Risultati ricerca
Cicogna, Emmanuele Antonio
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Intorno la vita e le opere di Marcantonio Michel patrizio veneto della prima met del secolo 16. / memoria di Emmanuele A. Cicogna
Venezia : presso la segreteria dell'I. R. Istituto [I. R. Istituto]1861
Estr. da Memorie dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, vol. 9
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3473862]
Morelli, Lodovico
Lettera scritta da un patrizio veneto ad un suo amico, con cui si descrivono minutamente tutti li grandiosi spettacoli, co' quali si compiacque il Veneto Governo di trattenere li signori Conti del Nord, dal giorno del loro arrivo, fino al giorno della loro partenza dalla Dominante
[1782?] [Venezia]1782
Il nome dell'Autore si ricava da: G.B. Passano, Dizionario di opere anonime e pseudonime, p. 181 ; Luogo di pubblicazione presunto: Venezia ; La probabile data di pubblicazione, 1782, si desume da p. III
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE009494]
Parisi, Giuseppe Maria <O.F.M. ; sec. 18.>
Orazione in lode dell'illustrissimo e reverendissimo monsignor d. Alfonso Sozi Carafa vescovo di Lecce composta dal padre maestro Giuseppe Maria Parisi reggente nel collegio de minori conventuali della prefata città dedicata all'illustrissimo signore d. Vit'Antonio Castriotto de Scanderbegh patrizio e general sindaco della nobilissima città di Lecce
S.l. : autografo1751
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205606]
Per d. Oronzo Saracino patrizio di questa città contra d. Saveria Lubelli di Lecce. In grado di nullità nel s.r.c., e nella ruota dell'illustre duca di Turitto. A relazione dell'illustre marchese d. Tommaso de Rosa giudice della G.C. della Vicaria, e commessario. In banca di Paduano. Scrivano Caputo
[Napoli] [Napoli], [1788]1788
Nome dell’A. a c. A8r ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1788, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A8r ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014169]
Cavallucci, Vincenzo
Riginaldi, Mario
Istoria critica del sagro anello col quale fu da San Gioseffo sposata Maria Vergine, e che religiosamente si conserva nel Duomo di Perugia, composta dal sig. dottore don Vincenzio Cavallucci e dedicata all'illustrissimo, e reverendissimo vescovo dell'istessa città monsignore Alessandro Maria de' marchesi Odoardi patrizio ascolano
In Perugia : presso Mario Riginaldi stamp. cam. e vesc.1783
Front. in cornice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E014108]
Gamerra, Giovanni : de ; <1743-1803>
Lanari, Clementina <cantante> [Cantante]; Guerra, Michele <cantante> [Cantante]; Patriossi, Domenico <cantante> [Cantante]; Cenni, Nicola <cantante> [Cantante]; Siboni, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Manfredini, Elisabetta [Cantante]; Nembrini, Cesare [Dedicatario]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Sampieri, Francesco ; <1790-1863> [Compositore]; Gurioli, Giovanni ; <sec. 19> [Dedicante]; Casaliani [Editore]
Achille, opera seria in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Folrì la primavera del 1816. Dedicato a sua eccellenza reverendissima monsignore Cesare Nembrini Pironi de' marchesi di Gonzaga patrizio anconitano .../ [La poesia è del sig. tenente De Gamera poeta aulico ; la musica è del celebre sig. maestro Ferdinando Paer, al servizio della Corte Imperiale di Vienna]
Forlì : dai tipi Casaliani, [1816?] Forlì ; Casaliani1816
1 volume
Autori del testo e della musica a p. 6 ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; A p. 3-4: dedica di Giovanni Gurioli (Forlì, 18.04.1816) ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: Soggetto della Sinfonia e avviso che l'aria di Brise...
