Risultati ricerca
Martignoni, Ignazio
Catenazzi, Luigi [curatore]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Del bello e del sublime del professore Ignazio Martignoni con notizie sulle opere e sulla vita dell'autore scritte dal professore Luigi Catenazzi
Como : presso i figli di Carlantonio Ostinelli stampatori provinciali [Ostinelli, Carl'Antonio figli]1826
Coperta editoriale. - Segnatura: (-12) 1-4 5 6 (6/4 bianca
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE002138]
Applausi di gloria al merito sublime di sua eccellenza il signor kr. procurator Giulio Giustiniano nel suo solenne ingresso alla procuratia di S.M. ...
In Venetia : appresso Antonio Bortoli.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007643]
Textor, Johann Wolfgang<1638-1701>
Cotta, Johann Georg <Tubinga>
Jus publicum statuum imperii, sive, S.r. imp. electorum, principum, procerum, et civitatum jus eminentius ac sublime, ex legibus imperiique constitutionibus ... deductum atque explicatum �� Joh. Wolffg. Textore ...
Tubingae & Francofurti : sumptibus Joh. Georgii Cottae.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011915]
Sabbatini, Giuliano
Bonducci, Andrea
Chelonide tragedia dedicata al sublime merito dell'illustrissima signora Maria Maddalena de' Medici ne' Corsi patrizia fiorentina marchesa di Caiazzo &c
In Firenze : appresso Andrea Bonducci.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003432]
Boileau, Nicolas <1636-1711>
Oeuvres diverses du sieur D*** avec le Trait�� du sublime ou du merveilleux dans le discours. Traduit du Grec de Longin
A Paris : chez Denis Thierry, ru�� Saint Jacques, �� l'enseigne de la ville de Paris.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003470]
Montevecchio, Pompeo <1662-1752>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Chilperico tragedia del co. Pompeo di Montevecchio, fra gli Arcadi Fertilio Lileo dedicata dal medesimo al merito sublime dell'illustriss., e reverendiss. signor abate D. Alessandro Albani ..
In Bologna : nell'impressoria di Gio. Pietro Barbiroli, sotto le scuole, alla Rosa [Bologna ; Barbiroli, Giovanni Pietro]1714
Ritratto dell'A. nell'antip
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022038]
Metastasio, Pietro
Bianchi, Marianna <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Massi, Antonio <interprete>; Rossi, Francesco <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Giacchi, Giuseppe <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Lion Cavazza, Girolamo <dedicatario>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Venezze nella Fiera dell'anno 1756. Dedicato al merito sublime di S. E. Girolamo Lion Cavazza [...]
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318686]
Sabbatini, Giuliano
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Chelonide tragedia dedicata al sublime merito dell'illustrissima signora Maria Maddalena de' Medici ne' Corsi patrizia fiorentina marchesa di Caiazzo &c
In Firenze : appresso Andrea Bonducci [Firenze ; Bonducci, Andrea]1754
Per il nome dell'A., Giuliano Sabbatini, cfr. Iccu Indice SBN ; Vignetta calcogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE003432]
Rosmini
Rosmini.- Le sublimé corrosif dans la therapeutique oculaire et surtout dans le traitement de l'Optalmie granulo-tracomateuse.- Lettres au Dott. Simi 1890
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1890:A. 19, mag., 1, fasc. 3-4, vol. 19) {EVA 139 F6426}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127428]
Barbieri, Giuseppe <1774-1852>
Chiari <Firenze>
Discorsi e orazioni del professore Gius. Barbieri da Bassano
Firenze : Tipografia Chiari.1829
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE021453]
Barbieri, Giuseppe <1774-1852>
Chiari <Firenze>
Lettere campestri ed altre del professore Gius. Barbieri da Bassano
Firenze : tipografia Chiari.1829
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE001027]
Barbieri, Giuseppe <1774-1852>
Chiari <Firenze>
Prose accademiche ed altre del professore Gius. Barbieri da Bassano
Firenze : tipografia Chiari.1829
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE001030]
Restauld de Caligny, Alain
Wechel, Chrestien
Institutiones Hebraicae, authore A. R. Calignio, Hebr. literarum Regio professore
Parisiis : excudebat Christianus Wechelus sub scuto Basiliensi, in uico Iacobaeo: & sub Pegaso, in uico Bellouacensi.1545
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006635]
Dieterich, Johann Conrad
Historia Augusti et Tiberii, edente Iohan. Cunrado Dieterichio, professore Giesseno.
Giess�� Hassorum : typis & sumptibus Friderici Kargeri.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006230]
Dalla Mura, Carlo
Parigi : il professore al museo / Carlo Dalla Mura
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694879]
Azeglio , Massimo : d'
Orioli, Francesco
Lettera al professore Francesco Orioli di Massimo d'Azeglio
Roma : Presso l'editore Alessandro Natali , 18471847-03-28
Data in fine: Roma, 28 Marzo 1847.
Fa parte di: Documenti storico politici: da gennaio a giugno 1847. Vol. 2 {BSMC 26.3.h.5 S2}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0719253]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Carlo Foà, professore universitario di fisiologia umana
1937-04-01
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Prof. Carlo Foà ; annotazioni: I. F. 48 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Who is, in: Who's Who in Italy 1957-1958, p. 419, 1958
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Carlo Foà, professore universitario di fisiologia umana, fotografia {2y010-0008727}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001630]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Carlo Foà, professore universitario di fisiologia umana
1937-04-01
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Prof. Carlo Foà; bromuro ; annotazioni: I. F. 47 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Who is, in: Who's Who in Italy 1957-1958, p. 419, 1958
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Carlo Foà, professore universitario di fisiologia umana, fotografia {2y010-0008726}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001631]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora eseguito su commissione del professore Luigi Devoto
1925-1926
Originale ; lastra opacizzata, mascheratura ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 26501 ; annotazioni: Prof. Luigi Devoto; 102 - 3
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 708. A matita sul recto del coperchio al centro: Devoto. A matita sul verso del coperchio a destra: 26492/501. All'interno un foglio ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009185]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorina eseguito su commissione del professore Luigi Devoto
1925-1926
Originale ; lastra opacizzata, mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 2 copie; prof. Devoto Luigi; 26493; - carb. - ; annotazioni: 103 [cancellato]; 102 - 1
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 708. A matita sul recto del coperchio al centro: Devoto. A matita sul verso del coperchio a destra: 26492/501. All'interno un foglio ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009183]