Risultati ricerca
Tommasini Mattiucci, Pietro
La Società di mutua beneficenza in Città di Castello e il suo fondatore : parole pronunziate nella sala maggiore del Circolo Tifernate il 23 agosto 1896 / P. Tommasini-Mattiucci
Città di Castello : S. Lapi1896
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1702101]
Sommariva, Emilio
Ritratto del conte Emanuele Castelbarco, fondatore della galleria d'arte e casa editrice "Bottega di poesia"
1916
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 14471 [cancellato]; 14471 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42057 ; Nel 1931 sposa Wally Toscanini, figlia del compositore Arturo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 658. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1197. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco/ Guastalla. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42056/62. A ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005649]
Sommariva, Emilio
Ritratto del conte Emanuele Castelbarco, fondatore della galleria d'arte e casa editrice "Bottega di poesia"
1916
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 14469 [cancellato]; 42059 ; Nel 1931 sposa Wally Toscanini, figlia del compositore Arturo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 658. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1197. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco/ Guastalla. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42056/62. A ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005647]
Sommariva, Emilio
Ritratto del conte Emanuele Castelbarco, fondatore della galleria d'arte e casa editrice "Bottega di poesia"
1916
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 14467 [cancellato]; Castelbarco ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42060 ; annotazioni: 60 ; Nel 1931 sposa Wally Toscanini, figlia del compositore Arturo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 658. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1197. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco/ Guastalla. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42056/62. A ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005648]
Sommariva, Emilio
Ritratto del conte Emanuele Castelbarco, fondatore della galleria d'arte e casa editrice "Bottega di poesia"
1916
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 14470 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42058 ; Nel 1931 sposa Wally Toscanini, figlia del compositore Arturo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 658. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1197. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco/ Guastalla. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42056/62. A ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005646]
Sommariva, Emilio
Ritratto del cavalier ingegner Francesco Ingegnoli, co-fondatore dell'azienda floro-vivaistica Fratelli Ingegnoli di Milano
1913
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 9153 [cancellato]; 52969; 20904 [cancellato]; Ingegnoli Francesco ; Con i fratelli Vittorio e Paolo, Francesco fonda nel 1884 l'azienda floro-vivaistica Fratelli Ingegnoli, con sede...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2608. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1502. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del coperchio a destra: F...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002593]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore, illustratore e caricaturista Vespasiano Bignami, fondatore della "Famiglia Artistica"
Portrait of a gentleman
1922
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vaespasiano Bignami; c'è già montato ; annotazioni: E
Bibliografia: Lorenzi A., in: Dizionario biografico degli italiani, v. X, pp. 436-437, 1968 ; Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 27, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del pittore, illustratore e caricaturista Vespasiano Bignami, fondatore della "Famiglia Artistica" <<>> Portrait of a gentleman, fotografia {2y01...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000008]
Studio Sommariva
Ritratto del pittore, illustratore e caricaturista Vespasiano Bignami, fondatore della Famiglia Artistica
1922-1923
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Vespasiano Bignami/ Pittore ; annotazioni: [I.] B. 57 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Lorenzi A., in: Dizionario biografico degli italiani, v. X, pp. 436-437, 1968
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000077]
Sommariva, Emilio
Ritratto del conte Emanuele Castelbarco, fondatore della galleria d'arte e casa editrice Bottega di poesia
1916