Titolo uniforme: Achille. opera. 1801c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038370]
Mezzanotte, Bernardino ; <sec. 19.>
Gnecco, Francesco [Compositore]; Morganti, Settimio [Cantante]; Chabrand, Margherita ; <nd-19/t> [Cantante]; Mercuri, Anna ; <nd-19/t> [Cantante]; Spadolini, Daniele ; <1770-1830> [Cantante]; Polidori, Luigi ; <1782c-1837p> [Cantante]; Cerioli, Venanzio ; <18/s-19/t> [Cantante]; Chabrand, Marianna <cantante> [Cantante]; Turriozzi, Fabrizio ; <sec. 19.> [Dedicatario]; Marino, Settimio ; <sec. 18.-19.> [Direttore d’orchestra]; Bonelli <Jesi> [Editore]
Le nozze di Lauretta dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro della Concordia il carnevale dell'anno 1808. Dedicato a sua ecc.nza r.ma monsig. Fabrizio de conti Turriozzi patrizio toscanese sabino e jesino vigilantissimo governatore di detta città / [La musica è tutta nuova del sig. maestro Francesco Gnecco ; la poesia è del sig. avvocato Filippo [!] Mezzanotte perugino]
(Jesi : dalla stamperia Bonelli), [1807-1808] Jesi ; Bonelli1807-1808
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. [6] ; 2 atti ; Data di stampa desunta dal tit ; A p. [3-4]: dedica dell'impresario a Fabrizio conte Turriozzi ; A p. [5]: Imprimatur.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023018]
Padiglione, Carlo
Brevi confutazioni del comm. Carlo Padiglione all'opuscolo dell'avv. Errico Cenni dal titolo Ragioni che si espongono a S. E. il Ministro dell'interno pel signor Tommaso Brancia contro le opposizioni del principe di Apricena Carlo Branciaalla sua domanda di essere riconosciuto come nobile e patrizio napoletano
Napoli : R. stab. tipografico comm. Francesco Giannini & figli1885
Altri titoli:'variante del titolo:' Brevi confutazioni del commendatore Carlo Padiglione all'opuscolo dell'avv. Errico Cenni dal titolo Ragioni che si espongono a S.E. il Ministro dell'interno pel signor Tommaso Brancia ... .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0476925]
Doni, Giovanni Battista 1593-1647
Martini , Giambattista; Gorio , Antonio Francesco
2. De' trattati di mvsica di Gio. Batista Doni patrizio fiorentino tomo secondo ne' quali si esamina e dimostra la forza e l'ordine della musica antica ... raccolti e pvbblicati per opera di Anton Francesco Gori ... aggiuntovi un lessico delle voci musiche ... del ... Gio. Batista Martini ...
In Firenze ; nella stamperia Imperiale1763
Fa parte di: Io. Baptistae Doni patrici Florentini Lyra Barberina Amphichordos accedunt eiusdem opera, pleraque nondum edita , ad veterem musicam illustrandam pertinentia ex autographis collegit, et in lucem proferri curavit Antonius Franciscus Gorius ... Distributa in tomos 2. Absoluta vero studio et opera Io. Baptistae Passeri Pisaurensis cum praefationibus eiusdem
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\UBOE\\004885]
Mililotti, Pasquale
Boccia, Maria Giuseppa <interprete>; Sertorio, Giuseppe <interprete>; Boccia, Anna <fl. 1778-1780> <interprete>; Giannelli, Vincenza <fl. 1780> <interprete>; Cavallo, Tommaso <fl. 1780> <interprete>; Forcignano, Giuseppe <fl. 1780> <interprete>; Lainer, Pietro <fl. 1780> <interprete>; Capano, Ciro <fl. 1780> <dedicatario>; Gai, Anna <interprete>
L'ignorante astuto commedia per musica di Pasquale Mililotti da rappresentarsi nel Teatro della città di Salerno dedicato a S.E. il Signor D.Ciro Capano brigadiere degl'eserciti di S.M., (D.G.) patrizio napolitano, preside, e governatore dell'armi della Provincia di Principato Citra
In Napoli : presso Francesco Petraroja [Napoli ; Petraroja, Francesco]1780
3 atti ; A p. [2]: Personaggi; a p. [3]: dedica degl' impressarj a Ciro Capano ; Segnatura: ø A-B¹² Cœ́ ; Iniziale xilografica e fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: L'ignorante astuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071854_EI17_8]
Salvi, Antonio ; <1664-1724>
