Risultati ricerca
Hasse Johann Adolf <1699-1783>
Metastasio, Pietro <1698-1782>; Foà, Roberto [donatore]
L'Olimpiade / dramma per musica. / del / sig.re Giov. Adolfo Hasse, detto il Sassone, primo / maestro di cappella di S.M. il Re / di Polonia, ed elettore di Sassonia
s.l. : copia1760
dramma per musica ; partitura in tre atti
Titolo uniforme: Olimpiade. 4S, 2A, T, Coro (S, A, T, B), fl, 2ob, fag, 2cor, 2vl, vla, b. re maggiore. Data di composizione: 1756
Incipit: Ho risoluto Aminta: più consiglio non vuò
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_52]
Hasse
Hasse. Ueber die Verschliessung, etc. - Sull'obliterazione delle arterie cerebrali come causa prossima di una forma di ammollimento cerebrale
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:ott., 1, fasc. 358, serie 3, vol. 24) {EVA 111 F2278}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68868]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Parte del Circolo dell'Alta Sassonia per quello, che spetta alle Case Elettorali, e Ducali di Sassonia nel Langraviato di Thuringia, ne Marchesati di Misnia, e di Lusatia, e nel Principato d'Henneberg in Franconia divisi conforme lo stato presente de Dominij, e Signorie... da Giacomo Cantelli da Vignola Geografo... (" PARTE DEL CIRCOLO DELL' ALTA SASSONIA / per quello, che spetta alle Case Elettorali, e Ducali di Sassonia // ... / da Giacomo Cantelli... / e data in luce da Gio. Giac. Rossi... / ...1688")
data in luce da Gio. Giac. Rossi1688
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004022]
GOTHA. Gotha in sassonia percelebre .SYLVANIA [Unterwald]. Silvania seu mavis Underval libere conditionis pagus mutus societatis foedere...
[1625]
Fa parte di: Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005788]
Conradus : de Saxonia
Accrocca, Felice; Cerra, Modestino
Commento all'Ave Maria / Corrado di Sassonia ; a cura e con introduzione di Felice Accrocca ; traduzione di Modestino Cerra
Casale Monferrato : Piemme.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10457823]
Busching, Anton Friedrich
Zuliani, Giuliano <ca. 1730- ca. 1814>; Jagemann, Gaudioso; Zatta, Antonio
��11: ��Tomo decimoprimo, che comprende numero 26. Continuazione e fine del Circolo austriaco. Numero 27. Il Circolo dell'Alta Sassonia
In Venezia : presso Antonio Zatta.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002413]
Romani, Felice <1788-1865>; Morlacchi, Francesco <1784-1841>
La Gioventù | di | Enrico V | Dramma per Musica | in due Atti | da rappresentarsi | Nel Reale Teatro di Sassonia | Dresda 1823
Dresda : s.n.1823
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00085]
Motrice a vapore orizzontale a triplice espansione di 2000-2500 cavalli della fabbrica di macchine di Crimmitchau (Sassonia)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, lug., 1, vol. 31) {EVA 215 F17217}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318022]
Giov�� Marchioli, Nicoletta
Alle origini delle abbreviature latine : una prima ricognizione, 1. secolo a.C.-4. secolo d.C. / Nicoletta Giov�� Marchioli
Messina : Sicania .1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0187743]
Mensitieri, Giovanni <sec. 19.>
Mercadante , Saverio
Litania a grande orchestra | Scritta da Giov.ni Mensitieri | sotto la direzione del Direttore Cav:e Mercadante
autografo1854
Titolo uniforme: Kirie eleison; T1,T2,B,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152237]
Pergolesi, Giovanni Battista
Il maestro di musica : opera buffa in 2 atti / Giov. Batt. Draghi detto Il Pergolese (1710-1736)
Roma : Gli amici della musica da camera, stampa 1935 ; Firenze : Mignani1935
1 v.
