern, Isaac [interprete]; Ormandy, Eugene [direttore d'orchestra]; Brusilow, Anshel [interprete]; Philadelphia Orchestra [interprete]
The seasons & 4 double concertos / Vivaldi ; The Philadelphia Orchestra ; Eugene Ormandy [direttore] ; Anshel Brusilow, Isaac Stern, David Oistrakh, violins
[S.l.] : Sony Classical, c20102010
Titolo del contenitore
Titolo uniforme: Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 269. mi maggiore. La primavera. concerto. vl-solo, 2vl, vla, bc. op. 8 n. 1. mi maggiore. RV 269. La primavera. 1755c
Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 315. sol minore. L'estat...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11418605]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Toni, Simone [direttore d'orchestra]; Silete venti! <orchestra su strumenti originali> [interprete]
Vivaldi e l'angelo di avorio : late oboe concertos / Silete Venti! ensemble on original instruments ; Simone Toni, oboe and conductor
[S.l.] : Sony music2012
Contiene: Concerto per oboe, archi e continuo RV 457 in Fa maggiore ; Concerto per oboe, archi e continuo RV 450 in Do maggiore ; Olimpiade RV 725 sinfonia ; Concerto per oboe, archi e continuo RV 448 in Do maggiore ; Griselda RV 718 sinfonia ; Conce...
Titolo uniforme: Olimpiade. Sinfonia. RV 725. sinfonia. vl1, vl2, vla, vlc, cb. RV 725. 1733c
Concerti. Oboe, Orchestra di archi, RV 448, do maggiore. concerto. ob-solo, 2vl, vla, bc. do maggiore. RV 448
Concerti. Oboe, Orchestra di archi, ...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAV0073138]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Koopman, Ton [direttore d'orchestra]; Manze, Andrew [interprete]; Ponseele, Marcel [interprete]; Amsterdam Baroque Orchestra [interprete]
Le quattro stagioni ; 2 oboe concertos / Vivaldi ; Andrew Manze ; [oboe] Marcel Ponseele ; Amsterdam Baroque Orchestra ; Ton Koopman [direttore]
UK : Warner Classics, c20092009
Data phonogram 1996
Titolo uniforme: Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 269. mi maggiore. La primavera. concerto. vl-solo, 2vl, vla, bc. op. 8 n. 1. mi maggiore. RV 269. La primavera. 1755c
Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 315. sol minore. L'estat...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0883151]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Ottone in Villa / Atti tre, con Sinfonia / Musica di D. Ant.o Vivaldi [RV729. cc. 1r-118v]
s.l. : autografo1701-1741
Numerose carte bianche. Parti cassate o corrette, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Ottone in Villa / TITO MANLIO
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Ottone in Villa | Vivaldi, Antonio. RV729. SSSAT, 2ob, 3vl, vla, bc; 2fl
Tito Manlio | Vivaldi, Antonio. RV738. SSAAATBB, 2ob, fag, 2cor cac, 2tr, timp, 2vl, vla, vlne
Comprende: inoltre: Tito Manlio / Atti tre / Musica di Don Antonio Vivaldi [RV738] cc.119r-304v
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_37]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>; Jacomelli, Geminiano; Hasse, Johann Adolf
Giordano, Filippo [donatore]
Il Farnace / Atti trè, con Sinfonia. / Musica di Don Antonio Vivaldi [RV711. cc. 1r-139v]
s.l. : autografo in parte1701-1741
A c. 147, dopo la Sinfonia del Bajazet: [...], Musica di Auttori [!] diversi. A c. 215, in alto a sinistra: Sig.r Farinello. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Farnace / Baiazet / Sinfonie del / Teuzone [1].
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Il Farnace | Vivaldi, Antonio. RV711. SSSAATT, coro (SATB); str sinf: 2vl, vla, bc; tr
Bajazet | Vivaldi, Antonio. RV703. SSSAAT, 2cor cac, 2vl, vla, bc; 2ob, 2 tr
Il Teuzzone | Vivaldi, Antonio. RV736. SSAAATT, coro (SATB)...
Comprende: inoltre: Baiazet / Atti trè, con Sinfonia. / in principio, e Coro in fine. / Musica di Don Antonio Vivaldi. [RV703] cc. 140r-291v
inoltre: Il Teuzzone / Sinfonia / Atto primo. [ RV736, partitura atto 1] cc. 293r-298v
inoltre: Aria del Sig.r Geminiano Jacomelli [Non ho nel sen Costanza. S, 2vl, vla, b.] cc. 198r-201v
inoltre: Aria del Sig.r Sassone [La sorte mia tiranna. S, 2vl, vla, b] cc. 215r-218v
inoltre: Aria del Sig:r Sassone [Spesso tra vaghe rose. S, 2vl, vla, b] cc. 260r-267v
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_GIORDANO_36]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Giordano, Filippo [donatore]
L'Atenaide / in atti trè, Musica di / Don Antonio Vivaldi [RV702. cc. 1r-170v]
s.l. : autografo1701-1741
Alcune carte bianche e mutile. Parti cassate. A c. 2 in alto a destra: Musica Del Vivaldi. A c. 172r: Musica Del Vivaldi fatto in 5 giorni. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / L'Atenaide / Tito Manlio.