Jommelli, Niccolò [Compositore]; Cicconi, Francesco <cantante> [Interprete]; Broccoletti, Giuseppe [Interprete]; Cellini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Casoni, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Frampoli, Bernardino [Interprete]; Capanna, Francesco ; <nd-18/t> [Interprete]; Gabrielli <Camerino> [Editore]
Astianatte drama per musica da rappresentarsi in Camerino nel carnevale dell'anno 1743. Dedicato al merito sovragrande dell'illustrissimo, ... monsignor Gian Vitellio Vitelleschi patrizio di Foligno de' marchesi di Rigato governatore vigilantissimo di detta città di Camerino / [la musica è del signor Niccolò Jommelli maestro di Cappella napoletano]
In Roma, ed in Camerino : nella stamperia del Gabrielli, [1743] Camerino ; Gabrielli1743
1 esemplare
Riferimenti: Corago ; Per il nome del librettista Antonio Salvi cfr. DEUMM; l'indicazione del nome del compositore a carta A4r
Titolo uniforme: Astianatte.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054358_Mel.2211.06]
Salvi, Antonio ; <1664-1724>
Jommelli, Niccolò [Compositore]; Cicconi, Francesco <cantante> [Interprete]; Broccoletti, Giuseppe [Interprete]; Cellini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Casoni, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Frampoli, Bernardino [Interprete]; Capanna, Francesco ; <nd-18/t> [Interprete]; Gabrielli <Camerino> [Editore]
Astianatte drama per musica da rappresentarsi in Camerino nel carnevale dell'anno 1743. Dedicato al merito sovragrande dell'illustrissimo, ... monsignor Gian Vitellio Vitelleschi patrizio di Foligno de' marchesi di Rigato governatore vigilantissimo di detta città di Camerino / [la musica è del signor Niccolò Jommelli maestro di Cappella napoletano]
In Roma, ed in Camerino : nella stamperia del Gabrielli, [1743] Camerino ; Gabrielli1743
1 esemplare
Riferimenti: Corago ; Per il nome del librettista Antonio Salvi cfr. DEUMM; l'indicazione del nome del compositore a carta A4r
Titolo uniforme: Astianatte.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054358_Mel.2204.08]
Baroni Giovanni
Baroni Avv. Giovanni - (Da libri e periodici): 1. Borghetto Lodigiano patria di S. Patrizio; 2. La Croce di Fombio e il Comune di Piacenza; 3. S. Rocco al Porto; 4. Le Suore di Carità; 5. I De-Vecchi, ossia i Vegi, di Pavia e di Lodi; 6. Le memorie e
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1932:A. 51, dic., 31, fasc. 3-4) {EVA 185 F10128}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199309]
Metastasio, Pietro
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Fumagalli, Caterina <interprete>; Battaglini, Domenico <interprete>; Moretti, Lorenzo <18/t-nd>, interprete; Campioli, Margherita <interprete>; Rizzi, Elisabetta <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Catenella, Francesco <coreografo>; Serra, Niccolò <monsignore>, dedicatario
Siroe re di Persia, drama per musica del sig. abate Pietro Metastasio poeta di S.M.C.C. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice di Ancona nell'estate dell'anno 1738, dedicato all'ill.mo e R.mo Signore, monsignor Niccolò Serra, patrizio genovese [...]
In Ancona : per Niccola Bellelli [Ancona ; Bellelli, Nicola]1738
Autore della musica a p. [8] ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: dedica degli impresari ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi ; 1. rappr.: Reggio Emilia, T. Pubblico, Ascensione 1727
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318782]
Priuli, Antonio <dedicatario>; Collatelli, Alvise <dedicante>
Se sia più felice l'essere dotto e povero o pur ricco e ignorante, quistione [!] accademica messa in disputa dagli scolari di D. Alvise Collatelli dottore. Dedicata all'[...] e [...] signore Antonio Priuli patrizio veneto e degnissimo arciprete dell' cattedrale di Padova
Venezia : Presso Giuseppe Bettinelli [Bettinelli, Giuseppe]1735
A4 ; Alle pp. III-VI: Dedica di Alvise Collatelli ; A p. VII: Ordine de' componimenti e delle azioni. Introduzione del principe dell'Accademia, proponente la Quistione Accademica. Due arringhe latine per l'una e l'altra parte. Due Elegie latine. Ball...