Titolo uniforme: Il maestro di musica
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0496332]
Romano Giov. Antonio
Romano Ing. Giov. Antonio - Del metodo più razionale per determinare la larghezza che vuol essere assegnata ad un portocanale lagunare
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, nov., 1, fasc. 10-11, vol. 12) {EVA 215 F17004}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315395]
In qual modo si possa determinare la rigidezza delle funi. Ing. Giov. Sacheri - Tav. 22 (Figg. 9-10)
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, dic., 1, vol. 16, all.) {EVA 221 F18343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326584]
Schroeder, Karl
Calzolari, Ettore [donatore]
Trattato di ostetricia / C. Schroeder ; riveduto da R. Olshausen e Giov. Veit ; con prefazione ed aggiunte [di] Domenico Tibone
Milano [etc.] : F. Vallardi, [1896?]1896
1 v. - Dono Calzolari
Data della prefazione
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca medica contemporanea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1980799]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
L'Olimpiade / Musica / Di D.Pascale Cafaro, Maestro / di Cappella Napolitano. / Atto Primo. / Napoli per li 12. Gennaro 1769. Nel R.T. di S.Carlo. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . 1768-1769 . S, S, S, S, A, T, T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, tr, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: O risoluto, Aminta: piu consiglio non vuo'
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092553]
Mislivecek, Josef <1737*1781>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Metastasio, Pietro <1698-1782>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Olimpiade / Atto Primo / Musica / Di D.n Giuseppe Misliwecek detto il Boemo. / nel R.l Teatro di S.Carlo / Napoli 4. Nov.e 1778. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 1778c)1778
Titolo uniforme: L'Olimpiade . S, S, S, S, S, T, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl, vl2, vla, b, timp
Incipit: Ho risoluto, Aminta: piu consigli non vuo'
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155166]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
L'olimpiade: Napoli Real Teatro di S.Carlo / li 30 mag.o 1774 / Ah che crudel tormento / Aria / Del Sig.r D. Niccola Piccinni / napolitano [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . Ah che crudel tormento . 1774 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Ah! che crudel tormento
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081607}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081620]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Olimpiade / Overture / Opera in musica / Originale di Giovanni Paisiello / L'anno 1786 / In / Napoli / Per il Real Teatro di S.Carlo [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . 1785 . S, S, S, S, S/T, T, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, trb, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Superbo di me stesso
Ho risoluto Aminta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086479]
Paisiello, Giovanni<1740-1816>
Duetto Serio / Ne giorni tuoi felici / Del Sig:re Giovanni Paisiello / Nell'Olimpiade / Rappresentato nel Real Teatro di S. Carlo / In Napoli
Titolo uniforme:Olimpiade;Nei giorni tuoi felici...2S,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A600}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A601]
Metastasio, Pietro
Guaetti Babbi, Giovanna <interprete>; Canini, Settimio <interprete>; Monteviali, Angelica <interprete>; Costi, Antonia <interprete>; Tearelli, Girolama <interprete>; Crescini, Pellegrino <interprete>; Babbi, Gregorio <ca. 1770-ca. 1815>, interprete; Fantini, Anton Giuseppe <dedicante>; Fantini, Anton Giuseppe <impresario>; Compstoff, Giuseppe Ermanno <personale di produzione>; Bauvau, <principe>, dedicatario
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Signori Accademici di Cortona, l'autunno dell'anno 1738. Dedicato a sua eccellenza il signor principe di Bauvau
In Firenze : Pietro Gaetano Viviani [Firenze ; Viviani, Pietro Gaetano], [1738]1738
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318559]
Metastasio, Pietro
Bianchi, Marianna <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Massi, Antonio <interprete>; Rossi, Francesco <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Giacchi, Giuseppe <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Lion Cavazza, Girolamo <dedicatario>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Venezze nella Fiera dell'anno 1756. Dedicato al merito sublime di S. E. Girolamo Lion Cavazza [...]
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318686]

