Risultati ricerca
Sibiliato, Clemente
Lettere inedite di alcuni illustri italiani a Clemente Sibiliato pubblicate per le nozze Giro-Camerini
Padova : coi tipi di A. Sicca1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO2114059]
Franco, Giacomo
Clemente VIII. pont. Massimo, creato del 1592
1596
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0028509]
Puccini, Clemente
Istituzioni di medicina legale / Clemente Puccini
Milano : CEA.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0313495]
Valli, Donato
Cinque studi per Clemente Rebora / Donato Valli
Galatina : Congedo.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:NAP0184351]
Bondi, Clemente
Storti, Giacomo
Poemetti e rime varie di Clemente Bondi
In Venezia : appresso Giacomo Storti.1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001336]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Proprio dei Santi: da Agata a Clemente
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto e riporta le sole intonazioni dei brani
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura coeva in pergamena, restaurata
Fa parte di: Cantorino {RM026700015}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700033]
ambiente francescano [possessore precedente]
Proprio dei santi da Andrea a Clemente
copia1600-1650
notazione su tetragramma nero, note bianche di forma circolare; le formule cadenzali dei salmi sono notate con la lettera a.
Fa parte di: Antifonario, graduale, innario {RM026700001}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700002]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Clemente Pugliese Levi
1913
Originale ; ritratto ; annotazioni: Pugliese Levi; 40376; 9831
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 576. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1146. A matita sul recto del coperchio a sinistra: American Radio - Olivieri - [...]/Nicolini - Pugliese Levi. A matita sul verso del ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007910]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Clemente Pugliese Levi
1913
Originale ; ritratto ; annotazioni: 40375; 9832 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 576. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1146. A matita sul recto del coperchio a sinistra: American Radio - Olivieri - [...]/Nicolini - Pugliese Levi. A matita sul verso del ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007909]
Clemente, Agostino
Na chiammata a lo zuoccolaro Agostino Clemente
[Napoli], De Marco[dopo il 1830]
canzone di 6 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873367]
Valente, Clemente
Camigliatello Bianco (Sila) : bevitore diplomato / Clemente Valente
[S. l. . s. n.].1957
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672673]
Bondi, Clemente
L'incendio narrazione poetica di Clemente Bondi
Guastalla : nella r.d. stamperia di Salvatore Costa e compagno [Costa, Salvatore & C.]1785
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026931]
Riva, Clemente
Chiesa e societa oggi / Clemente Riva.
Roma : A.V.E.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0159423]
Claretta G.
Carlo V e Clemente VII ecc.
1893
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS032013]
Coronelli, Vincenzo
Veduta dell' I. Di S. Clemente ("Veduta dell' I: DI S. CLEMENTE")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008179]
Sommariva, Emilio
Ritratto del barone Giovanni Scola Camerini, segretario d'Ambasciata del re d'Italia a Londra durante la campagna di guerra italo-austriaca
1930-10-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 103 - 1 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bar. Scola Camerini ; annotazioni: 34620; IV; 14-10-1930
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1052. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 978. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna cancellata: Occhiolini a vite; a matita: Scola Patellini Caim...
Bibliografia: Spreti V., in: Enciclopedia storico-nobiliare italiana, v. VI, p. 207, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004765]
Sommariva, Emilio
Ritratto del barone Giovanni Scola Camerini, segretario d'Ambasciata del re d'Italia a Londra durante la campagna di guerra italo-austriaca
1930-10-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bar. Scola Camerini; 14-10-1930; 34289 ; annotazioni: VI; 103-1
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 775. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 969. A matta sul recto del coperchio a sinistra: Scola Taylor Cappa. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008622]
Sommariva, Emilio
Ritratto del barone Giovanni Scola Camerini, segretario d'Ambasciata del re d'Italia a Londra durante la campagna di guerra italo-austriaca
1930-10-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 15 [...?]; 1 copia; I; 103; 1 chiaro - x; 34618; Bar. Scala Camerini - 14-10-1930 -
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1052. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 978. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna cancellata: Occhiolini a vite; a matita: Scola Patellini Caim...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001462]
Sommariva, Emilio
Ritratto del barone Giovanni Scola Camerini, segretario d'Ambasciata del re d'Italia a Londra durante la campagna di guerra italo-austriaca
1930-10-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bar. Scola Camerini; 14-10-1930; 34287 ; annotazioni: 1 chiaro abbondante; 103 VIII
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 775. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 969. A matta sul recto del coperchio a sinistra: Scola Taylor Cappa. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008621]
Sommariva, Emilio
Ritratto del barone Giovanni Scola Camerini, segretario d'Ambasciata del re d'Italia a Londra durante la campagna di guerra italo-austriaca
1930-10-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 34285; Bar. Scola Camerini; 14-10-1930 ; annotazioni: 103 - 1A; X
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 775. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 969. A matta sul recto del coperchio a sinistra: Scola Taylor Cappa. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008620]
Sacchi Ferdinando
Le Mattonelle dei "Camerini" di Isabella d'Este Gonzaga nella Raccolta dei Civici Musei del Castello Sforzesco - Ferdinando Sacchi (1934:A. 50, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1934:A. 50, giu., 1, fasc. 6) {EVA 179 F8137}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149322]