Titolo uniforme: Se sia più felice l'essere dotto e povero o pur ricco e ignorante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321292]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Paisiello, Giovanni
Le gare generose. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro del nob. signore Filippo De Bandeu nel corrente carnovale 1789. Dedicato a sua eccellenza il signore signore Antonio del S.R.I. conte De Cassis Faraone [...] patrizio delle Principate Contee di Gorizia e di Gradisca [...]
In Gorizia : nella Ces. Reg. Stamperia Tommasini, [1789] [Gorizia]1785-1789
Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 256. Esemplare censito in Corago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031303]
Certini, Alessandro
Stamperia Camerale <Urbino>
Notizie di S. Alberto vescovo, Brizio diacono, e d'altri sei santi martiri di Città di Castello, dell'origine, stato, e progressi della chiesa di S. Pietro apostolo, ove risiedono li padri della Congregazione dell'oratorio di San Filippo Neri. Raccolte da don Alessandro Certini ... nella solennità di San Filippo Neri dedicate all'illustrissimo signore Giulio Cesare avvocato Marchesani patrizio di det. città
In Urbino : nella Stamperia camerale Urbino1723
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E043652]
Senesi, Giovanni
Calzolari, Ettore [donatore]
Medicina preservativa e descrizione della febbre petecchiale del medico fisico dottor Giovanni Senesi dedicata al merito sublime del nobil uomo l'illustriss. sig. cavalier commendatore del Sacro Ordine di Gerusalemme fra Daniele Berlinghieri patrizio senese e proveditore dell'Imp. e R. Università di Siena
Siena : nella Stamperia Mucci1818
1 v. - Dono Calzolari
Copertina editoriale in carta azzurra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE074383]
Doni, Giovanni Battista <1593-1647>
Martini, Giovanni Battista; Stamperia Imperiale <Firenze>
��2. ��De' trattati di musica di Gio. Battista Doni patrizio fiorentino tomo secondo ne' quali si esamina e dimostra la forza e l'ordine della musica antica e per qual via ridur si possa alla pristina efficacia la moderna. Raccolti e pubblicati per opera di Anton Francesco Gori ... Aggiuntoui un lessico delle voci musiche, e l���indice generale, per opera e studio del p. maestro Gio. Batista Martini
In Firenze : nella stamperia Imperiale.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004885]
Lorini Del Monte, Niccol��
Giunta, Giandonato & Giunta, Bernardino & C.
Preparazione e frutto del s.mo Natal di Cristo diuisa, in 20. prediche i Vangeli, e le Pistole, sponenti delle domeniche dell'Auuento. Oue, la sostanza del senso letteral dichiarata, tutto 'l resto ne santi sentimenti morali si stende. Del m.r.p.m. fra Niccolo Lorini patrizio fiorentino ... Predicate in Roma nella chiesa di San Giouanni dell'illustrissima Nazion Fiorentina l'anno 1605. e 1606. All'illustrissimo ... cardinal Capponi legato di Bologna
In Firenze : appresso Gio. Donato, e Bernardino Giunti, e compagni.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE025430]
Doni, Giovanni Battista ; <1593-1647>
2. De' trattati di musica di Gio. Battista Doni patrizio fiorentino tomo secondo ne' quali si esamina e dimostra la forza e l'ordine della musica antica e per qual via ridur si possa alla pristina efficacia la moderna. Raccolti e pubblicati per opera di Anton Francesco Gori ... Aggiuntoui un lessico delle voci musiche, e l’indice generale, per opera e studio del P. maestro Gio. Batista Martini minor conventuale e celeberrimo professor di musica in bologna
In Firenze : nella Stamperia Imperiale Firenze1763
v. 2
Occhietto
Titoli correlati:'pubblicato con:' Appendice a' trattati di musica di Gio. Batista Doni
Fa parte di: Io. Baptistae Doni patrici Florentini Lyra Barberina Amphichordos. Accedunt eiusdem opera, pleraque nondum edita, ad veterem musicam illustrandam pertinentia ex autographis collegit, et in lucem proferri curavit Antonius Franciscus Gorius ... Distributa in tomos 2. Absoluta vero studio et opera Io. Baptistae Passeri Pisaurensis cum praefationibus eiusdem
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE004885]