Risultati ricerca
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Inscriptiones in atrio academiae Bononiensis bonis artibus excolendis positae
Bononiae : Ex typographia Saxiana, [1846?] [Bologna ; Tipografia Saxiana]1846
1 opusc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3104346]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello, Palazzo Vitelli a Sant'Egidio, atrio
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973
Data scritta
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0038]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello, Palazzo Vitelli a Sant'Egidio, atrio
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19501950
Data scritta. Presente numerazione precedente: 9
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0009]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello, Palazzo Vitelli a Sant'Egidio, atrio
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19501950
Data scritta. Presente numerazione precedente: 6
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0010]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Stemma nell'atrio del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141090]
Tarsia, Pietro [donatore]; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolari dell'atrio del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Particolare dell'atrio del Teatro "A. Rendano" di Cosenza dopo i lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. L'inaugurazione è avvenuta il 4 dicembre 1966.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141073]
Tarsia, Pietro [donatore]; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolari dell'atrio del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Particolari dell'atrio del Teatro "A. Rendano" di Cosenza dopo i lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. L'inaugurazione è avvenuta il 4 dicembre 1966.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141071]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare dell'atrio del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141251]
Sussanneau, Hubert <1512-1550>
Zanetti, Bartolomeo <1.>
Dictionarium Ciceronianum authore Huberto Sussannaeo Suessionensi, ubi uno in conspectu positae definitiones plurimae, et uocabulorum multorum interpretationes uidebuntur
[Venezia : Bartolomeo Zanetti].1538
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE044261]
Bruyn, Nicolaes : de
[4]: Artibus octavo nomen memorabile lustro acquirit patiens qui ante laboris erat
[S.l.] : Assu a Londerseel ex. [Londerseel, Assuerus : van]1500-1699
In alto numero romano XL (quaranta anni)
Fa parte di: RML0197452: [Le età dell'uomo]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197500]
Artibus honestis nullo in Urbe locus, nulla emolumenta laborum : Iuvenal. Sat. 3
[S.l. : s.n.]1700-1799
Prova d'autore ; Illustrazione di una Satira di Giovenale ; Stampa raffigurante: si rappresenta il declino dell'onesto lavoro artistico: un gruppo di artisti si ritira tristemente dalla scena, sullo sfondo le tre Arti Pittura Scultura e Architettura ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194652]
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Ghezzi, Giuseppe <1634-1721>
Bonis Artibus Restitutis / Ioseph Ghezzius Inventor, et delin. ; Io. Hieronymus Frezza Sculp
[S.l. : s.n.]1680-1730
Incisione realizzata tra la fine del secolo XVII e gli inizi del XVIII ; Stampa raffigurante varie figure che portano un medaglione con il ritratto di Papa Clemente XI. Sfondo architettonico
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211964]
Daceriae Annae
de causis perversi de artibus ac scientiis judicii Liber (1716:fasc. 4)
1716
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1716}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1716_sp049_4451]
Muratorii Lud. Ant.
Commentationes de recto de scientiis et artibus judicio (tomo 7, 1721:fasc. 3)
1721
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1721 7}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1721_7_sp029_11305]
Atrio della chiesa di Torcello ove fu tenuto il Concilio ; Bassorilievo antico (" Atrio della Chiesa di Torcello ove fu tenuto il Concilio - Bassorilievo antico...")
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia (" Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003340]
Sussanneau, Hubert <1512-1550>
Nicolini da Sabbio, Pietro
Dictionarium Ciceronianum authore Huberto Sussannaeo Suessionensi, ubi uno in conspectu positae definitiones plurimae, et uocabulorum multorum interpretationes uidebuntur. Nunc recens accurate recognitum
Venetiis : [Pietro Nicolini da Sabbio].1548
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE015520]
Tomasini, Giacomo Filippo
Sardi, Sebastiano
Territorii Patauini inscriptiones sacrae et profanae quibus accesserunt omissae in primo volumine, ac nouiter positae, in lucem productae a Iacobo Philippo Tomasino ..
Patauii : typis Sebastiani Sardi.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006688]
Horatius Flaccus, Quintus
Manuzio, Aldo <ca. 1450-1515>, dedicante; Caroli, Gioffredo, dedicatario
Q. Horatii Flacci Pœmata, in quibus multa correcta sunt, & institutiones suis locis positæ, commentariorum quodammodo uice funguntur. Vndeuiginti metrorum genera, ... Adnotationes nonnullæ in toto opere, ...
[Venezia : Aldo Manuzio <1.>] (Venetiis : apud Aldum Romanum, mense Martio) [Venezia ; Manuzio, Aldo]1509
'marca:' Ancora con delfino. Ai lati: Aldus.
Riferimenti: Adams H858; Ahmanson-Murphy 85; Renouard, 3.ed., p. 56.2 ; Contiene: Carmina ed Epodi ; Dedica di Manuzio a Iafredo Carolo ; Errori di paginazione: c. 4v 32 invece di 23, 8r 53 invece di 63, h2v 10 invece di 100, l6r 115 invece di 155, 7...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:LO1E005801]
Giannelli , Felice
Inscriptiones positae ad Patriarchalem Basilicam Lateranensem 6. Idus novembres 1846. quo die auspicatissimo SS. D.N. Pius P.P 9. pontificatus sui possessionem inivit / Felix Giannelli
Romae : ex Tip. Classicorum Sacrorum , 18461846-11
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171186]
Moretti, Dionisio
Veduta del Prospetto della Piazza di S. Marco sortendo dall'Atrio del Palazzo Reale
[1820]
Fa parte di: [Vedute principali di Venezia]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005580]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Atrio nel palazzo del comune. Secolo XIV. Ante 1913
Città di Castello : Cammillini Carlo, 1913 ante1913
Cartolina spedita nel 1913.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cammillini Carlo, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01627]