Risultati ricerca
Zinani, Gabriele <1557-1635?>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Caride fauola pastorale di Gabriele Zinano. Alla ser.ma duchessa di Ferrara
In Reggio : appresso Hercoliano Bartholi [Reggio Emilia ; Bartoli, Ercoliano]1591
Pubblicato nel 1591: cfr. Ginanni, Memorie storico-critiche degli scrittori ravennati, Faenza : Archi, 1769, I, p. 338 ; Vari errori nella numerazione delle p. e nella segn ; Iniziali e fregi xil
'marca:' In cornice figurata monte con una palma in cima in basso uomo che cerca di salire. Motto: Auspice Deo.
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Caride favola pastorale di Gabriele Zinano. Alla ser.ma duchessa di Ferrara.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E012808_RACC.DRAM.6416]
Cremonini, Cesare <1550-1631>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le pompe funebri, ouero Aminta, e Clori, fauola siluestre di Cesare Cremonino ..
In Ferrara : appresso Vittorio Baldini [Ferrara ; Baldini, Vittorio]1591
Cfr. Edit16, IV, p. 240, n. 7100 ; Cors. ; rom ; Fregi tipogr ; Iniziali xilogr
'marca:' Mano che esce dalle nuvole sostiene una campanella entro cornice
Altri titoli:'variante del titolo:' Le pompe funebri, overo Aminta, e Clori, favola silvestre di Cesare Cremonino ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E008578]
Panciatichi, Vincenzo <sec. 16.-17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli amorosi affanni fauola pastorale del caualier Vincenzio Panciatichi l'Agitato Accademico Spensierato ..
[Venezia] : appresso Gio. Battista Ciotti senese [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1605
Front. in cornice calcogr ; Errori nella numerazione delle p
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli amorosi affanni favola pastorale del cavalier Vincenzio Panciatichi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE003360]
Gabriele, Angelo <n. 1579>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Gli amorosi sospetti. Fauola pastorale di Armentoldo Sampognano. All'illustrissimo sig. Camillo Gonzaga conte di Nouelara
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1605
Armentoldo Sampognano è lo pseudonimo di Angelo Gabriele, cfr. repertorio elettronico Britischer Verbundkatalog ; Front. calcogr
'marca:' L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022060_RACC.DRAM.5713]
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore
L'Euripo drama per musica: di Giouanni Faustini: fauola settima. Con licenze, e priuilegi
In Venetia : presso Francesco Miloco [Venezia ; Miloco, Francesco]1649
Autore della musica: F. Cavalli (cfr. Stieger) ; Prologo e 3 atti ; Bianche le ultime 3 c ; Alle p. 3-10: Argomento ; Alle p. 11-12: personaggi ; Alle p. 13-14: Prologo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro San Moisè, carnevale 1649
Titolo uniforme: L'Euripo
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Euripo dramma per musica di Giovanni Faustini: favola settima.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323278]
Lupi, Pietro <sec. 16.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I sospetti fauola boschereccia, di M. Pietro Lupi pisano nell'Academia de gli Suegliati. Il Caldo
In Firenze : nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli ; appresso Bartolomeo Sermartelli [Firenze ; Sermartelli, Bartolomeo]1589
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Tartaruga recante sul guscio una vela con giglio fiorentino. Motto: Festina lente.
Altri titoli:'variante del titolo:' I sospetti favola boschereccia, di M. Pietro Lupi pisano ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE002670_RACC.DRAM.S-22]
Groto, Luigi <1541-1585>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Calisto noua fauola pastorale. Di Luigi Groto cieco di Hadria
In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zopini fratelli ; appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli [Venezia ; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino]1583
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil. ornati
'marca:' Donna aureolata, la Verità , con braccia aperte, seduta tra un leone e un'aquila a destra e un toro e un angelo a sinistra; didascalia: verità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E021553_RACC.DRAM.T-64]
Crasso, Nicolò <n. 1586>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Elpidio consolato fauola marittima di Publio Licinio all'ill.mo sig. Francesco Viaro ..
In Venetia : presso Angelo Saluadori libraro à San Moise [Venezia ; Salvadori, Angelo]1623
Licinio Publio è pseudonimo di Nicolò Crasso, cfr.: Michel & Michel. Rép. 17.s., conservés dans France, vol. 2, p. 143 ; Front. calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026130_RACC.DRAM.6507-03]
Noci, Carlo <sec. 16.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Cinthia fauola boscareccia del sig. Carlo Noci. All'illustrissimo signore ... Andrea Manrique
In Venetia : appresso la Compagnia Minima ; presso la Compagnia Minima [Venezia ; Compagnia Minima]1599
ADCAM N318 ; Cors. ; rom ; Le ultime 2 c. sono bianche ; Iniziali e fregi xilogr
'marca:' Colomba con ramoscello di olivo nel becco poggiata su un tronco d'albero. In cornice figurata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE034568]
Glissenti, Fabio <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La ragione sprezzata, fauola tragica morale dell'eccellente sig. Fabio Glissenti
In Serraualle di Vinetia : presso Marco Claseri [Vittorio Veneto ; Claseri, Marco]1606
Errori nella numerazione delle c ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Una veduta di città; in primo piano, alcuni libri chiusi ed uno aperto. In una cornice figurata. Motto: Quid ultra quaeris
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000366_RACC.DRAM.6471]
Noci, Carlo <sec. 16.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Cinthia fauola boscareccia del sign. Carlo Noci. All'illustrissimo signore il signor don Andrea Manrique
In Venetia : appresso la Compagnia Minima [Venezia ; Compagnia Minima]1596
Cors ; L'ultima c. bianca ; La p. 174 erroneamente numerata 184 ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Colomba con ramoscello d'olivo nel becco poggiata su un tronco d'albero.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE038377]
Crasso, Nicolò <n. 1586>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Elpidio consolato fauola marittima di Publio Licinio all'ill.mo sig. Francesco Viaro ..
