Risultati ricerca
Una cosa rara o sia Bellezza ed onestà. ....Rara est concordia forme Atque Pudicitiae.... Juv. Dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro del nob. signore Filippo De Bandeu il carnovale 1788
Gorizia : Nella Ces. Reg. Stamperia Tommasini, [1788]1785-1788
Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 249. Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031300]
L'onestà negl'amori, drama musicale da rappresentarsi in Mantova l'anno 1707. All'altezza serenissima di Carlo Enrico di Lorena [...]
In Mantova : per Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto], [1707]1707
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di G. Cipriotti ; A p. 5: interlocutori ; A p. 6: nota al lettore. -
Titolo uniforme: L' onestà negl'amori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323184]
Bernini, Giovanni Filippo
Casamara, Antonio <dedicante>; Torre, Ambrosio <distributore>
L'onestà ne gli amori, dramma musicale di Felice Parnasso consacrato alle nobilissime dame di Genova, da rappresentarsi l'anno 1686 nel Teatro del Falcone
In Genova : Per Antonio Casam. [Genova ; Casamara, Antonio], [1686]1686
3 atti ; fascicoli segnati ; Sul front.: Si vendono da Ambrosio Torre Libraio nella Piazza di S. Siro ; A p. [3-6]: dedica dell'editore ; A p. [7-8]: interlocutori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Onestà ne gli amori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318860]
Qual sia la legge, al consuetudine, e l'onestà che determini i confini della proprietà rispetto alle piantagioni (1856:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 6)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 6) {EVA 127 F3454}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105919]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>
Paisiello, Giovanni; Valerj, Valerio : de' & figli
Nina ossia la pazza per amore. Commedia in prosa, ed in verso per musica, tradotta dal francese da rappresentarsi in Gorizia, nel teatro del nob. signor Filippo de Bandeu il carnovale dell'anno 1793, (...)
in Gorizia: appresso Valerio de' Valerj e figli, [1793] [Gorizia]1790-1793
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031374]
La modista, ossia la scuffiaja, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi il Carnovale del 1790, nel teatro del nob. signor Filippo de Bandeu in Gorizia: dedicato alle gentilissime dame, e nobilissimi cavallieri di detta città
Gorizia : Per Valerio de' Valerj e figli pubb. stamp. e libraj, [1790?] [Valerj, Valerio]1790
Data desunta dal tit ; A c. [pigreco]2v elenco attori e personaggi ; Front. in cornice xilogr ; Le c. A1, 2 segnate A3, 4 ; Ultima p. bianca
Altri titoli:La modista raggiratrice. dramma giocoso
'titolo parallelo:' La scuffiaja
La modista raggiratrice. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1368670]
Il ratto della sposa. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi il corrente carnovale dell'anno 1776 nel Teatro del nob. sig. De Bandeu in Gorizia dedicato alle nobiliss. e gentiliss. dame di detta città
in Gorizia : per Valerio de' Valeri, [1776] [Gorizia]1770-1776
Riferimento: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 85 ; Riferimento: Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it- Segnatura: A-B12, C6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031264]
De Valerj fratelli
il perdono involontario ossia [o: o sia] lo zio deluso. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro de Bandeu' della città di Gorizia nel carnovale dell'anno 1799
in Gorizia : Appresso li Fratelli de Valerj [Gorizia]1799
Librettista: Francesco Gonnella? - Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 338. Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031378]
Zini, Saverio
Bernardini, Marcello <ca. 1740-1799> [compositore]; Lantieri Coronini, Amalia [dedicatario]
L'ultima che si perde è la speranza farsa di un atto solo da recitarsi per musica in Gorizia nel Teatro Bandeu il Carnovale dell'anno 1795. Dedicato all'illustrissima sig, ra contessa Amalia Coronini nata contessa de lLanthieri
In Gorizia : per Valerio de' Valeri e figli pubb. stamp. e librarj [Gorizia ; Valeri, Valerio]1795
A p. 4 nome del compositore ed elenco personaggi ed attori ; Libretto di Francesco Saverio Zini ; Ultima p. bianca ; Alle p. 29-65 con proprio front.: "Lo spazzacamino", commedia con musica
Altri titoli:L'ultima che si perde è la speranza. commedia per musica
L'ultima che si perde è la speranza. commedia per musica
Comprende: Lo spazzacamino principe {TSA1364096}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1364092]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Cimarosa, Domenico; Valerj, Valerio : de' & figli
I due supposti conti ossia lo sposo senza moglie, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel teatro del nob. signor Filippo de Bandeu in Gorizia, il carnovale dell'anno 1793, (...)
