Risultati ricerca
De Marzi, Giuseppe <compositore>
Crodaioli
I crodaioli 9 : i canti di Bepi De Marzi
Italia : Carosello, p20052005
Contiene: 1. Fiore di Manuela ; 2. Feste ; 3. Capinera ; 4. Dolinta ; 5. Varda che vien matina ; 6. La sisilla ; 7. L'ultima notte degli alpini, Il Golico, Joska la rossa ; 8. Monte Pasubio ; 9. Volano le bianche ; 10. Il ritorno ; 11. Cantare ; 12. ...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA0995070]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Il demofo[o]nte S.Carlo 1770 / Terzetto a Tre Voci obligate / due Canti, ed Alto / Con Piu Strumenti Obligati / del Signor d. Niccolo Jommelli [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Domofoonte . Padre perdona . 2S, T, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Padre padre perdona Prence prence rammenta
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0166539}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166540]
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Coro con tutti Istrum.ti a 2 Canti,Tenore,e Basso pel ritorno di Ferd.o IV in Napoli 1799 NOTE:a c.19r [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Al cielo al ciel sia lode . 1799 . Coro(S1, S2, T, B), ob, cl, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Al cielo al ciel sia lode
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0086306}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086312]
Sul divertiment della montagna russa. Canti in rima e stem attent Quel bel noev divertiment Ciamaa de Russia la Montagna Ch'el da pusee piasè d'ona Cuccagna
In Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Vignetta sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023891_SALA.FOSC.05-0164-24]
Noeua bosinaa Canti na noeua Bosinaa Su quel abus tant biasimaa Che in adess pù non ghe resta De vend i strasc in dì de festa. ..
A Milan : In la Stamparia de Franzesc Piroeula [Pirola, Francesco]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024076]
De Simoni, Federico
Canti chi na bosinada sora i amis della giornada, che l'è forsi on argoment d'interessà tutta la gent. Composizion de Federich De Simon
Milano : tip. Tamburini e Valdoni, contr. di S. Raffaele [Tamburini & Valdoni]1800
Stampato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19 ; Xilografia sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046431_SALA.FOSC.05-0174-48]
De Simoni, Federico
Canti chi na bosinada sora i amis della giornada, che l'è forsi on argoment d'interessà tutta la gent. Composizion de Federich De Simon
Milano : tip. Tamburini e Valdoni, contr. di S. Raffaele [Tamburini & Valdoni]1800
Stampato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19 ; Xilografia sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046431_SALA.FOSC.05-0164-17]
Risposta di Don Arcilibero alla critica di Don Libero su i primi cinque canti di Tommaso Grossi. Vox vox, praetereaque nihil
Milano : presso Vincenzo Ferrario [Ferrario, Vincenzo]1826
L'A. non è identificato da G. Bezzola, Aspetti della polemica sui "Lombardi alla prima crociata", "Nuova Antologia", luglio-settembre 1991, p.236
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000448]
Sul divertiment della montagna russa. Canti in rima e stem attent Quel bel noev divertiment Ciamaa de Russia la Montagna Ch'el da pusee piasè d'ona Cuccagna
In Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Vignetta sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023891_SALA.FOSC.05-0167-01-65]
Molière
Pezzi, Carlo Antonio; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
15.[2]: Il signor di Porcognacco commedia di Moliere in tre atti con intermezzi, canti e balli. Traduzione dell'abate Carlo Pezzi
Venezia : dalla tipografia Pepoliana, presso Antonio Curti q. Giacomo [Curti, Antonio ; Pepoli, Alessandro]1794
Bianche le ultime due c
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca de' più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009791]
Molière
Zanetti, Girolamo Francesco <1723-1782>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
12.[2]: Il siciliano ossia L'amor pittore commedia di un atto solo con balli e canti di Moliere. Traduzione del signor Girolamo Zanetti
Venezia : dalla tipografia Pepoliana, presso Antonio Curti q. Giacomo [Curti, Antonio ; Pepoli, Alessandro]1794
C. a1 bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' L'amor pittore commedia di un atto solo
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca de' più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni ; 12
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009785]
Frontini, Francesco Paolo
Pastura, Francesco; Carisch
Canti religiosi del popolo siciliano : (con testo dialettale ed italiano) / raccolti e armonizzati da F. Paolo Frontini ; Con note illustrative di Francesco Pastura
Milano : Carisch.1938
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0153160]
La Rosa Parodi, Armando
Carducci, Giosuè
Tre canti per voce e pianoforte : Versi di Giosue' Carducci. 1, il re di Tule'. 2, notte d'estate. 3, la lavandaia di s. Giovanni
Milano : G. Ricordi e C.1941
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0356261]
Caffarelli, Lamberto
Novalis; Hermet, Augusto
Canti spirituali di Novalis / traduzione italiana di Augusto Hermet. Canto 3., Chi siede solitario nella sua stanza. Per soprano e pianoforte
Faenza : Stab. Litografico.1934
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0144583]
Rajna Pio
Rajna Pio - Il Teatro di Milano e i canti intorno ad Orlando e Ulivieri (1887:A. 14, mar., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1887:A. 14, mar., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 4) {EVA 113 F2103}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60650]
Grossi Tommaso
I Lombardi alla prima Crociata, Canti quindici di Tommaso Grossi (2° ed ultimo articolo) (1826:A. 11, giu., 1, vol. 42)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, giu., 1, vol. 42) {EVA 207 F16092}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303065]
Magalotti Lorenzo
Comento sui primi cinque canti dell'Inferno di Dante e quattro lettere del conte Lorenzo Magalotti (1819:A. 4, mag., 1, vol. 14)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, mag., 1, vol. 14) {EVA 207 F15947}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300136]
Biorci D.
La pace di Adrianopoli ossia la Grecia liberata, canti epico-lirici di D. Biorci (1836:A. 21, apr., 1, vol. 82)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, apr., 1, vol. 82) {EVA 207 F16337}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308115]
Venanzio G. - Tommaséo N.
Poesia - Canti popolari toscani, corsi, illirici, greci, raccolti ed illustrati da N. Tommaséo - G. Venanzio (1843:ago., 21, fasc. 20, vol. 7)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:ago., 21, fasc. 20, vol. 7) {EVA 208 F16482}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309902]
Rebora P. - Ghisi F.
Arte: Ghisi F., I Canti carnascialeschi nelle fonti musicali del XV e XVI secolo - P. Rebora (1938:mag., fasc. 5, vol. 9)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1938:mag., fasc. 5, vol. 9) {EVA 0AAE F21085}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367893]
Caravaglios C. - La Sorsa S.
Filologia moderna: La Sorsa S., Tradizioni popolari pugliesi - Sez. I: Canti d'amore - C. Caravaglios (1934:apr., fasc. 4, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:apr., fasc. 4, vol. 5) {EVA 0AAE F21041}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366761]