Risultati ricerca
Hasse Johann Adolf <1699-1783>
Metastasio, Pietro <1698-1782>; Foà, Roberto [donatore]
L'Olimpiade / dramma per musica. / del / sig.re Giov. Adolfo Hasse, detto il Sassone, primo / maestro di cappella di S.M. il Re / di Polonia, ed elettore di Sassonia
s.l. : copia1760
dramma per musica ; partitura in tre atti
Titolo uniforme: Olimpiade. 4S, 2A, T, Coro (S, A, T, B), fl, 2ob, fag, 2cor, 2vl, vla, b. re maggiore. Data di composizione: 1756
Incipit: Ho risoluto Aminta: più consiglio non vuò
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_52]
'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni; 'incisore:' Zuliani, Giuliano >1730-1814
Parte meridionale del Circolo dell'Alta Sassonia di nuova projezione
1780
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006938]
'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni; 'incisore:' Zuliani, G.
Parte settentrionale del Circolo dell'Alta Sassonia di nuova projezione
1780
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006074]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Paola D'Ostheim principessa di Sassonia Weimar
1922-1927
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni: 29176; cont. Paola D'Ostheim princip. Sassonia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 20. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 778 A matita sul recto del coperchio al centro: D'Ostheim - Petrucci A matita sul verso del coperchio a sinistra: 29173/80 A matita sul...
Bibliografia: Brin I., in: Usi e costumi: 1920-1940, p. 65, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002713]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Paola D'Ostheim, principessa di Sassonia Weimar
1926-1927
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 2 copie; 29175
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 20. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 778 A matita sul recto del coperchio al centro: D'Ostheim - Petrucci A matita sul verso del coperchio a sinistra: 29173/80 All'interno ...
Bibliografia: Brin I., in: Usi e costumi: 1920-1940, p. 65, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005878]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Paola D'Ostheim principessa di Sassonia Weimar
1922-1927
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni: 29174
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 20. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 778 A matita sul recto del coperchio al centro: D'Ostheim - Petrucci A matita sul verso del coperchio a sinistra: 29173/80 A matita sul...
Bibliografia: Brin I., in: Usi e costumi: 1920-1940, p. 65, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002712]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Paola D'Ostheim principessa di Sassonia Weimar
1922-1927
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 29177; 2 copie
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 20. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 778 A matita sul recto del coperchio al centro: D'Ostheim - Petrucci A matita sul verso del coperchio a sinistra: 29173/80 A matita sul...
Bibliografia: Brin I, in: Usi e costumi: 1920-1940, p. 65, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002714]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Paola D'Ostheim principessa di Sassonia Weimar
1922-1927
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni: cont. Paola D'Ostheim; 2917- 5 [?]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 20. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 778 A matita sul recto del coperchio al centro: D'Ostheim - Petrucci A matita sul verso del coperchio a sinistra: 29173/80 A matita sul...
Bibliografia: Brin I., in: Usi e costumi: 1920-1940, p. 65, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002711]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Paola D'Ostheim principessa di Sassonia Weimar
1922-1927
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: cont. Paola D'Ostheim; 29177/ bis
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 20. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 778 A matita sul recto del coperchio al centro: D'Ostheim - Petrucci A matita sul verso del coperchio a sinistra: 29173/80 A matita sul...
Bibliografia: Brin I, in: Usi e costumi: 1920-1940, p. 65, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002715]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Paola D'Ostheim, principessa di Sassonia Weimar
1915
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Princ. Paola D'Osthein/ di Sassonia Weimar ; annotazioni: I. O. 14 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Brin I., in: Usi e costumi: 1920-1940, p. 65, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001253]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Paola D'Ostheim, principessa di Sassonia Weimar
1914
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Princ. Paola D'Osthein ; annotazioni di Sommariva, Linda: di Sassonia Weimar ; annotazioni: I. O. 15 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Brin I., in: Usi e costumi: 1920-1940, p. 65, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001252]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Paola D'Ostheim, principessa di Sassonia Weimar
1920
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: II / 104/ 1; p. 529; 19680; Cont. D'Ostheim
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 155. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 529. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Dott. Virginio Ramazzotti - [...scritta cancellata]/[...] - Cuzzio Carmignani - [......
Bibliografia: Brin I., in: Usi e costumi: 1920-1940, p. 65, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010141]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Paola D'Ostheim, principessa di Sassonia Weimar
1920
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 94/2A; 19679 p. 529; D'Ostheim
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 155. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 529. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Dott. Virginio Ramazzotti - [...scritta cancellata]/[...] - Cuzzio Carmignani - [......
Bibliografia: Brin I., in: Usi e costumi: 1920-1940, p. 65, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010140]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Paola D'Ostheim, principessa di Sassonia Weimar
1920
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: p. 529; I / 104/ 2A [cancellato] /3A / 104/ 3 / 2A; Cont. D'Ostheim; 3 copie; p. 529 ; annotazioni: 19681
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 155. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 529. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Dott. Virginio Ramazzotti - [...scritta cancellata]/[...] - Cuzzio Carmignani - [......
Bibliografia: Brin I., in: Usi e costumi: 1920-1940, p. 65, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010142]
'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni; 'incisore:' Zuliani, Giuliano >1730-1814
Parte meridionale del Circolo dell'Alta Sassonia di nuova projezione
1780
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006939]
'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni; 'incisore:' Zuliani, G.
Parte meridionale del Circolo dell'Alta Sassonia di nuova projezione
1780
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006073]
'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni; 'incisore:' Zuliani, G.
Parte settentrionale del Circolo dell'Alta Sassonia di nuova projezione
1780
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006435]
Onesti P.
Delle pecore merine in Sassonia ed in Toscana (P. Onesti)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:lug., 1, fasc. 181, serie 1, vol. 61) {EVA 116 F2894}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A96878]
Fabbrica di cemento Portland di Rudelsburg in Sassonia - Tav. 40
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1903:A. 51, dic., 1, vol. 33, all.) {EVA 215 F17252}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318516]
Fabbrica di cemento Portland di Rudelsburg in Sassonia
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1903:A. 51, set., 1, vol. 33) {EVA 215 F17248}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318438]
Fabbrica di cemento Portland di Rudelsburg in Sassonia
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1903:A. 51, ago., 1, vol. 33) {EVA 215 F17247}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318437]

