Risultati ricerca
Cicogna, Emmanuele Antonio
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Intorno la vita e le opere di Marcantonio Michel patrizio veneto della prima met del secolo 16. / memoria di Emmanuele A. Cicogna
Venezia : presso la segreteria dell'I. R. Istituto [I. R. Istituto]1861
Estr. da Memorie dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, vol. 9
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3473862]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Livius, Titus [antecedente bibliografico]; Ristorini, Antonio Maria [interprete]; Carlo Emanuele [dedicatario]; Orsoni, Giuseppe [scenografo]; Cozzoni, Francesca [interprete]; Tozzi, Maria Antonina [interprete]; Claudj, Antinoro [interprete]; Griffoni, Lucinda [interprete]; Pierri, Maddalena [interprete]; Angelini, Agnese [interprete]; Ungherelli, Rosa [interprete]; Boursetti, Michel'Angelo [dedicante]; Canziani, Natale [costumista]; De Grandi, Francesco [interprete]; Orlandi, Stefano [scenografo]
Lucio Papirio drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano dedicato all'Altezza Reale di Carlo Emmanuele Principe di Piemonte &c
In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, libraro di S.A.S.1720
Nome del librettista Antonio Salvi (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Stemma reale sabaudo xilogr. sul front ; Iniz. xilogr ; Alle p. [3-4]: dedica di Michel'Angelo Boursetti ; Alle p. [5-6]: Argomento ; A p. [7]: Interlocutori ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0001862]
Tottola, Andrea Leone
Colbran, Isabella Angela <1785-1845> <interprete>; Donzelli, Domenico <interprete>; Garcia, Gioacchina <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Chizzola,, <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <compositore>
Il califfo di Bagdad melo-dramma in due atti tratto dall'originale francese da Andrea Leone Tottola per rappresentarsi nel Real teatro del Fondo di separazione nell'autunno dell'anno 1813 : [la musica è del sig. Emmanuele Garcia]
Napoli : nella Tipografia, Largo del Castello n. 20 [Tipografia Largo del Castello], [circa 1813]1813
2 atti ; A p. 2: compositore e attori ; Segnatura:(a)-b¹² ; Melisi: n. 352
Altri titoli:titolo uniforme: Il califfo di Bagdad
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE031624_EI5_2]
Bidera, Giovanni Emanuele
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Bigazzi, Marianna [Interprete]; Bigazzi, Luigi [Interprete]; Burroni, Luca [Interprete]; Ferrari, Rosina [Interprete]; Fiori, Gaetano <cantante> [Interprete]; Zinghi, Antonio <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]
Marino Faliero : azione tragica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro del Vecchio giardinetto posto agli Strozzi la primavera dell'1939 / [parole del sig. Giovanni Emmanuele Bidera ; musica dal sig. maestro Donizetti]
Livorno : [s.n., 1838]1838
2 atti ; A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: Marino Faliero. op#. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1016690]
Spadetta, Almerindo
Casaccia <cantante> [interprete]; Zoboli [interprete]; Zacconi [interprete]; Savoja <cantante> [interprete]; Caracciolo <cantante> [interprete]; Vendemmia [interprete]; Gualdi <cantante lirico> [interprete]; Scannapieco [interprete]; Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. met> [interprete]; Fioravanti, Valentino <1827-1879> [interprete]
L'esultanza napolitana : azione popolare in un atto scritta espressamente per festeggiare la faustissima e gloriosa entrata in Napoli di S. M. Vittorio Emmanuele re d'Italia / la poesia di Almerindo Spadetta ; la musica del m. Giovanni Moretti
Napoli : Tipografia Vara [Vara]1860
Sul frontespizio: pel Teatro Nuovo 1860 ; 1 atto ; A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' esultanza napolitana. azione teatrale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288261]
Pouchain, Gustave; Bardare, Leone Emanuele <1820-?>
Pouchain, Gustave [librettista]; Bardare, Leone Emanuele <1820-?> [librettista]; Eboli <cantante> [interprete]; Conti, Luigi <cantante> [interprete]; Rossi, Luigi , <musicista ; sec. 19., > [interprete]; Di Benedetti,[interprete]; Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. metÃ> [interprete]; Fioravanti, Valentino <1827-1879> [interprete]; Ramoni <cantante (donna)> [interprete]; Cimmino, Nicola; Moretti <omonimi non identificati>; Pappalardo, Salvatore <1817-1884> [compositore]; Stella, Pasquale; Zoboli, Giovanni <1821-1884> [direttore d'orchestra]; Sassone, Pietro; Grandillo, Raffaele [regista]; De Natale, Michele [direttore d'orchestra]; Radice, Giuseppe <tecnico dell'illuminazione>
L'atrabilare : commedia lirica in quattro atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nel 1856 / [poesia de' Signori Gustavo Pouchain e L. Emmanuele Bardare] ; [musica del maestro Signor Salvatore Pappalardo]
Napoli : Tipografia Simoniana, 18561856
Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: L' Atrabilare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321482]
Gamba Ghiselli, Ippolito
Archi, Gioseffantonio <1707-1789>
Diatriba del conte Ippolito Gamba Ghiselli patrizio ravignano su varj punti d'istoria ravennate posti in dubbio dal Lovillet viaggiatore fiammingo.