Gorizia : appresso Valerio de Valerj e figli, [1793]1790-1793
Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 278. Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031372]
Casti, Giovanni Battista
Salieri, Antonio [compositore]; Sbiocca, Teresa [cantante]; Tomassini, Giuseppe [cantante]; Sbiocca, Vincenzo <cantante> [cantante]; Vannelli, Giuseppe <toscano> [cantante]; Zardi, Vincenzo <cantante> [cantante]; Gasperi, Luigi [cantante]
La grotta di Trofonio. Dramma giocoso in musica in due atti da rappresentarsi in Gorizia nel Teatro de Bandeu nel carnovale dell'anno 1795. Dedicato all'illustrissima signora baron.sa Caterina De Gorizzuti ... / [la musica è del sig. Antonio Salieri]
Gorizia : per Valerio de' Valeri e Figli pubb. stamp. e libraj [Valerj, Valerio]1795
Autore del testo Giovanni Battista Casti, cfr. Legger, DMI, p. 775 ; A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 2: dedica dell'impresario, Gorizia, 04.02.1795
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028430]
Zacutus, Abraham <1576-1642>
Huguetan, Jean Antoine <1.>
��Zacuti Lusitani ... ��Praxis medica admiranda: in qua, exempla monstrosa, rara, noua, mirabilia, circa abditas morborum causas, signa, euentus, atque curationes exhibita, diligentissime proponuntur
Lugduni: apud Ioannem Antonium Huguetan, via Mercatoria, ad insigne Sph��r��.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012178]
Sadeler, Jan <1550-ca.1600>
Sadeler, Raphael <1561-1628>
27: Divinis oculis pergratus Onofrius aevum traduxit rara sobrietate suum inque cavo degens, palmarum ubi copia, monte herbarum pastu depulit esuriem
[S.l.] : Sadeler exc.1585-1586
Fa parte di: RML0191391: Solitudo sive vitae patrum eremicolarum
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191940]
Rey, André
Ferrara Mori, Gina
Reattivo della figura complessa : manuale : dal Manuale del Centre de psychologie appliquee, Parigi 1959 / di A. Rey ; traduzione a cura della prof.ssa Gina Fer rara-Mori.
Firenze : Organizzazioni speciali.1967
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:SBL0542487]
Tenchini L.
Tenchini L.- Di una rara anomalia delle arterie e delle vene emulgenti (1884:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 270)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 270) {EVA 112 F5587}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82060]
Cesaris G.
G. Cesaris - Rara coincidenza d'anomalia dell'arteria succlavia destra e dell'arteria vertebrale destra (1880:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 254)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 254) {EVA 112 F5456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81422]
Cazzani L.
Cazzani L. Di una rara complicazione della pelvi-peritonite extrapuerperale (1882:A. 68, ott., 1, fasc. 784, serie 1, vol. 261)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:A. 68, ott., 1, fasc. 784, serie 1, vol. 261) {EVA 112 F5502}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75172]
Sampson Gamgee
Sampson Gamgee. Cura delle ferite mediante una medicatura asciutta e rara, il riposo e la compressione (1880:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 252)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 252) {EVA 112 F5442}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79412]
Maggioli Vincenzo. Due pelvi con deformazione rara per mancanza congenita della sinfisi pubica e diastasi delle ossa relative. Tavole (1881:gen., 1, serie 1, vol. 255, all.)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:gen., 1, serie 1, vol. 255, all.) {EVA 112 F5475}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A120854]
Rampoldi - Faravelli
Rampoldi e Faravelli.- Una forma rara di tumor cistico congenito della congiuntiva (1888:A. 17, mag., 1, fasc. 3, vol. 17)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1888:A. 17, mag., 1, fasc. 3, vol. 17) {EVA 139 F6928}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127270]
Maritano, Laura; Bravo, Anna; Jalla, Daniele
��Una ��misura onesta : ��gli ��scritti di memoria della deportazione dall'Italia, 1944-1993 / a cura di Anna Bravo e Daniele Jalla ; con la collaborazione di Laura Maritano ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10336026]