In Venetia : presso Angelo Saluadori libraro à San Moise [Venezia ; Salvadori, Angelo]1623
Licinio Publio è pseudonimo di Nicolò Crasso, cfr.: Michel & Michel. Rép. 17.s., conservés dans France, vol. 2, p. 143 ; Front. calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026130_RACC.DRAM.0517]
Leoni, Giovanni Battista <sec. 16.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Florinda grottesca dramatica ouero Fauola eteroclita. Di Lauro Settizonio da Castel Sambucco
In Venetia : appresso Francesco Ciotti. All'Insegna dell'Aurora [Venezia ; Ciotti, Francesco]1607
NUC pre-1956 v. 327 p. 244 ; Lauro Settizonio e pseudonimo di Giovanni Battista Leoni, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, Milano 1848-1859 v. 3 p. 63
'marca:' In cornice figurata: l'Aurora che avanza spargendo fiori. Motto: Micat. auraea Phoebo.
Altri titoli:'variante del titolo:' Florinda grottesca dramatica overo Favola eteroclita. Di Lauro Settizonio ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE005829_RACC.DRAM.6479]
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Gasparo di Teves e Gusman <marchese di Fuente>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Argelinda fauola regia di Giacomo Castorio. Dedicata all'illustriss. ... Gasparo di Teues, e Gusman, ..
In Venetia : par il Valuasense [Venezia ; Valvasense]1650
Prologo e 3 atti ; A p. 5-6: dedica di G. Castorio ; A p. 7: Lettore ; A p. 8: Personaggi ; A p. 9-10: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002790]
Lemene, Francesco : de
Lemene, Francesco : de <dedicante>; Venturini, Clarice <interprete>; Ricci, Vittoria <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Marchesi, Faustino <interprete>; Sassi, Chiara <interprete>; Prosperini, Giacomo <interprete>; Magni, Paolo <ca. 1650-1737>, compositore; Grissino, Giacomo <compositore>; Fernandez di Velasco, Emanuele <dedicatario>; Magliabechi, Antonio <dedicatario>; Quinto, Carlo Giuseppe <dedicante>
Endimione fauola per musica fatta rappresentare dal signor Demanuele Fernandez di Velasco nella Città di Lodi
In Milano : nella Stampa di Carlo Giuseppe Quinto [Milano]1693
Libretto di Francesco de Lemene (Allacci) ; A p. 7 autori delle musiche ; 3 atti ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. [3-5] dedica di Carlo Giuseppe Quinto a A. Magliabechi, Milano 14.02.1693 ; Alle p. [6-9] personaggi e interpreti, mutazioni di scen...
Titolo uniforme: Endimione
Altri titoli:'variante del titolo:' Endimione favola per musica fatta rappresentare dal signor Demanvele Fernandez di Velasco nella Città di Lodi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320159]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Lascarini, Francesco Maria <interprete>; Camuffi, Virginia <interprete>; Falconetti, Antonio <interprete>; Santini, Giovanni Battista <sec. 18.>, interprete; Orsi, Pier Francesco <interprete>; Ferri, Lorenzo <interprete>; Filippi, Antonio Maria <interprete>; Marescalchi, Giacomo <interprete>; Chiusi, Anna Felicita <interprete>; Trombetta, Agostino <interprete>; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore
Le fortune di Rodope, e Damira. Drama per musica di Aurelio Aureli. Fauola terza
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1658
A p. 7 autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Alle p. 3-6 argomento ; A p. 7 avvertenza al lettore, personaggi e interpreti, scene ; Alle p. 9-12 prologo ; Alle p. 41, 69 indicazione di balli ; Repertori da Sartori: Allacci 369; Sonneck 524
Titolo uniforme: Le Fortune di Rodope e Damira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321096]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Erismena drama per musica di Aurelio Aureli, fauola seconda dedicata all'illustriss. signor Giacomo Caualli
In Venetia : appresso Andrea Giuliani, si vende da Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia ; Batti, Giacomo ; Giuliani, Andrea]1655
Riferimenti: C. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800. Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990, p. 51, n. 9112 ; Musica di Francesco Cavalli, il cui nome figura nell'avviso al lettore a c. A3v ; Ultime 3 c. bianche ; La c. di tav. è l'...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021270]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Aminta fauola boscareccia del signor Torquato Tasso di nuouo corretta, & di bellissimi, & vaghe figure adornata
In Viterbo1619
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso. - Bid: RMLE037021
Cfr.: IDS Bale/Berne ; Ritratto di Torquato Tasso sul front ; Numerose vignette xil ; Iniziali xil. ornate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE037021]
sine nomine auctoris; Anonymus
LXXII. Stanze facte in laude della duchessa d'Urbino, sine nomine auctoris
1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.33_0043]
Ennis, Michael
Rambelli, Roberta
��La ��duchessa di Milano : romanzo / Michael Ennis ; traduzione di Roberta Rambelli
Milano : TEA.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10371962]