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 14467 [cancellato]; Castelbarco ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42060 ; annotazioni: 60 ; Nel 1931 sposa Wally Toscanini, figlia del compositore Arturo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1150. A matita sul verso del coperchio a destra: 40543/54. / Panorama di Gubbio/ 7 Vetturina/ 8 S. Francesco e i Consoli/ 9 Piano del...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010305]
Sommariva, Emilio
Ritratto del conte Emanuele Castelbarco, fondatore della galleria d'arte e casa editrice Bottega di poesia
1916
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Castelbarco ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42060 ; annotazioni: 60 ; Nel 1931 sposa Wally Toscanini, figlia del compositore Arturo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1150. A matita sul verso del coperchio a destra: 40543/54. / Panorama di Gubbio/ 7 Vetturina/ 8 S. Francesco e i Consoli/ 9 Piano del...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010304]
Sommariva, Emilio
Ritratto del conte Emanuele Castelbarco, fondatore della galleria d'arte e casa editrice Bottega di poesia
1915
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 41456 ; annotazioni: Castelbarco ; Nel 1931 sposa Wally Toscanini, figlia del compositore Arturo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2636. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1177. A matita sul recto del coperchio a destra: Rampi - Cajo/ Castelbarco; a matita rossa a sinistra cancellato: 6/ Locomotori. A ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011774]
Sommariva, Emilio
Ritratto del cavalier ingegner Francesco Ingegnoli, co-fondatore dell'azienda floro-vivaistica Fratelli Ingegnoli di Milano
1913
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni: Ingegnoli Francesco; 20305[cancellato] 91[cancellato sovrascritto] 52971; 9152 [cancellato] ; Con i fratelli Vittorio e Paolo, Francesco fonda nel 1884 l'azienda floro-vivaistica Fratelli In...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2608. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1502. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del coperchio a destra: F...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002592]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Cerimonia alla F.I.S.A. per il ventennale dell’azienda cartotecnica. Il fondatore Mario Biagioni
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19751975-06-13
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0233]
Deltafoto Milano; Apa press
[Guardia perenne alla tomba di Dschinnah, fondatore dello stato del Pakistan]
Milano : Deltafoto ; Hamburg : Apa press.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676902]
Note storiche: Il fondatore dei cenobi (1914:giu., 21, fasc. 25, vol. 7)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1914:giu., 21, fasc. 25, vol. 7) {EVA 0AAG F20771}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A359671]
Baroni Giovanni
Baroni Avv. Giovanni - Il Fondatore dei Barnabiti a Lodi (1939:A. 58, giu., 30, fasc. 1)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1939:A. 58, giu., 30, fasc. 1) {EVA 185 F10140}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199443]
Mayen Jan
Jan Mayen: Il fondatore della nuova Turchia (1933:mar., fasc. 3, vol. 1)
Fa parte di: La cultura e il libro : Organo ufficiale mensile della Alleanza nazionale del libro, della federazione fascista milanese degli enti culturali, e della Associazione nazionale donne professioniste e artiste (1933:mar., fasc. 3, vol. 1) {EVA 0AAA F19219}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAA_A344973]
Molfino F.Z.
Il P.Raffaele Cataldi cappuccino da Bologna fondatore delle scuole Cataldi
Stabilimento Tipografico Artigianelli1908
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS053018]
Roberti, Francescantonio
Conclusioni del Pubblico Ministero presso la suprema corte di giustizia in Napoli nella causa tra il duca di Salandra e la Mensa Vescovile di Tricarico pronunziate nel di 22 luglio 1834
Napoli : Stab. tipografico di Giuseppe Severino[Napoli ; Stab. tipografico di Giuseppe Severino]1834
Nome dell'A. in fondo allo scritto.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0313119]
Martino
Martino. Lezioni di igiene popolare pronunziate nella scuola serale di Castellone a Volturno (Prov. di Molise). - Cenno bibliografico (1869:A. 55, ott., 1, fasc. 628, serie 4, vol. 74)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1869:A. 55, ott., 1, fasc. 628, serie 4, vol. 74) {EVA 111 F2368}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74430]
Lezioni orali di chimica generale, pronunziate in un corso privato dal prof. cav. Gioachino Taddei, raccolte e pubblicate per cura dei dottori Balocchi, Landi, Minati, T. Taddei e Dam. Casanti (1850:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 11)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1850:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 11) {EVA 131 F3756}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114426]
Pagina 9 di 18 (357 documenti simili trovati)