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: L'Atenaide | Vivaldi, Antonio. RV702, SSAAATT, coro (SATB), 2fl, archi, b
Tito Manlio | Vivaldi, Antonio. RV738, SSAAATBB, coro (SATB), ob, fag, cor cac, tr, timp, archi, b
Comprende: inoltre: Tito Manlio / in atti trè Musica di Don Antonio / Vivaldi / con Coro in fine [RV738] cc. 171r-365v
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_GIORDANO_39]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Giordano, Filippo [donatore]
Il Tigrane / Atto Secondo / Musica di D. Ant.o Vivaldi [RV740. cc. 1r-56v]
s.l. : autografo1701-1741
A c. 2 in alto a destra: Musica del Vivaldi. A c. 58r in alto a destra: Musica del Vivaldi 1738. Parti cassate. Legatura in piena pergamena. Sul dorso: Vivaldi / Tigrane / atto 2.o / Farnace / atti I-II. / Orlando furioso / atti 1° e 2°
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: Il Tigrane | Vivaldi, Antonio. RV740, SSSSSTB, archi, b
Il Farnace | Vivaldi, Antonio. RV711, SSSAATT, coro (SATB), fl, ob, cor cac, tr, timp, archi, b
Orlando Furioso | Vivaldi, Antonio. RV728, SSSSAAB, coro (SATB), cor, a...
Comprende: inoltre: Il Farnace / Atto p.mo e 2.do Musica di / Don Ant.o Vivaldi, cantata / nel Teatro di S. Angelo l'Autunno 1727 [RV711] cc. 57r-159v
inoltre: Orlando Furioso / Atto Primo e Secondo [RV728] cc. 161r-250r
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_GIORDANO_37]
De Marchis, Giorgio
��Il ��poeta, il ragazzo, la ragazza : a Roma d'inverno nel 27 a. C. / Giorgio de Marchis
Palermo : Sellerio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10350001]
Handke, Peter
Zorzi, Rolando
Saggio sulla giornata riuscita : sogno di un giorno d'inverno / Peter Handke ; traduzione e postfazione di Rolando Zorzi
Milano : Garzanti.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0229580]
Cornwell, Bernard
Valla, Riccardo; Staffilano, G. L.
��Il ��re d'inverno : ��il ��romanzo di Excalibur / Bernard Cornwell ; traduzione di G. L. Staffilano e Riccardo Valla
Segrate : Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0388836]
Traietti agenzia fotogiornalistica
Canada : una giovane recluta della Guardia nazionale canadese riceve l'equipaggiamento completo per l'estate e per l'inverno
[S. l.] : Traietti agenzia fotogiornalistica.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0698756]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Colombo, Giacomo; Cammarano, Salvatore; Bechi, G.; Della Valle, Cesare
S. Carlo / Malvina di Scozia / Parole del Sig.r Salv.e Cammarano Musica del Cav.e Pacini / Inverno 1851
1851
Frontespizio a c.1r. - I figurini, tutti attribuibili a Filippo del Buono, recano in calce le firma d'approvazione del Cavaliere Bechi, dell'architetto Fausto Niccolini, del responsabile dei costumi Giacomo Colombo e del censore Cesare della Valle du...
'note all'opera:' Malvina di Scozia. Pacini, Giovanni, compositore. La Tragedia lirica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 dicembre 1851.
Comprende: Figurino. Malvina di Scozia {NA0059_C19-11_F5838}
Figurino. Malvina di Scozia {NA0059_C19-11_F5839}
Arturo. Malvina di Scozia {NA0059_C19-11_F5840}
Arturo. Malvina di Scozia {NA0059_C19-11_F5841}
Malvina. Malvina di Scozia {NA0059_C19-11_F5842}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-11]
Del Buono, Filippo
Satriano; Bolognese, Domenico
R.li Teatri / S. Carlo / Diego Garias / parole di Dom.o Bolognese, Musica del Maestro / De Giosa / Inverno 1852
1852
Frontespizio a c.1r, - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Guido Colmar. De Giosa, Nicola, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 novembre 1852.
Comprende: Figurino. Guido Colmar {NA0059_C14-19_F4121}
Figurino. Guido Colmar {NA0059_C14-19_F4122}
Figurino. Guido Colmar {NA0059_C14-19_F4123}
Figurino. Guido Colmar {NA0059_C14-19_F4124}
Figurino. Guido Colmar {NA0059_C14-19_F4125}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-19]
Del Buono, Filippo
Colombo, Giacomo; Bechi, G.; Della Valle, Cesare
Eufemia di Napoli / Musica del M.o Moscuzza Parole del Sig.r Duca di / Ventignano / Inverno 1851
1851
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firme d'approvazione del librettista, Cesare della Valle duca di Ventignano, di G. Colombo e G. Bechi.
'note all'opera:' Eufemia di Napoli. Moscuzza, Vincenzo, compositore ; Cesare della Valle <duca di Ventignano>, librettista. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1851.
Comprende: Figurino. Eufemia di Napoli {NA0059_C24-15_F6955}
Figurino. Eufemia di Napoli {NA0059_C24-15_F6956}
Figurino. Eufemia di Napoli {NA0059_C24-15_F6957}
Figurino. Eufemia di Napoli {NA0059_C24-15_F6958}
Figurino. Eufemia di Napoli {NA0059_C24-15_F6959}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-15]
Del Buono, Filippo
Cammarano, Salvatore; Bechi, G.
R.li Teatri / Folco d'Arles / Parole di Sal,e Cammarano / Musica del Maestro De Giosa / Napoli / Inverno 1850
1850
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in alto, firma d'approvazione del Deputato del carico Bechi.
'note all'opera:' Folco d'Arles. De Giosa, Nicola, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1851.
Comprende: Figurino. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7219}
Figurino. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7220}
Figurino. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7221}
Arturo. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7222}
Arturo. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7223}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-11]
Rossellini, Renzo <1908-1982>
RACCONTO D'INVERNO | Balletto in un atto | (Da una novella di Dostojewsky) | Libretto e musica di RENZO ROSSELLINI
s.l. : s.n.1940-1947
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01146]