In Faenza : per Gioseffantonio Archi.1768
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015438]
Sallustius Crispus, Gaius
L'istoria di C. Salustio Crispo della congiura di L. Sergio Catilina tradotta dal latino in lingua toscana da Carlo Corsini patrizio fiorentino
In Firenze : per Luca Franceschini, & Alessandro Logi, 1644.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022358]
Bianchi, Patrizio; Belcredi, Massimo; Gualtieri, Giuseppina
Concorrenza e controllo delle concentrazioni in Europa / a cura di Patrizio Bianchi e Giuseppina Gualtieri ; con scritti di Massimo Belcredi ... [et al.] ; assistenza editoriale di Patrizia Fariselli
Bologna : Il Mulino.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00300545]
Garzoni, Paolo Lodovico
Pellegrini, Carlo <1889-1985>; Giovannini, Francesco
��Un ��patrizio toscano alla corte di Napoleone : diari di Paolo Lodovico Garzoni / a cura e con introduzione di Carlo Pellegrini e Francesco Giovannini
Firenze : L. S. Olschki.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10350179]
Brognoli, Antonio<1723-1807>
Memorie anedote spettanti all'assedio di Brescia dell'anno 1438. Ed alle cose relative al medesimo raccolte da Antonio Brognoli patrizio bresciano.
In Brescia : per Daniel Berlendis.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023437]
Plautus, Titus Maccius
Angellieri Alticozzi, Rinaldo; Bonducci, Andrea
��L'��Epidico commedia di Marco Accio Plauto trasportata in versi sciolti toscani con il testo latino e alcune note da Rinaldo Angellieri Alticozzi patrizio cortonese
In Firenze : appresso Andrea Bonducci.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009734]
Dal Borgo, Borgo Giovanni Francesco
Giusti, Iacopo
Dissertazione sopra l'istoria de' codici pisani delle Pandette di Giustiniano imperatore dell'abate Borgo Dal Borgo nobil patrizio, e giureconsulto pisano
In Lucca : appresso Jacopo Giusti.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008095]
Mombello, Giuseppe Antonio
Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>; Ghiringhello, Giuseppe Maria <stampatore>
��La ��corte santificata dalla vita, e dalle virt�� del b. Bernardo marchese di Baden protettore della citt�� di Moncalieri, descritte dal prefetto Giuseppe Antonio Mombello patrizio della medesima ..
In Torino : per Giuseppe Maria Ghiringhello stampatore del Real Collegio di Savoja.1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E035619]
Adimari, Lodovico <1644-1708>
Bonavera, Domenico Maria <1640-1695>; senza nome
Poesie di Lodovico Adimari patrizio fiorentino e gentiluomo della Camera del serenissimo di Mantova alla maesta' del gloriosissimo e cristianissimo re Lodovico 14. il grande
.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030711]
Pecci, Giovanni Antonio
Benedini, Filippo Maria
Notizie storico-critiche sulla vita, e azioni di Bartolomeo da Petrojo, chiamato Brandano. Raccolte, ricorrette, ed ampliate dal cavaliere Gio: Antonio Pecci patrizio sanese
In Lucca : per Filippo Maria Benedini.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004974]
Landi, Antonio <sec. 18./19.>
Stamperia Imperiale <Firenze>
��Il ��Rodrigo tragedia dell'abate Antonio Landi fiorentino dedicata al merito singolare dell'illustriss. signore Giuseppe Riccardi patrizio fiorentino de' marchesi di Chianni, Rivalto, Montevaso, e Mela
In Firenze : nella Stamperia Imperiale.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004849]
Trevisan, Bernardo
��2: ��Meditazioni filosofiche di Bernardo Trevisano patrizio veneto parte seconda nella quale si contiene come Dio diriga il mondo con provvidenza.
In Venezia : appresso Michiel Hertz.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004704]
��3: ��Meditazioni filosofiche di Bernardo Trevisano patrizio veneto parte terza nella quale si contiene che l'huomo habbia in se una parte immortale, ch'�� l'anima.
In Venezia : appresso Michiel Hertz.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004705]
Colucci, Giuseppe
Torchi di Pallade <Fermo>
Memorie istoriche della terra di Pennasangiovanni illustrate dall'abate Giuseppe Colucci, cittadino di essa terra e patrizio Camerinese ed Ascolano colla giunta di un codice diplomatico di documenti.
Fermo : dai torchi camerali di Pallade.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UMCE001977]
Bini, Pompeo <fl. 1721>
Fontana, Giovanni Anastasio <disegnatore>; F.R <incisore>; Nestenus, Michele
��La ��verita' scoperta ne' tre santuarj della citta' di Assisi la basilica di S. Francesco, la Porziuncola e Rivotorto dal sacerdote Pompeo Bini patrizio di detta citt��
In Firenze : nella stamperia di Michele Nestenus.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE027642]